Articoli in evidenza:

mercoledì, luglio 12, 2023

Principe Guglielmo visita azienda Ireco

Il principe Guglielmo alla scoperta della produzione di pistacchio in Lussemburgo

11 luglio 2023

Sua Altezza Reale il Granduca ereditario Guglielmo di Lussemburgo ed il ministro dell'economia Franco Fayot, hanno visitato l'azienda Ireco Trading & Production, un noto produttore e commerciante di pistacchi e frutta secca, per conoscere la storia di successo di questa azienda familiare.

Il Granduca ereditario Guglielmo è rimasto estremamente soddisfatto nel vedere l'azienda lussemburghese prosperare in un settore altamente competitivo.

Prima degli anni '70, il pistacchio era sconosciuto in Lussemburgo, ma nel 1971 grazie all'iniziativa di Abbas Rafii importò questa prelibatezza dall'Iran, suo paese d'origine, attraverso la sua azienda, Ireco Trading & Production.

Oggi, Ireco Trading & Production vanta una struttura di tostatura di pistacchi in grado di gestire fino a 5 tonnellate all'ora nella loro sede di Steinsel, che si estende su un'area di 4000 metri quadrati. Inizialmente, l'azienda importava i pistacchi direttamente dall'Iran, ma attualmente li importa dalla California, negli Stati Uniti.  Inoltre, Ireco Trading & Production ha ampliato le sue attività includendo anche altre varietà di frutta secca, come le noci di macadamia e gli anacardi.


Festival della Danza a Monaco

Il Principe Alberto e la Principessa Carolina al Festival della Danza 2023

9 luglio 2023

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II e la Principessa Carolina hanno partecipato alla 2° edizione del Festival della Danza 2023 tenutasi presso la Piazza del Casinò di Monaco. 

Il festival coinvolge tango, swing jazz, balletto, valzer e salsa, e ballerini professionisti e dilettanti si uniscono per condividere un momento unico.

Il festival è stato istituito dal direttore dei" Balletti di Monte-Carlo", Giovanni-Cristoforo Maillot.  Questo evento festoso ha riunito per 24 ore oltre 250 artisti, ballerini professionisti e dilettanti provenienti da tutto il mondo per trasformare Piazza Casino in una gigantesca pista da ballo all'aperto.

Borse di studio Fondazione La Caixa

Il Re Felipe e la regina Letizia di Spagna alla cerimonia delle borse di studio della Fondazione La Caixa.

12 luglio 2023

Le Loro Maestà il Re Felipe VI e la regina Letizia di Spagna hanno presieduto la 41° edizione della cerimonia di consegna delle borse di studio post-laurea all'estero della Fondazione La Caixa. 

I 100 studenti universitari vincitori di borsa di studio sono stati selezionati per la loro eccellenza tra 978 candidati e sono stati ammessi in alcune delle migliori università del mondo.

Dopo essere stati ricevuti dal Primo Vice Presidente del Governo e Ministro degli Affari Economici e della Trasformazione Digitale, Nadia Calviño, dl Ministro dell'Università, Joan Subirats e da altre autorità, il Re Felipe e la Regina Letizia hanno preso posto nell'auditorium, dove al termine degli interventi, il cerimoniere ha invitato i Sovrani a salire sul palco per l'assegnazione delle borse di studio.

Nel suo discorso, il Re Felipe ha sottolineato l'importanza delle borse di studio offerte dalla Fondazione "la Caixa" ed ha elogiato il loro impegno costante nel supportare l'educazione superiore. Ha evidenziato il notevole successo del programma di borse di studio, che è cresciuto nel corso degli anni passando da un modesto bando di 45 borse di studio nel 1982 a bandi che ora raddoppiano il numero di borse assegnate.

Il Re Felipe e la Regina Letizia hanno premiato personalmente i 100 vincitori delle borse di studio.

Le borse di studio sono  distribuite in quattro continenti (Europa, Nord America, Asia e Oceania), ed il programma post laurea della Fondazione "la Caixa" è un punto di riferimento per la comunità universitaria. Fin dall'inizio del programma nel 1982, la Fondazione ha investito quasi 200 milioni di euro nella formazione di 3.784 studenti all'estero.