Articoli in evidenza:

martedì, luglio 04, 2023

Busti dei Sovrani al Senato

Presentati due busti del Re Filippo e della regina Matilde al Senato

4 luglio 2023

Le Loro Maestà il re Filippo  e la regina Matilde del Belgio si sono recati al Senato per partecipare alla cerimonia di inaugurazione di due busti che li rappresentano. 

Queste nuove sculture sono state create dall'artista Hans Op de Beeck e saranno esposte nella Green Room del Senato. L'inaugurazione coincide con la celebrazione del decimo anniversario dell'incoronazione del re Filippo.

Il 21 luglio 2023 re Filippo festeggerà i suoi 10 anni di regno, ed in occasione di questo importante anniversario, il Senato ha deciso di rendere omaggio al settimo Re dei Belgi.  Due busti che sono stati commissionati al famoso artista fiammingo Hans Op de Beeck. Di fama internazionale, l'artista è noto per i suoi universi grigi, quando crea allestimenti ultra realistici in cui tutti gli oggetti sono grigi.

Il busto del re Filippo lo raffigura nella sua uniforme di tenente generale aviatore, e questa divisa è particolarmente significativa poiché è stata indossata durante la cerimonia di abdicazione del padre, la mattina del 21 luglio 2013. 

La regina Matilde è stata raffigurata con un abito che richiama quello indossato 10 anni fa, durante l'incoronazione di re Filippo. 

Durante la cerimonia di inaugurazione dei nuovi busti, l'attuale Presidente del Senato, Stefania D'Hose, ha presenziato insieme al Presidente della Camera dei Rappresentanti, Eliane Tillieux.

Fino al 2010, i figli maggiorenni del sovrano avevano il diritto di sedere come senatori di diritto nel Senato. Tuttavia, questa disposizione è stata abrogata nel 2013, in occasione dell'ascesa al trono del re Filippo.  Il Re Filippo, ancora principe, è stato senatore di diritto fino a quella data, come suo fratello, il principe Laurent, e sua sorella, la principessa Astrid.

Il Senato, nell'ordinamento costituzionale del Belgio, è la camera alta del Parlamento federale. E' affiancato dalla Camera dei rappresentanti, che costituisce la camera bassa. Istituito nel 1831 come Camera con pari poteri della Camera dei rappresentanti, ha subito diverse riforme tra le quali le più significative nel 1993 e nel 2014.

Campionati di Wimbledon 2023

La principessa del Galles alla seconda giornata dei Campionati di Wimbledon 2023

4 luglio 2023

Sua Altezza Reale la principessa del Galles è stata una delle protagoniste della seconda giornata dei prestigiosi campionati di Wimbledon 2023, tenutisi all'All England Lawn Tennis and Croquet Club (AELTC) di Londra. L'evento, che si è svolto il 4 luglio 2023, ha visto la presenza di illustri personalità e appassionati di tennis provenienti da tutto il mondo.

La Principessa del Galles è diventata patrona dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club (AELTC) nel 2017.

Durante la seconda giornata di Wimbledon 2023, la principessa del Galles aveva l'opportunità di assistere alla partita tra la numero uno britannica Katie Boulter e l'australiana Daria Saville. Purtroppo, a causa delle condizioni meteorologiche avverse, il match è stato annullato a metà partita. Nonostante ciò, la principessa del Galles è rimasta ottimista e ha trascorso il resto della giornata a godersi l'atmosfera unica di Wimbledon.

Un momento particolare della giornata è stato l'arrivo del famoso tennista Roger Federer al Royal Box sul Centre Court. La principessa del Galles ha accolto Federer con una lunga standing ovation, dimostrando la sua ammirazione per il talento e l'impegno di questo straordinario atleta. 

Oltre alla principessa del Galles e a Roger Federer, il palco reale di Wimbledon ha ospitato altre personalità di spicco. Il principe Michael di Kent, la sua figlia Lady Gabriella Kingston, suo marito Tom e il figlio minore del duca di Kent, Lord Nicholas Windsor.


Salto Internazionale Monte Carlo

Il principe Alberto, la principessa Caroline e Charlotte alla finale del concorso di salto ostacoli di Monte-Carlo

1 luglio 2023

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, la Principessa di Hannover e sua figlia Charlotte Casiraghi hanno partecipato alla finale "Longines Global Champions Tour" del Salto Internazionale Monte Carlo giunta alla sua 18° edizione

Il concorso equestre Salto Internazionale Monte Carlo si è chiuso con la vittoria del numero 2, il francese Julien Epaillard, che ha trionfato nel Gran Premio del Longines Global Champions Tour con il suo destriero Donatello d'Auge.

Il Salto Internazionale Monte Carlo si è tenuto dal 29 giugno al 1° luglio 2023 presso il Porto Hercule di Monaco. Durante questi 3 giorni si sono presentati i migliori cavalieri del mondo, ed  i tre eventi principali sono  Global Champions League 1 e 2, Longines Pro Am Cup Monaco e Longines Global Champions Tour.

Il Longines Global Champions Tour a Monaco è una tappa imperdibile per gli amanti dell'equitazione e rappresenta un momento di grande rilievo nel calendario internazionale delle competizioni equestri.