Articoli in evidenza:

sabato, aprile 23, 2022

Federico di Danimarca celebra August Krogh

Il Principe Federico di Danimarca al simposio dedicato a August Krogh che 102 anni fa vinse il Premio Nobel per la Medicina

22 aprile 2022

Sua Altezza Reale il Principe ereditario Federico di Danimarca ha partecipato all'ultimo giorno del Simposio che si è svolto alla Novo Nordisk Foundation di Hellerup per celebrare il professore August Krogh che 102 anni fu insignito del premio Nobel per la medicina/fisiologia per i suoi studi sull'approvvigionamento di ossigeno dei muscoli, che alcuni anni dopo portò all'inizio della produzione di insulina in Danimarca.


Giochi del Re Koningsspelen 2022

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima dei Paesi Bassi aprono i Giochi del Re (Koningsspelen 2022)

22 aprile 2022

Le Loro Maestà il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima dei Paesi Bassi hanno partecipato all'apertura dei King's Games 2022 (Koningsspelen 2022) presso la Poptahof Community School di Delft. 

La 10° edizione dei King's Games che si svolgerà quest'anno ruota attorno all'importanza dello stare insieme con il tema che mira a motivare i bambini a tenersi in forma. 

Al loro arrivo, il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima sono state accolte con applausi da studenti e personale e dopo una sana colazione sono iniziati ufficialmente i Giochi del Re ed i sovrani hanno interagito con gli studenti partecipando ad alcune attività sportive.



Regina di Norvegia alla Biennale di Venezia

La regina Sonja di Norvegia alla Biennale di Venezia per inaugurare il Padiglione Sami

21 aprile 2022

Sua Maestà la regina Sonja di Norvegia, grande amante dell'arte contemporanea, è andata in Italia per inaugurare alla Biennale d'Arte di Venezia il padiglione dedicato alla popolazione nordica per la prima volta dedicato solo artisti sami.

Alla Biennale di Venezia che si svolge all'Arsenale, quest'anno sono invitati ben 213 creatori e tre artisti sami sono stati selezionati per rappresentare le popolazioni del nord, nel padiglione nordico. Il lavoro degli artisti mostra temi che le popolazioni indigene di tutto il mondo affrontano, come il cambiamento climatico, la deforestazione e la lotta per mantenere la propria identità.

La Regina Sonja ha anche visitato il Padiglione d'arte danese, canadese e britannico, ed ha partecipato ad un ricevimento su invito dei Presidenti del Parlamento Sami di Norvegia, Svezia e Finlandia e dell'Ufficio norvegese dell'arte contemporanea.