Articoli in evidenza:

venerdì, novembre 12, 2021

Vittoria al Centro per diabete di Solna

La principessa Vittoria al Centro per il diabete di Solna

9 novembre 2021

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Vittoria di Svezia ha visitato il Centro di ricerca Rolf Luft per il diabete e l'endocrinologia presso il Karolinska Institutet di Solna. 

Il Centro per il diabete è un'unità specialistica accademica gestita dal Karolinska Institutet in collaborazione con l'Agenzia sanitaria della contea di Stoccolma e il Karolinska University Hospital.



Matilde e Big Bang City Festival

La regina Matilde visita le mostre del Big Bang City Festival

9 novembre 2021

Sua Maestà la regina Matilde del Belgio ha visitato le mostre "Imagining the Universe" al Museum Leuven e "To the Edge of Time" alla Biblioteca universitaria di Leuven. 

Queste mostre sono state organizzate nell'ambito del Festival Big Bang City che prevede una serie di eventi culturali dedicati alla teoria del big bang. 

Questo festival si tiene in onore del professor Georges Lemaître, considerato il padre della teoria del big bang e il fondatore della moderna cosmologia. Nel 1925, Georges Lemaître era professore di KU Leuven, dove continuò le sue ricerche cosmologiche. 

La mostra "Imagining the Universe" ritrae la ricerca di intuizioni sulle origini dell'universo e dell'umanità in questo sistema incommensurabile.

La mostra "To the Edge of Time" rivela l'avvincente storia della scoperta scientifica dietro la teoria del big bang, dalla rivoluzionaria teoria della relatività generale di Albert Einstein alla scoperta di un universo in espansione di Georges Lemaître e la teoria quantistica di Stephen Hawkings.


Associazione Dignità e Giustizia premia regina Sofia

La regina Sofia premiata dalla Associazione Dignità e Giustizia

5 novembre 2021

Sua Maestà la regina emerita Sofia di Spagna ha ricevuto in udienza una rappresentanza dell'Associazione Dignità e Giustizia, che le ha conferito la medaglia d'oro dell'entità.

L'Associazione Dignità e Giustizia mira a riconoscere quei cittadini e membri delle forze e degli organismi di sicurezza, che per il loro lavoro in diversi settori hanno contribuito alla lotta al terrorismo e d alla difesa delle vittime.

L'Associazione Dignità e Giustizia, costituita nel 2005, ha anche lo scopo di difendere la memoria e gli interessi delle vittime del terrorismo, nonché di assicurare la loro dignità e giustizia, promuovere il rispetto dei diritti civili e delle libertà fondamentali delle persone.