Articoli in evidenza:

venerdì, giugno 30, 2023

Kate apre The Hope Street Centre

La Principessa del Galles apre The Hope Street Centre a Southampton

27 giugno 2023

Sua Altezza Reale la Principessa del Galles ha ufficialmente aperto The Hope Street Centre a Southampton, che è una comunità residenziale sviluppata da One Small Thing, che ha abbracciato un approccio rivoluzionario per sostenere le donne all'interno del sistema giudiziario. 

Questo luogo è stato creato appositamente per offrire un'alternativa alle donne che sono destinate al carcere, consentendo loro di trascorrere del tempo con i propri figli durante il processo giudiziario. Questo programma pilota ha l'obiettivo di fornire un ambiente sicuro e accogliente, progettato da donne per donne.

La Principessa del Galles ha espresso parole di elogio per Hope Street, definendolo "ispiratore", ed ha sottolineato l'importanza di far sentire alle donne coinvolte nel sistema giudiziario che non sono sole e che fanno parte di una comunità in cui possono interagire con il pubblico e ricevere il supporto terapeutico necessario per il processo di guarigione. 

Durante la visita alla Principessa del Galles sono state mostrate le residenze del centro, con particolare attenzione alle aree gioco per i bambini, ha avuto l'opportunità di incontrare i residenti e di ascoltare le loro storie. Nel cortile di Hope Street si trova un albero speciale, noto come "Messaggi di speranza", ed anche la Principessa del Galles ha voluto lasciare il suo messaggio: "Ti vedo e sono con te. Buona fortuna per tutto ciò che ci aspetta." 

William al Royal Norfolk Show

A sorpresa il principe William visita il Royal Norfolk Show

29 giugno 2023

Sua Altezza Reale il principe William ha visitato il Royal Norfolk Show, un importante  spettacolo agricolo, visno ad Anmer Hall, dove risiede con la famiglia.

Dopo la sua visita, il Principe di Galles ha condiviso un video della sua giornata e ha commentato l'evento, sottolineando l'importanza della Fiera Reale di Norfolk e ringraziando la comunità, il personale e gli animali che hanno reso l'evento memorabile,  ha sottolineato l'importanza della fiera, che continua a essere un punto di riferimento per l'agricoltura e la cultura della campagna.

Fondato nel 1847, il Royal Norfolk Show è uno delle più antiche e prestigiosse fiere agricoli del Regno Unito. Organizzato annualmente dalla Associazione agricola Royal Norfolk, l'evento ha ottenuto lo status di "reale" nel 1908, grazie alla concessione di Re Edoardo VII. 
La famiglia reale britannica ha mantenuto una forte presenza al Royal Norfolk Show nel corso degli anni. La regina Elisabetta II ha ricoperto il ruolo di presidente e madrina dell'associazione, ed anche la duchessa di Edimburgo ha patrocinato l'evento per diversi anni, contribuendo a sottolinearne l'importanza e l'influenza nella regione.

La Royal Norfolk Agricultural Association ha un obiettivo fondamentale: promuovere una migliore comprensione del cibo, dell'agricoltura e della cultura nelle zone rurali, che attraverso eventi come il Royal Norfolk Show e il Norfolk Spring Fling, offre l'opportunità di scoprire e apprezzare l'importanza dell'agricoltura e del settore rurale nella società odierna.


Margherita di Romania a Teleorman e Călărași

Margherita di Romania visita i distretti attorno al Danubio:  Teleorman e Călărași

26 - 27 giugno 2023

Margherita di Romania, la Custode della Corona rumena, accompagnata dalla principessa Sofia, ha visitato la contea di Călărași e di Teleorman.

Le visite a queste distretti fanno parte di un ampio progetto volto ad esplorare le comunità che si sviluppano lungo le rive del Danubio, con l'obiettivo di promuovere l'educazione per i giovani, preservare le tradizioni ed il folklore, valorizzare il patrimonio culturale e garantire la protezione dell'ambiente.

Presso la sede della Croce Rossa Teleorman, Sua Maestà Margherita e la Principessa Sofia sono stati accolti dai volontari, dove si è discusso sui progetti locali e provinciali e l'impatto sociale che la Croce Rossa ha avuto nell'area. Presso il Municipio di Alessandria, il Custode della Corona e Sofia sono stati accolti dai rappresentanti del Consiglio Provinciale, del Municipio e della Prefettura, ed hanno incontrato la popolazione e  gli imprenditori locali, gli studenti e gli insegnanti  

Nel pomeriggio, il Custode della Corona e la Principessa Sofia sono stati accolti dagli agricoltori locali es hanno visitato il mercato, la prima nel paese a implementare un sistema di scansione del codice QR per le informazioni sulla provenienza dei prodotti.

Successivamente, i reali hanno visitato il caseificio Cremola, dove hanno visto la produzione di latticini e gelati e ci sono state discussioni sull'industria locale e sui mercati dei prodotti alimentari artigianali. Inoltre, Sua Maestà e Sua Altezza Reale hanno visitato la Scuola "Turnu" nel comune di Turnu Măgurele, che ospita eventi organizzati attraverso i programmi della Fondazione Margherita della Romania. Sua Maestà ha preso parte alle dimostrazioni di cucito, pittura, musica e danza popolare, tenutesi nell'ambito dei progetti Giovani Talenti e Generazioni. 

Nella contea di Călărași, le principesse Margherita e Sofia hanno partecipato a diverse attività ed eventi, tra cui incontri con le autorità locali, scambi con la popolazione, scoperta delle specificità culturali e folcloristiche del luogo, e, non da ultimo, una grande attenzione all'importanza dell'educazione.

Margherita  e Sofia  hanno iniziato la visita presso la scuola secondaria "Carol I",dove sono stati accolti dagli studenti con un spettacolo artistico e folcloristico. Sono stati discussi i progetti educativi sviluppati presso l'istituzione scolastica, nonché le direttive future e l'evoluzione dell'istruzione nella contea di Călărași.

Successivamente si sono recate al municipio di Călărași, dove sono state accolte dal sindaco Marius-Grigore Dulce e dal presidente del consiglio provinciale Vasile Iliuță. Durante questo incontro istituzionale, erano presenti anche il Patriarca di Călărași, studenti, insegnanti, volontari della Croce Rossa locale e membri della comunità Rom. Inoltre, sono stati presentati ben 42 progetti di sviluppo locale nei settori dell'istruzione, del turismo, dell'economia e del sociale.

Un'altra  tappa  è stata la visita al Club dei pescatori del Danubio, un'organizzazione che riunisce gli appassionati di pesca sportiva e commerciale di tutta la contea di Călărași. Durante l'incontro, sono stati presentati progetti per lo sviluppo e la protezione delle zone di pesca, con l'obiettivo di promuovere una pesca sostenibile e responsabile. 

Infine, Margherita e la Principessa Sofia hanno visitato il Centro Diurno per disabili, dove hanno offerto uno spettacolo di danza. Durante la visita, le rappresentanti della famiglia reale hanno avuto modo di approfondire le attività svolte dal centro e l'importanza dei progetti sociali che sostengono la comunità di Călărași.