Articoli in evidenza:

mercoledì, luglio 19, 2023

Principessa Anna a Folkestone

La principessa Anna visita la stazione di guardia costiera di Folkestone.

18 luglio 2023

Sua Altezza Reale la principessa Anna, accompagnata da suo marito,  il vice ammiraglio Sir Timothy Lawrence, ha visitato la stazione di guardia costiera di Folkestone (National Coastwatch Institution) dove è stata accolta dal vice lord luogotenente del Kent, dal presidente e del direttore della stazione di Folkestone.

La Principessa Anna, Patrona Reale dell'organizzazione, ha visitato la stazione, dove Le è stato spiegato il lavoro svolto dai guardiani volontari dell'NCI per la sicurezza costiera, e nella sala di addestramento della stazione le è stata spiegato la formazione richiesta per qualificarsi come guardiano volontario.

Alla stazione di Folkestone, situata in una posizione privilegiata sulla East Cliff, i guardiani volontari, con il loro controllo visivo e radiofonico quotidiano dell'ingresso del porto di Folkestone e del mare aperto, svolgono un ruolo vitale nella sicurezza costiera, segnalando tempestivamente eventuali incidenti.

In seguito presso il Folkestone Yacht and Motorboat Club. c'è stato un ricevimento dove la Principessa Anna ha potuto incontrare i guardiani volontari dell'NCI, gli amministratori dell'organizzazione e il suo amministratore delegato, insieme a rappresentanti di altre organizzazioni.

Il presidente dell'NCI, Stefano Hand, ha espresso la profonda gratitudine dell'organizzazione per il patrocinio della Principessa Reale, ed ha sottolineato l'importanza dell'impegno personale della Principessa per la causa dell'NCI.

In occasione della visita della Principessa Anna sono state svelate due targhe commemorative. Una di queste sarà esposta alla stazione National Coastwatch Folkestone, mentre l'altra segna il 50° anniversario del Folkestone Yacht and Motorboat Club.

martedì, luglio 18, 2023

Regina Margherita a Graasten

La Regina Margherita di Danimarca arriva al Castello di Graasten per le vacanze estive

18 luglio 2023

Sua Maestà la Regina Margherita II di Danimarca, molto amata del popolo danese, è andata al Castello di Graasten dove trascorrerà una parte delle sue vacanze estive.  Un'altra parte le trascorrerà in Francia, nel suo Castello di Cayx.

Come da consueta tradizione, la Regina Margherita è arrivata prima al porto di Sønderborg, accolta con calore dalle autorità locali e dalla popolazione. Il suo arrivo a bordo dello yacht reale Dannebrog è stato un momento di grande importanza per la comunità locale.

Lo yacht reale Dannebrog fu costruita tra il 1931 e il 1932. Oltre ad essere una residenza ufficiale e privata per la famiglia reale durante le crociere estive in Danimarca, svolge un ruolo fondamentale durante le visite ufficiali all'estero. Questo yacht rappresenta un simbolo di prestigio e viene ammirato da tutti coloro che ne incrociano la vista.

LEGGI ANCHE : La Regina Margherita è la Sovrana più longeva nella storia della Danimarca

La Regina Margherita, tutta vestita di rosa, ha salutato la folla presente, e nonostante l'operazione alla schiena subita nel mese di febbraio, la Regina è apparsa radiosa e piena di energia, e con l'aiuto di un bastone, ha camminato con grazia ed ha dimostrato la sua gratitudine e affetto per la sua gente. 

Dopo il caloroso benvenuto al porto di Sønderborg, la Regina danese si è diretta alla piazza di Gråsten, dove è stata accolta dal Consiglio comunale del Comune, e dove ha tenuto un discorso di benvenuto in suo onore. Il sindaco ha espresso la gioia e l'onore di accogliere la Regina ed ha sottolineato l'importanza della tradizione estiva che si rinnova ogni anno con il suo arrivo.

Dopo l'accoglienza nella piazza di Gråsten, la Regina Margherita ha raggiunto il Castello di Graasten. Situato nelle vicinanze del confine tedesco, questo castello è diventato la residenza estiva del re Federico IX e della regina Ingrid negli anni '30, dopo un'attenta ristrutturazione.

La Regina Margherita, che in questi luoghi ha trascorso molti momenti felici dell'infanzia insieme alle sue sorelle, ha deciso di perpetuare la tradizione e di venire a stabilirsi qui durante le vacanze estive. 

Re del Belgio e presidente del Brasile

Il Re Filippo del Belgio riceve il presidente del Brasile, Lula

17 maggio 2023

Sua Maestà il Re Filippo del Belgio ha ricevuto in udienza il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, al Palazzo di Bruxelles.

All'evento erano presenti anche il Primo Ministro, Alessandro De Croo, il Ministro degli Affari Esteri, Hadja Lahbib, ed il Ministro degli Affari Esteri brasiliano, Mauro Vieira.

Nell'incontro si è affermato che alla luce delle sfide globali, il Brasile è un partner prezioso per il Belgio in più settori,e si è discusso sulle relazioni bilaterali, sulla lotta alla deforestazione e sullo sviluppo sostenibile.