martedì, aprile 13, 2021
Regina Sofia contro il Parkinson
La Regina Sofia ad una video conferenza con l'Associazione Spagnola sul morbo di Parkinson
12 aprile 2021
In occasione della Giornata mondiale del Parkinson la Regina Sofia di Spagna ha tenuto e presieduto una videoconferenza con l'Associazione spagnola sul morbo di ParkinsonDurante la videoconferenza si è ribadito l'importanza della ricerca sul Parkinson, una malattia neurodegenerativa che colpisce più di 160.000 persone in Spagna, e si è presentata la nuova campagna "Intelligenza artificiale" della Fondazione Regina Sofía.
Sotto lo slogan "Affrontare la malattia di Parkinson nell'era COVID-19" sono stati affrontati i problemi fisici ed emotivi delle persone che ne soffrono, insieme alla consapevolezza sociale e al sostegno alla ricerca su questa malattia. Uno dei principali fattori di rischio per il morbo di Parkinson è l'età, ma non è una malattia esclusiva degli anziani, circa il 20% delle persone colpite ha meno di 50 anni. La diagnosi precoce è fondamentale quando si tratta di controllare la progressione della malattia.
La Regina Sofia ha inviato le sue condoglianze ai parenti di coloro che sono morti a causa del COVID-19, ha incoraggiato le associazioni a continuare il loro prezioso lavoro a beneficio dei malati di Parkinson, ed ha chiesto la collaborazione al simposio internazionale Neuro 2020-2022.
La Reina Doña Sofía asiste, mediante videoconferencia, a la reunión con la Federación Española del Párkinson, con motivo del Día Mundial del Párkinson. https://t.co/bVmBxLU9Rk pic.twitter.com/GgmZPjPKfq
— Casa de S.M. el Rey (@CasaReal) April 12, 2021
Maxima in una scuola e azienda
La regina Maxima visita una scuola ed una azienda
7 aprile 2021
Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi ha effettuato una visita di lavoro alla Valentine's School di Rotterdam-Delfshaven ed alla compagnia petrolchimica Huntsman Holland BV a Rotterdam-Botlek.Le visite si sono concentrate su progetti pilota sull'introduzione di autotest e rapidi test nell'istruzione e nell'industria per combattere il covid-19. Questo progetto permette ai dipendenti di lavorare anche quando non possono lavorare a casa e con 1,5 metri di distanza dalle altre persone.
La scuola San Valentino è una delle 22 scuole elementari partecipanti al progetto pilota, dove il personale due volte alla settimana fa un test rapido, con i risultati pochi minuti dopo.
La Regina Maxima ha ottenuto spiegazione su come l'operazione funziona ed è stata organizzata.
Fan Page
Etichette
Archivio
-
▼
2024
(1262)
-
▼
giugno
(198)
- Reali rumeni alla base aerea in Finlandia
- Regina Margherita al Teatro Pantomima
- Giornata Nazionale a Esch-sur-Alzette
- Giornata Nazionale a Kehlen
- I Reali con i Red Devils
- Naruhito e Masako arrivati in UK
- Emanuele Filiberto compie 52 anni
- Metropolitana M4 a Copenaghen
- William al concerto di Taylor Swift
- Regina di Danimarca al Maratonsang
- Granduca di Lussemburgo e Ding Xuexiang
- Ladies Day al Royal Ascot 2024
- Re Carlo festeggiato a Bucarest
- William compie 42 anni
- Margherita e Radu a Tampere
- Re Felipe alla partita Spagna Italia
- Regina Maxima col reggimento del Genio
- Beneficenza Tennis Monaco
- Università Thailandesi Premiano Re Bhutan
- Danimarca-Inghilterra : Incontro tra Reali
- Regina Mary promuove salute mentale
- Vittoria guida Cooperazione Nordica
- Casa Reale Spagna su Instagram
- Concerto e Videomapping
- Esercitazione TAC Blaze
- Conclusa la missione in Norvegia
- Regina Maxima all'Emaus College
- Leonora e Sofia alla Galleria Collezioni Reali
- Famiglia reale e Royal Ascot
- Principe Sverre Magnus diplomato
- Margherita di Romania al parlamento finlandese
- AI per prevenire abusi sessuali
- 48 anni di matrimonio dei Sovrani Svedesi
- Celebrati 10 Anni di Re Felipe
- Museo H'ART e mostra Kandinsky
- Nozze d'Argento dei Duchi di Edimburgo
- 160 Anni del Senato della Romania
- Tunnel del Fehmarn Belt
- Scuola di Musica Reina Sofía
- Royal Ascot 2024
- Fiamma olimpica nel Principato Monaco
- Astrid Missione economica in Norvegia
- Re Felipe e Formazione Militare
- Regina Maxima al Museo Hindeloopen
- Annuario Fondazione COTEC
- Obiettivi sviluppo sostenibile
- Famiglia Reale rumena in Finlandia
- Cerimonia Ordine della Giarrettiera
- Parco Giochi Principe Giuliano
- Principessa Astrid in Norvegia
- Cappella San Uberto Leonardo da Vinci
- PhiloMonaco 2024
- Re del Bhutan apre il Parlamento
- 24 Ore di Le Mans
- Famiglia Reale Tifa Danimarca
- Festa del papà William e Carlo
- Principessa Leila Pahlavi
- Re Simeone compie 87 anni
- Festival Televisione di Monte-Carlo
- Re di Giordania al Memoriale dei Martiri
- Regina Maria e Artigianato Danese
- Trooping the Colour 2024
- Principessa del Galles al Trooping the Colour
- Principessa Vittoria Achim Steiner
- HM The King's Series Sails
- Fondazione Margherita di Romania
- Granduca Enrico e DuPont di Nemours
- Re di Giordania partecipa al G7
- Premio Europeo Carlo V
- Regina Maxima battezza due navi
- Medaglia del Re e Litteris et Artibus
- Kate parteciperà a Trooping the Colour
- Giornate della Sicurezza in Acqua
- Re di Svezia riceve presidente colombiano
- Duchessa di Edimburgo in Germania
- Re nel quartiere Hoboken di Anversa
- Principe di Lussemburgo in Giappone
- Sovrani olandesi a New York City
- Fondazione Principessa delle Asturie
- Regina Margherita premiata
- Premio per la Criminologia
- Re di Spagna riceve Erdoğan
- Premio Regina Paola
- Umberto lascia l'Italia
- Gardening Bohemia Bloomsbury Women Outdoors
- Sovrani olandesi a Albany
- Mostra sull'ospitalità nell'arte sacra
- Azione umanitaria urgente a Gaza
- Principe William a Cardiff
- Consiglio della Residenza studentesca
- Premio Principe Enrico
- Congresso di Gerontologia Nordica
- Il treno della letteratura
- Re Felipe all'esercitazione Atlas
- Re Harald riceve presidente somalo
- Ordine Reale e Militare San Ermenegildo
- Progetti Sociali Banco Santander
- Sovrani olandesi a Savannah
- Principe Guglielmo e Principe Fumihito
- Principe Hassan per desalinizzazione
-
▼
giugno
(198)








