Articoli in evidenza:

mercoledì, settembre 06, 2023

Hisahito compie 17 anni

Il principe Hisahito festeggia il suo 17° compleanno

6 settembre 2023

Il principe Hisahito è nato a Tokyo, il 6 settembre 2006, è il terzo figlio e unico maschio del principe Akishino e della principessa Kiko.

Il Principe Hisahito è il primo figlio maschio nato nella famiglia reale del Giappone dopo la nascita di suo padre, e dopo l'incoronazione di suo zio l'imperatore Naruhito a maggio, è 2° in linea di successione al trono giapponese, dopo suo padre il principe Akishino.

Il principe Hisahito attualmente è studente del secondo anno del liceo presso la Senior High School dell'Università di Tsukuba a Otsuka a Tokyo. Alla fine di luglio, il principe Hisahito ha visitato la prefettura di Kagoshima, nel Giappone sudoccidentale, con suo padre per un festival culturale annuale delle scuole superiori nazionali, segnando la sua prima visita ufficiale in un'area fuori Tokyo.

A giugno il principe Hisahito ha anche visitato l'Università di Tsukuba per vedere una ricerca sugli insetti legati alle colture agricole in un laboratorio di biologia, un argomento che gli interessa molto.

Durante le vacanze scolastiche estive di agosto, ha visitato privatamente l'Organizzazione nazionale per l'agricoltura e la ricerca alimentare a Tsukuba, nella prefettura di Ibaraki, nel Giappone orientale.

Il principe Hisaito ha due sorelle maggiore, l'ex principessa Mako e la Principessa Kako, ed una cugina, la Principessa Aiko, figlia dell'imperatore Naruhito e della imperatrice Masako. Poiché l'unica figlia dell'imperatore Naruhito è la principessa Aiko, il principe Hisahito è il secondo in linea di successione al trono dopo suo padre. L'unico altro erede rimasto è lo zio dell'imperatore, il principe Hitachi, 87 anni.

martedì, settembre 05, 2023

Giornata della Bandiera Danese

Il principe Federico e la principessa Mary celebrano la Giornata della Bandiera Danese.

5 settembre 2023

Per celebrare la giornata della bandiera di Danimarca (Flagdagen), il Principe Ereditario Federico e la principessa Mary hanno partecipato agli eventi commemorativi che si sono tenuti a Copenaghen.

Il principe Federico e la principessa Mary hanno partecipato ad una cerimonia militare dove hanno deposto una corona davanti al monumento dei caduti che si trova nella Cittadella di Copenaghen.

Il memoriale al Kastellet è stato inaugurato dalla regina Margherita nel 2011 dove c'è scritto "A Time - A Place - A Man".

In seguito il principe ereditario ha rivisto le truppe e la giornata è proseguita con un messa nella chiesa di Holmens e quindi la coppia ha assistito ad una parata nella piazza del palazzo  Christiansborg.

Quest'anno il principe Joachim e la principessa Marie non hanno partecipato alle cerimonie della bandiera di Danimarca, in quanto Joachim è lavora presso l'ambasciata danese a Washington D.C., un compito che aiuterà a rafforzare la cooperazione industriale della Danimarca con gli Stati Uniti e il Canada nei prossimi anni.

Secondo la tradizione, la bandiera danese non fu fatta dagli uomini, ma cadde dal cielo durante la battaglia di Reval (l'attuale Tallinn in Estonia), nel 1219.

venerdì, settembre 01, 2023

Regina Rania compie 53 anni

La Regina Rania di Giordania festeggia il suo 53° compleanno

31 agosto 2023

Sua Maestà la Regina Rānia di Giordania è nata a Kuwait City, il 31 agosto 1970 da genitori palestinesi.

Rania si è sposata con il principe Abdallah il 10 giugno 1993 e quando il marito è salito al trono, Rania ha assunto il titolo di regina.

La coppia reali di Giordania ha 4 figli: il principe Hussein, nato il 28 giugno 1994, la principessa Iman, nata il 27 settembre 1996, la principessa Salma, nata il 26 settembre 2000, il principe Hashem, nato il 30 gennaio 2005.

La regina Rania si è laureata presso il dipartimento di amministrazione aziendale dell'Università americana del Cairo nel 1991.

La regina Rania è estremamente popolare in internet, ha il suo sito Web, un account Flickr e YouTube e canali di social media su Facebook, Twitter e Instagram, con oltre 18 milioni di follower su Facebook, 10,4 milioni di follower su Twitter e 6,1 milioni di follower su Instagram.

La regina Rania usa questi canali per condividere il suo lavoro, diffondendo messaggi per promuove l'istruzione, l'emancipazione delle donne e migliorare la condizione dei bambini in tutti i paesi islamici.

La regina Rania è membro di numerose organizzazioni, e spesso si occupa personalmente delle loro attività: Jordan River Foundation; Arab Women's Summit; Arab Academy for Banking and Financial Sciences (AABFS); Jordan Cancer Society; National Team for Family Safety; National Team for Early Development; Child Safety Program and Dar Al-Amman.

Tanti Auguri Maestà !!