Articoli in evidenza:

venerdì, giugno 23, 2023

HELLO! 1792 2023

La rivista HELLO!  n. 1792 di giugno 2023

COPERTINA 

ROYAL WEDDING
OF THE YEAR
CROWN PRINCE
AL HUSSEIN 
MARRIES RAJWA ALSEIF

OFFICIAL PHOTOS

THE PRINCESS OF WALES 
RESPLENDENT IN GOLD

QUEEN RANIA
PROUD MOTHER OF THE GROOM 

Fondazione Principessa delle Asturie

Il re Felipe e la regina Letizia di Spagna alla riunione della Fondazione Principessa delle Asturie (FPA)

22 giugno 2023 

Le Loro Maestà il re Felipe VI e la regina Letizia di Spagna hanno partecipato alla riunione annuale del consiglio di amministrazione della Fondazione Principessa delle Asturie (FPA), tenutasi presso il Palazzo Reale di Madrid. 

Il Consiglio di fondazione della Fondazione Principessa delle Asturie, composto da una ventina di persone, è responsabile della gestione della Fondazione, approvando i bilanci e determinando i piani d'azione.

Durante l'incontro, il re Felipe e la regina Letizia hanno consegnato le insegne emerite della Fondazione Principessa delle Asturie a tre personalità eccezionali in riconoscimento del loro straordinario contributo alla fondazione e al suo impegno nel promuovere i valori scientifici, culturali e umanistici che rappresentano un patrimonio universale.

Dopo i saluti con i membri dei Consigli di fondazione presenti all'evento è iniziata la discussione sulle attività della Fondazione Principessa delle Asturie e di delineare i progetti futuri, ed è stato proiettato un video che ha illustrato le attività più significative svolte. 

La Fondazione Principessa delle Asturie è stata istituita il 24 settembre 1980 a Oviedo, con un atto presieduto da Sua Maestà il Re Felipe, affiancato dal Re Juan Carlos e dalla Regina Sofia. Dopo la proclamazione di Don Felipe a Re di Spagna nel 2014, la Principessa delle Asturie Leonora è diventata la Presidente Onoraria della fondazione.

Dal 1981, la Fondazione Principessa delle Asturie conferisce annualmente prestigiosi premi che sono assegnati a persone, gruppi di lavoro o istituzioni che si sono distinti nelle seguenti otto categorie: Comunicazione e Scienze Umane, Scienze Sociali, Arti, Lettere, Ricerca Scientifica e Tecnica, Cooperazione Internazionale, Armonia e Sport. 

Come ente totalmente privato e senza fini di lucro, la Fondazione Principessa delle Asturie si basa sulle rendite del proprio patrimonio e sulle sovvenzioni e donazioni ricevute ogni anno. 

Regina riceve i primi tenenti

La regina Margherita di Danimarca riceve i nuovi primi tenenti sulla nave reale Dannebrog e consegna la spada d'onore al più meritevole

21 giugno 2023

Sua Maestà la regina Margherita II ha incontrato 54 primi tenenti di nuova nomina della Marina danese durante un ricevimento che si è tenuto sulla nave reale Dannebrog, che era ormeggiata ad Holmen, a Copenaghen.

La nomina di primo tenente in Danimarca rappresenta un importante traguardo per gli ufficiali della Marina. Questo titolo viene assegnato automaticamente al termine dell'addestramento presso la scuola per ufficiali dell'esercito, della marina o dell'aeronautica militare.

La cerimonia di consegna della Sciabola d'Onore

Durante il la cerimonia, la regina Margherita ha tenuto un breve ma significativo discorso, rivolgendo le sue congratulazioni a tutti i primi tenenti presenti per il loro lavoro e dedizione nel raggiungimento di questa importante tappa della loro carriera. L'apice dell'evento è stata la consegna della Sciabola d'Onore ad un primo tenente appena diplomato che si è distinto per il suo eccezionale impegno e talento.

La Sciabola d'Onore della Regina

La Sciabola d'Onore della Regina è un simbolo di prestigio e riconoscimento all'interno della Marina danese. Questa spada, impreziosita dal monogramma del sovrano e dall'anno di promozione, viene conferita a un laureato che si è distinto per eccellenza durante il proprio addestramento alla Scuola Ufficiali Navali. La selezione del destinatario avviene in base a criteri specifici che riflettono il completamento dell'addestramento e il raggiungimento di risultati eccezionali.

Il significato di questo evento

L'incontro tra la regina Margherita ed i 54 primi tenenti di nuova nomina è un momento importante per la Marina danese, un evento simbolico che rafforza il legame tra la Corona e le Forze Armate, sottolineando l'importanza della formazione e dell'eccellenza nel settore militare.