Articoli in evidenza:

mercoledì, settembre 20, 2023

Principessa Kate a RNAS Yeovilton

La Principessa del Galles visita la Royal Naval Air Station (RNAS) Yeovilton

18  settembre 2023

Sua Altezza Reale la Principessa del Galles ha visitato la Royal Naval Air Station (RNAS) Yeovilton, nel Somerset, poche settimane dopo aver ricevuto dal Re Carlo la sua nomina a commodoro in capo della Fleet Air Arm (FAA). La base ospita numerosi squadroni di prima linea e unità di addestramento, tra cui la Wildcat Maritime Force.

In questa visita la principessa del Galles ha scoperto il simulatore di volo in elicottero e l'equipaggiamento di sopravvivenza. Ha poi visitato la torre di controllo dove ha imparato a regolare il traffico aereo, ed ha potuto chiacchierare con i soldati che si stavano addestrando a pilotare gli elicotteri Wildcat, e poi ha incontrato il personale responsabile delle attrezzature di sopravvivenza.

Durante l'estate, il re Carlo III ha concesso nuovi titoli onorifici militari ai membri della Famiglia Reale, tenendo conto dell'abbandono e il ritiro delle funzioni coperte dal principe Andrea e dal principe Harry. 

Tra le novità, la principessa del Galles è diventata Commodoro Capo della Fleet Air Arm, precedentemente assegnato al principe Andrea. Il Re Carlo  ha anche assegnato a Kate  altri due incarichi:  Colonnello in Capo delle Queen’s Dragoon Guards (un reggimento di ricognizione noto anche come The Welsh Cavalry) e e commodoro onorario dell'aeronautica reale della base RAF di Coningsby. 

La principessa del Galles aveva già la  carica onoraria di colonnello delle guardie irlandesi, carica ricoperta dal principe William fino alla morte di Elisabetta II, e da diversi anni è Honorary Royal Air Commodore degli Air Cadets ed è stata madrina della nave HMS Glasgow.

La Fleet Air Arm dipende dalla Royal Navy ed è un'unità preposta alla logistica, al trasporto, alla movimentazione e al pilotaggio delle macchine volanti imbarcate sulle navi. La macchina più utilizzata è l'elicottero.


Giornata della pulizia a Monaco

Il principe Alberto e i suoi gemelli sostengono la Giornata mondiale della pulizia 2023

16 settembre 2923

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, ed i suoi gemelli, il Principe Jacques e la Principessa Gabriella, hanno partecipato alla Giornata Mondiale della Pulizia nelle strade di Monaco-ville. 

L'evento monegasco è stato organizzato dalla Associazione Stand Up for the Planet, in collaborazione con il Comune di Monaco, Decathlon Monaco, Mission for Energy Transition, SMA e ECO Angel. 

La Giornata ha lo scopo di raccogliere rifiuti e sensibilizzare l'opinione pubblica.

Il World Cleanup Day (dall'inglese: Giorno della Pulizia Mondiale) è un'iniziativa sociale globale, che si pone come obiettivo quello di combattere il problema globale dell'inquinamento da rifiuti solidi abbandonati o smaltiti illegalmente. L'iniziativa consiste nell'organizzare e partecipare ad azioni di pulizia e mappatura dei rifiuti che si svolgono normalmente nell'arco di una giornata.

Domenica senza auto

Il Re Filippo ed il Principe Gabriele in bici ad Anversa in occasione della domenica senza auto 

17 settembre 2023

Per sostenere la Settimana della Mobilità senza auto, Sua Maestà il Re Filippo del Belgio e Sua Altezza Reale il Principe Gabriele hanno pedalato lungo le strade di Anversa.. 

Il re Filippo, appassionato ciclista, ha colto l'occasione per esplorare le bellezze della città fiamminga, fermandosi in alcuni luoghi iconici, tra cui il MAS, e con il suo figlio ha indossato il casco per garantire la sua sicurezza durante questa passeggiata.

Questa iniziativa ha coinvolto numerose città nel nord del Belgio, con la riduzione delle tariffe dei trasporti pubblici e biglietti ferroviari scontati. Inoltre, in questa giornata senza auto i residenti hanno potuto riappropriarsi delle strade e dei quartieri, organizzando mercatini e feste.

Ancora una volta la Famiglia Reale Belga ha dimostrato di essere sempre pronto a sostenere attivamente iniziative che promuovono la mobilità sostenibile e la vita all'aria aperta. Una monarchia moderna che pedala verso un futuro migliore !