Articoli in evidenza:

domenica, novembre 14, 2021

Mette-Marit celebra 75° anniversario di AHO

La principessa Mette-Marit celebra il 75° anniversario di AHO

12 novembre 2021

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Mette-Marit di Norvegia ha partecipato alla cerimonia del 75° anniversario della Scuola di Architettura e Design di Oslo (AHO), che si è tenuta al municipio di Oslo. 

Al suo arrivo, la Principessa Mette-Marit è stata accolta dal Rettore Ole Gustavsen e dal Vice Sindaco di Oslo Abdullah Alsabeehg. 

AHO è un'istituzione autonoma all'interno del sistema universitario norvegese che offre tre programmi di master nei settori dell'architettura, del design e dell'architettura del paesaggio. 


Vittoria e Daniele alla riunione KVA

La principessa Vittoria e il principe Daniele all'Accademia Reale delle Scienze di Guerra

12 novembre 2021

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Vittoria e il principe Daniele di Svezia hanno partecipato al la cerimonia formale dell'Accademia Reale svedese delle Scienze di Guerra che si è tenuta all'edificio della Borsa di Stoccolma (Börshuset), dove il Presidente della Finlandia, Sauli Niinistö, è stato l'oratore solenne.

La Royal Swedish Academy of War Sciences (KVA - Kungliga Krigsvetenskapsakademien) è un'organizzazione non governativa indipendente che mira a promuovere la conoscenza dell'importanza della difesa e della sicurezza della Svezia.

La Royal Swedish Academy of War Sciences è stata fondata il 12 novembre 1796 e quest'anno è il suo 225° anniversario.


Principessa Mary alla Università Copenhagen

La Principessa Mary alla commemorazione  dell'Università Copenhagen

12 novembre 2021

Sua Altezza Reale la Principessa Mary di Danimarca ha preso parte all'annuale commemorazione dell'Università di Copenaghen . 

L'Università di Copenaghen (UCPH) è stata fondata nel 1479 e da allora la sua fondazione è sempre stato celebrata ogni anno il terzo venerdì di novembre con la partecipazione di un membro della Famiglia Reale.

Durante l'evento sono stati consegnati il ​​Premio Insegnante dell'Anno, il Premio Innovazione e il Premio Ambiente di Studio, e sono stati annunciati i dottorati honoris causa ed i dottorati di quest'anno. Per le migliori tesi premiate sono state assegnate anche medaglie d'oro e d'argento agli studenti. 

Quest'anno il tema è il 100° anniversario della fondazione dell'Istituto Niels Bohr.

 ⁣