Articoli in evidenza:

sabato, luglio 15, 2023

Vittoria di Svezia compie 46 anni

La Principessa Vittoria di Svezia festeggia il suo 46° compleanno

14 luglio 2023

Sua Altezza Reale la principessa Vittoria è nata a Stoccolma, il 14 luglio 1977, la prima figlia di Re Carlo Gustavo XVI e della regina Silvia di Svezia. Quando salirà al trono sarà la 4° regina regnante di Svezia e la prima dal 1720.

Quando nacque il fratello più giovane Carlo Filippo era lui il principe ereditario di Svezia, ma in seguito il governo svedese cambiò le leggi della successione con la primogenitura assoluta che entrò in vigore nel gennaio 1980 e quindi Vittoria è diventata la Principessa ereditaria.

Il 24 febbraio 2009 fu annunciato il matrimonio tra Vittoria e  Daniele (dopo il permesso del governo e del Re) e si sono sposati il 19 giugno 2010, presso la Cattedrale di Stoccolma.

La loro prima figlia, la principessa Estelle , è nata il 23 febbraio 2012 all'ospedale universitario di Karolinska, insignita del titolo di duchessa di Östergötland, e tre anni dopo nasce il principe Oscar, nato il 2 marzo 2016.

La principessa Vittoria festeggia il suo compleanno con la famiglia al castello Solliden, situato sull'isola di Öland. Davanti alla villa un coro di voci bianche ha reso più festoso questo momento, e dopo i saluti, la famiglia reale su una carrozza trainata da cavalli, si è diretta alle rovine del castello di Borgholm, dove c'è stato  un concerto che è trasmesso in televisione al canale SVT 1.

Prima della conclusione del concerto, la principessa ereditaria ha presentato la borsa di studio Vittoria 2023 che quest'anno è stato vinto dal giocatore di hockey su ghiaccio, Erik Karlsson.

A mezzogiorno le Forze Armate hanno sparato colpi di cannone a salve da diverse posizioni nel paese - da Karlskrona a sud a Boden a nord.


venerdì, luglio 14, 2023

Premio Reale del Cammino

Il Re Felipe di Spagna consegna il Premio Reale del Cammino 

13 luglio 2023

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha conferito il VI "Premio Reale del Cammino", assegnato dal Franklin Institute dell'Università di Alcalá, che riconosce il lavoro professionale degli spagnoli che in modo eccezionale ed esemplare progettano e promuovono la immagine positiva della Spagna negli Stati Uniti.

Il Re Felipe si è recato all'Università di Alcalá de Henares, dove è stato accolto dal Ministro della Sanità, José Manuel Miñones, dal sindaco di Alcalá de Henares, dal magnifico rettore dell'Università e da altre importanti autorità. 

Dopo i convenevoli iniziali, il Re Felipe è entrato nell'Auditorium dell'Università, dove ha assistito alla cerimonia ed ha assegnato il Premio alla Dott.ssa Anna Fernandez-Sesma, una figura di spicco nel campo della microbiologia e delle malattie infettive.

La Dott.ssa Anna Fernandez-Sesma è stata insignita del premio in virtù del suo contributo alla ricerca scientifica nel campo della virologia e dell'immunologia. Il suo lavoro presso il Mount Sinai Hospital di New York ha permesso significativi progressi nella lotta contro malattie infettive. 

Il Premio Reale del Cammino è stato istituito nel 2012 dall'Istituto Franklin-UAH per riconoscere il lavoro eccezionale degli spagnoli che promuovono l'immagine positiva della Spagna negli Stati Uniti. Questo prestigioso premio è un segno di riconoscimento e un omaggio a coloro che, con il loro impegno e i loro risultati, contribuiscono a proiettare l'eccellenza della cultura spagnola oltre i confini nazionali.


Maria di Romania compie 59 anni

Principessa Maria di Romania compie 59 anni

13 luglio 2023

La principessa Maria di Romania è nata in esilio, a Copenaghen, in Danimarca, il 13 luglio 1964, mentre suo padre,  Re Michele lavorava alla Borsa di New York. 

E la quinta e la più giovane figlia del re Michele I e della regina Anna di Romania. 

La principessa Maria ha vissuto e studiato in Svizzera, poi ha trascorso la maggior parte della sua vita negli Stati Uniti, dove ha studiato studi puericulturali e ha lavorato per l'infanzia ed a New York, nelle pubbliche relazioni, per aziende private. 

Il 16 settembre 1995, la principessa Maria sposa Kazimierz Wiesław Mystkowski , un nobile polacco della famiglia Mystkowski, presso la Cattedrale greco-ortodossa della Santissima Trinità a New York, alla presenza della famiglia reale rumena e dei genitori di Kazimierz. Nel dicembre 2003, la coppia ha successivamente divorziato senza figli.

Il 7 maggio 2014, la principessa Maria è stata investita della Gran Croce dell'Ordine della Corona in una cerimonia condotta dalla Principessa Margherita al Palazzo Elisabetta per celebrare l'imminente 50° compleanno. 

Dal gennaio 2015 la principessa Maria vive in Romania, svolge un ruolo pubblico per conto della famiglia reale rumena ed è coinvolta in vari progetti di natura sociale, medica, educativa e civica, ed ha diversi Patrocini.