Articoli in evidenza:

sabato, febbraio 26, 2022

Prime fotografie della regina Elisabetta

70 anni fa le prime fotografie ufficiali della regina Elisabetta II

26 febbraio 1952

Per celebrare il Giubileo di Platino della Regina Elisabetta II sono stati riproposte le prime fotografie ufficiali della Sovrana che 70 anni fa furono realizzate dalla fotografa Dorothy Wilding, che costituirono la base dell'immagine sui francobolli della regina .

La prima seduta fotografica ufficiale con la nuova regina si svolse il 26 febbraio 1952, appena venti giorni dopo l'ascesa al trono, seguita da una seconda seduta il 15 aprile. 

Un totale di cinquantanove fotografie sono state scattate da Wilding, che mostrano la regina vestita con una varietà di abiti disegnati da Norman Hartnell e con indosso gioielli tra cui il Diamond Diadem.


Duchessa di Gloucester al Centro Bobath

La Duchessa di Gloucester al Centro Bobath 

24 febbraio 2022

Sua Altezza Reale la Duchessa di Gloucester si è recata al Centro Bobath per commemorare il suo 65° anniversario.

Durante la visita la Duchessa di Gloucester ha assistito alle sessioni di terapia della paralisi cerebrale ed ha svelato una targa per celebrare l'anniversario. 

The National Bobath Cerebral Palsy Centre è un ente di beneficenza che fornisce cure specialistiche e formazione per massimizzare il potenziale di bambini e adulti che vivono con paralisi cerebrale e altre condizioni neurologiche.


Simposio dall'Artico all'Antartico

Il Principe Alberto di Monaco apre il simposio dall'Artico all'Antartico 'Il Freddo sta diventando caldo'

24 febbraio 2022

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco ha lanciato il simposio scientifico 2022 dell'Artico all'Antartico "Il Freddo sta diventando caldo !" che si è tenuto al Museo Oceanografi o di Monaco. 

Nel suo discorso di apertura il principe Alberto ha sottolineato l'importanza delle competenze e dei dati scientifici per affrontare le sfide nelle regioni polari e adottare le politiche necessarie, per muoversi verso un futuro sostenibile.

Più di 100 scienziati parteciperanno a questo simposio di due giorni che include una tavola rotonda su come le regioni polari sono state duramente colpite dal cambiamento climatico.