Articoli in evidenza:

martedì, aprile 19, 2022

Messaggio Pasqua del principe Carlo

Il messaggio del principe di Galles per la Pasqua

 17 aprile 2022

Sua Altezza Reale il principe Carlo ha inviato un messaggio alla Nazione in occasione della domenica di Pasqua 2022.

Il Principe di Galles e la Duchessa di Cornovaglia avevano rappresentato la Regina Elisabetta II alla Royal Maundy Service che è la funzione religiosa che commemora Gesù quando lavò i piedi agli Apostoli durante l'Ultima Cena.

Ecco il messaggio :

Quest'anno ho avuto l'enorme privilegio di rappresentare Sua Maestà la Regina al servizio del giovedì maundy, quando i cristiani ricordano che l'umiltà e il sacrificio sono al cuore della nostra fede.

A quella messa, che ha partecipato così tante volte con mia madre nel corso degli anni, mio padre, il duca di Edimburgo, leggeva sempre il Vangelo che racconta come, la notte dell'Ultima Cena, Gesù si inginocchiò davanti ai suoi discepoli e lavava il loro piedi stanchi.

Il Nostro Signore ha detto loro che lo stava facendo per dare loro un esempio di come prendersi cura e servirsi l'un l'altro. È un messaggio che non hanno mai dimenticato, ed è impegnativo oggi come allora.

Oggi, milioni di persone si trovano sfollate, stancate dal loro viaggio da luoghi tormentati, ferite dal passato, paurose del futuro – e bisognose di accoglienza, riposo e gentilezza.

Negli ultimi anni, mi sono ritrovato col cuore spezzato per le sofferenze delle vittime innocenti di conflitti, o persecuzioni, alcune delle quali ho incontrato e che mi hanno raccontato storie di tragedia inuttabile, in quanto costrette a fuggire dal loro paese e cerca riparo lontano da casa.

Ma in mezzo a tutta questa tristezza e disumanità, è stato profondamente commovente vedere come così tante persone siano pronte ad aprire le loro case a chi ne ha bisogno, e come hanno offerto il loro tempo e le loro risorse per aiutare coloro che affrontano una tale sorte distruttiva rema e difficoltà.

Questa Pasqua, come sempre, ci ricorda l'intramontabile esempio di bontà di Nostro Signore di fronte alla sofferenza, al coraggio di fronte alla paura, alla fede di fronte alla disperazione. La sua luce ha trionfato in quel periodo buio. Prego con tutto il cuore affinché il suo esempio ispiratore possa aiutarci tutti a dissipare l'oscurità del mondo...

lunedì, aprile 18, 2022

Granatieri di Sardegna

363 anni fa Carlo Emanuele II di Savoia fondava i Granatieri 

18 aprile 1659

Il 18 aprile del 1659 il Duca Carlo Emanuele II di Savoia costituiva il Reggimento dei Granatieri che, proseguendo le riforme militari già iniziate da Emanuele Filiberto. serviva per costituire un esercito permanente di pace, e come nucleo dell'esercito di guerra.

Il primo reggimento fu le Guardie Reali, al quale risalgono le origini dei granatieri italiani.

Nel 1664 il reggimento di guardia fu dichiarato il primo e il più anziano della Fanteria d'ordinanza ed ebbe speciali privilegi, che conservò sino al 1852, tra cui quello di montare la guardia al palazzo del principe.

Sciolto nel 1798, nel 1814 il re Vittorio Emanuele I ricostituì il Reggimento delle "Guardie", assumendone il comando.

Dopo la campagna del 1815 contro la Francia il reggimento divenne "Brigata Guardie", e poi "Brigata Granatieri Guardie"  e quindi è incorporato nell'esercito piemontese col nome di "Reggimento di Sardegna", che durante il periodo napoleonico era rimasto l'unico a disposizione di Casa Savoia, perché è stato l'unico a sfuggire allo scioglimento, grazie alla sua dislocazione in Sardegna.


Famiglia reale alla messa di Pasqua

La famiglia reale danese partecipa alla messa di Pasqua nella cattedrale di Aarhus

17 aprile 2022

Sua Maestà la regina Margherita II di Danimarca, il principe ereditario Federico e la principessa Isabella hanno partecipato alla Messa di Pasqua che si è svolta presso la cattedrale di Aarhus (Cattedrale di San Clemente) nello Jutland. 

La regina Margherita ha la tradizione di soggiornare al Castello di Marselisborg durante la Pasqua, e partecipa sempre alle messe pasquali nella Cattedrale. 

Sabato 30 aprile, la principessa Isabella sarà confermata alla Cappella del Palazzo di Fredensborg.