Articoli in evidenza:

martedì, ottobre 11, 2022

Re Carlo III sarà incoronato 6 maggio 2023

Re Carlo III sarà incoronato nell'abbazia di Westminster il 6 maggio 2023.

11 ottobre 2022

Sua Maestà il Re Carlo III sarà incoronato nell'abbazia di Westminster assieme alla regina consorte Camilla il 6 maggio 2023, dall'arcivescovo di Canterbury Justin Welby (capo spirituale della Chiesa anglicana, di cui il sovrano è governatore supremo) .

L'annuncio ufficiale :

L'incoronazione di Sua Maestà il Re

Buckingham Palace è lieta di annunciare che l'incoronazione di Sua Maestà il Re avrà luogo sabato 6 maggio 2023. 

La cerimonia di incoronazione si svolgerà presso l'Abbazia di Westminster, a Londra, e sarà condotta dall'arcivescovo di Canterbury.

La cerimonia vedrà Sua Maestà il Re Carlo III incoronato insieme alla Regina Consorte.

L'incoronazione rifletterà il ruolo del monarca oggi e guarderà al futuro, pur essendo radicata in tradizioni e sfarzo di lunga data.

Ulteriori dettagli saranno annunciati a tempo debito.

La data della incoronazione è stata concordata dalla Corte, dal Sovrano, dai vertici della Chiesa d'Inghilterra e dal governo , che ha anche fatto sapere che la giornata della proclamazione non sarà lavorativa nel Regno Unito.

Divenuta regina il 6 febbraio 1952 alla morte del padre Giorgio VI, Elisabetta II fu incoronata 16 mesi dopo, il 2 giugno 1953, mentre Carlo è diventato Re l'8 settembre 2022 alla morte della madre Elisabetta II e sarà incoronato 8 mesi dopo.

In linea con il desiderio di Carlo III la cerimonia dovrebbe essere più breve  più meno costosa, ma anche più rappresentativa della diversità della Gran Bretagna moderna.

Durante la cerimonia sarà incoronata anche la regina consorte Camilla - titolo voluto da Elisabetta II per la seconda moglie di suo figlio - i cui preparativi sono noti come «Operazione Golden Orb».


Sovrani olandesi e Max Verstappen

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima si congratulano con Max Verstappen per il titolo mondiale di Formula 1 

9 ottobre 2022

Le Loro Maestà il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima dei Paesi Bassi si sono congratulato con il pilota Max Verstappen per aver vinto il titolo mondiale di Formula 1 al Gran Premio del Giappone.

Ecco il messaggio dei Sovrani olandesi :

"Dopo un inizio noioso di questa stagione, Max Verstappen si è ripreso alla grande, vincendo ben 12 gare su 18 ed entrambe le gare sprint. Oggi il risultato finale è stato raggiunto vincendo il titolo mondiale di Formula 1 al Gran Premio del Giappone in circostanze difficili. Ci congratuliamo con lui per aver prolungato il titolo mondiale. 

Re Guglielmo-Alessandro e la regina Máxima !


Corso delle Accademie Reali

Il re Felipe presiede la cerimonia di apertura del Corso delle Accademie Reali dell'Istituto di Spagna 

10 ottobre 2022

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha presieduto  la cerimonia di apertura del Corso Accademico delle Accademie Reali dell'Istituto di Spagna, presso l'Accademia Reale di Belle Arti di San Fernando .

Il segretario generale, José Luis García del Busto, ha letto la sintesi della relazione dell'anno accademico 2021-2022 delle Accademie Reali e quindi c'è stata una conferenza col titolo "Ancora imparando. Lo stile tardo dei creatori e gli ultimi compiti delle Accademie”, sul tema delle libertà artistica e intellettuale analizzando le funzioni delle Accademie Reali .

Dopo l'intervento del Ministro della Scienza e dell'Innovazione, al cui Ministero è annesso l'Istituto di Spagna, il Re Felipe ha dichiarato aperto il Corso Accademico ed ha aggiornato la sessione.

L'Istituto di Spagna riunisce le Accademie Reali a livello nazionale per il coordinamento delle funzioni che devono esercitare in comune. Fanno parte dell'Istituto di Spagna : Reale Accademia Spagnola, Reale Accademia di Storia, Reale Accademia di Belle Arti di San Fernando, Reale Accademia di Scienze Esatte, Fisiche e Naturali, Reale Accademia di Scienze morali e politiche, Reale Accademia Nazionale di Medicina di Spagna, Reale Accademia di Giurisprudenza e Legislazione di Spagna, Reale Accademia Nazionale di Farmacia, Reale Accademia di Ingegneria, Reale Accademia di Scienze Economiche e Finanziarie.