Articoli in evidenza:

sabato, marzo 13, 2021

Regina Matilde visita Ospedale UZ

La Regina Matilde visita la pedopsichiatria dell'Ospedale UZ di Bruxelles

12 marzo 2021

Sua Maestà la regina Matilde dei Belgi ha visitato il dipartimento di psichiatria infantile dell'ospedale UZ di Bruxelles e le loro case di riposo "De Appeltuin" e "Villa Samson", dove i bambini possono ricevere la visita dei loro animali domestici.

Dall'inizio delle misure di isolamento causate dal covid-19, il reparto di pedopsichiatria ha visto triplicare il numero di bambini con disturbi alimentari e salute mentale. 

La Regina Matilde ha voluto essere informata su molti argomenti, e la sua visita è stata molto apprezzata dalla direzione, dal personale e dai pazienti. 


venerdì, marzo 12, 2021

Naruhito Masako ricordano vittime Fukushima

Naruhito e Masako commemorano i 10 anni del terremoto di Tokyo. 

11 marzo 2021

Le Loro Maestà Imperiali, l'Imperatore Naruhito e l'Imperatrice Masako del Giappone hanno partecipato alla cerimonia per commemorare il 10° anniversario del terremoto, dello tsunami e del disastro nucleare avvenuti il 11 marzo 2011.

L'imperatore Naruhito e l'imperatrice Masako hanno presieduto la cerimonia che si è tenuta al Memoriale delle vittime di Fukushima a Tokyo, osservando un minuto di silenzio. 

Anche il primo ministro giapponese Suga ha partecipato all'evento commemorativo. 



Morto il Re degli Zulu

Morto Goodwill Zwelithini, Re degli Zulu.

12 marzo 2021 

Re Goodwill Zwelithini, che dal 1968 era il Sovrano degli Zulu,è morto per diabete, dopo essere stato ricoverato in ospedale da diverse settimane fa.

Nato il 14 luglio 1948, era figlio di Re Cyprian Bhekuzulu e della Regina Thomozile. Succede al padre il 17 settembre 1968, fino al 1971 quando è costretto a vivere in esilio sull’isola di Sant'Elena per non essere ucciso, ed a capo del regno viene nominato suo fratello Israel reggente. 

Incoronato nel 1971, regna su una popolazione di 10 milioni di sudditi su cui aveva una grande influenza grazie al suo ruolo in gran parte cerimoniale e spirituale.  Dalle sue 6 mogli ha avuto 28 figli. La sposa principale è la Regina Mantfombi, che è sorella di Mswati III, attuale Re dello Swaziland.  

Per tradizione nel Regno Zulu, diventa Re il primogenito del Sovrano defunto, ma tuttavia il Re può anche cambiare idea. Il Principe Misuzulu, nato il 23 settembre 1974 dall’unione tra il Re e la Regina Mantfombi dovrebbe essere il favorito alla successione, che sta attualmente conseguendo una laurea in studi internazionali a Jacksonville, in Florida.

Dopo la notizia della scomparsa, il presidente del Sudafrica lo ha ricordato come un importante simbolo della storia, cultura e patrimonio, mentre il Ministro della Cooperazione e delle Tradizioni era in lacrime.

Il Regno degli Zulu nacque nel 1816, ma nel 1863 finì sotto il controllo britannico. Il Sudafrica è diventato una repubblica indipendente il 31 maggio 1961 ma,  come succede in numerose  repubbliche africane, continua a riconoscere molte monarchie tradizionali al suo interno.