Articoli in evidenza:

mercoledì, settembre 20, 2023

William nel porto di New York City

Il Principe di Galles nel porto di New York City per un innovativo progetto che coinvolge le ostriche

18 - 19 settembre 2023

Sua Altezza Reale il Principe di Galles che si trova a New York per il secondo Summit annuale sull'innovazione dell'Earthshot Prize, si è recato nel porto di New York City per conoscere il Progetto Billion Oyster, che mira a preservare e ripristinare le barriere coralline nella baia di New York. Le ostriche sono considerate come "ingegneri dell'ecosistema" in quanto un'ostrica può filtrare fino a 50 litri d'acqua in un giorno e quindi sono in grado di ripulire le acque dei porti, che un tempo ospitava 220.000 acri di barriere coralline di ostriche.

Sui social media, il principe William ha pubblicato: "Dal ristorante al porto, questo è solo un viaggio… L'amore duraturo dei newyorkesi per le ostriche e il sostegno dei ristoranti locali hanno aiutato il progetto BillionOyster a raccogliere fino ad oggi più di 2 milioni di libbre di conchiglie riciclate."

Raggiunto Governor's Island su una barca, il principe William ha incontrato i membri del Progetto.  Durante la visita, il principe William ha visitato un vivaio di ostriche ed ha visto la montagna di gusci di ostriche donati dai ristoranti di New York City. Queste conchiglie vengono quindi utilizzate come risorsa per il ripristino della barriera corallina di ostriche. 

Dopo la visita al Billion Oyster Project, il principe William ha incontrato il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres,  in coincidenza con l'Assemblea generale delle Nazioni Unite, alla quale parteciperanno questa settimana sia la regina Matilde che la regina Rania.

Il principe William ha trascorso la giornata successiva all'Earthshot Prize Innovation Summit insieme a un elenco di ospiti e relatori di prim'ordine, prima di svelare i finalisti del 2023 per il Premio di quest'anno.

Prinsjesdag 2023

Il re e la regina dei Paesi Bassi partecipano al Prinsjesdag 2023

19 settembre 2023

Le Loro Maestà il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima dei Paesi Bassi hanno partecipato alla tradizionale apertura del Parlamento, (Prinsjesdag), accompagnati dalla Principessa Caterina-Amalia, Principessa d'Orange, dal principe Costantino, dalla principessa Laurentien, e per la prima volta anche della principessa Alessia. Quest'anno la principessa Alessia aveva compiuto 18 anni, ottenendo alcuni privilegi come la possibilità di partecipare alle principali cerimonie protocollari con i suoi genitori e sua sorella maggiore, la principessa Caterina-Amalia. La principessa Alessia è la seconda nell'ordine di successione al trono dei Paesi Bassi, dietro sua sorella Amalia.

Dalla finestra del Consiglio di Stato la principessa Beatrice ha visto il corteo delle carrozze sulle quali è salita la famiglia reale. A causa della ristrutturazione del Binnenhof, sede abituale dell'evento, il Prinsjesdad ha avuto luogo nel Koninklijke Schouwburg, un teatro nel centro della città dell'Aia.

Nel suo discorso il Re Guglielmo Alessandro ha illustrato le caratteristiche principali della linea politica del governo per il prossimo anno parlamentare. Il Re olandese ha iniziato riflettendo sui suoi dieci anni da re, ricordando momenti toccanti e tristi ed ha ricordato le numerose visite nel Regno dei Paesi Bassi nei quali ha incontrato migliaia di persone , constatando quanto sia forte il legame tra le persone e quanto siano determinate a fare del bene sia a livello locale che nazionale. 

Nonostante l'apparente prosperità e le solide strutture del paese, il Re ha affermato che ci sono ancora sfide da affrontare, non tutti hanno una casa dignitosa, una buona salute e che persistono la discriminazione e l'esclusione razzista.

Sul tema dell'economia, il re ha affermato che il governo prenderà misure per combattere la povertà, 
e che per combattere la povertà infantile, sarà aumentato il bilancio destinato all’infanzia.

Sul tema del lavoro che sta cambiando, il governo si impegna a fornire opportunità di lavoro e sviluppo professionale, e che la politica educativa è orientata a migliorare l'istruzione e le competenze dei giovani. La transizione verso un'economia sostenibile è un obiettivo chiave, insieme alla prevenzione delle malattie e al sostegno alle famiglie e ai giovani.

Continuando il discorso, il Re Guglielmo Alessandro ha sottolineato che il governo olandese è consapevole delle sfide che riguardano l'assistenza sanitaria e che un altro aspetto cruciale è la salute mentale dei giovani.
Nel settore dell'agricoltura, il Re olandese ha detto che il governo sto lavorando per sostenere i giovani agricoltori che vogliono costruire un futuro sostenibile e che la pianificazione del territorio è un'altra priorità, che coinvolge l'organizzazione futura del paese

Dopo il discorso dal trono, il re Guglielmo Alessandro e la famiglia reale si sono recati al Palazzo Noordeinde  utilizzando le stesse carrozze , dove si è svolta la tradizionale apparizione sul balcone, salutati dalla folla.

Regina Matilde a New York

La Regina Matilde del Belgio al vertice sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG)

18 - 20 settembre 2023

Sua Maestà la Regina Matilde del Belgio è andata a New York City (USA) per partecipare al vertice sugli obiettivi di sviluppo sostenibile  (SDG) che si tiene nel quadro della 78° Assemblea generale delle Nazioni Unite.

La sera regina Matilde ha partecipato all'evento "Champions for Children" che si è tenuto presso la sede dell'UNICEF. 

All'evento la Regina Matilde ha tenuto un discorso nel quale ha sottolineato la necessità di compiere progressi nell'attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile per i bambini più vulnerabili.  In questa occasione la Regina Matilde ha incontrato la First Lady, Jill Biden.

Il giorno successivo la Regina Matilde ha partecipato al dibattito sull'attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in seno all'Assemblea Generale, ed ha anche incontrato alcuni giovani partecipanti. Nel pomeriggio la regina del Belgio ha seguito un incontro sulle condizioni di lavoro delle donne e l'ultimo giorno è dedicato alla salute mentale e alla questione dei rifugiati. 

La Regina Matilde è Sostenitrice degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dal 2016, poco dopo che le Nazioni Unite hanno pubblicato i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, con l’obiettivo di implementarli entro il 2030.