Articoli in evidenza:

giovedì, febbraio 04, 2021

Naruhito e Masako parlano con sopravvissuti

Naruhito e Masako parlano con i sopravvissuti delle forti piogge dello scorso anno. 

27 gennaio 2021 

Le Loro Maestà imperiali l'imperatore Naruhito e l'imperatrice Masako del Giappone hanno avuto incontri online con alcuni sopravvissuti che vivonoi nella prefettura di Kumamoto che era stata duramente colpita dal disastro della pioggia del luglio 2020.

L'imperatore Naruhito e l'imperatrice Masako hanno incontrato il governatore Ikuo Kabashima e si sono collegati con le città di Hitoyoshi, Yatsushiro, Ashikita e il villaggio di Kuma.

Dopo aver visto un video che mostra le aree colpite subito dopo il disastro, l'imperatore Naruhito e l'imperatrice Masako hanno parlato con le vittime sopravvissute e le persone che si sono impegnate in attività di soccorso, inclusi vigili del fuoco e agenti di polizia.


mercoledì, febbraio 03, 2021

Regina Letizia contro la tossicodipendenza

La regina Letizia presiede una riunione della Fondazione contro la tossicodipendenza

2 febbraio 2021

Sua Maestà la regina Letizia di Spagna ha presieduto a Madrid una riunione del consiglio di fondazione della Fondazione per gli aiuti contro la tossicodipendenza (FAD).

Durante l'incontro sono state presentate alla Regina Letizia le azioni svolte da FAD in relazione alla pandemia di Covid-19, e le principali attività e progetti avviati durante lo scorso anno.

In relazione alla pandemia, FAD è stato analizzata la crisi, concentrandosi sulla popolazione giovanile e sulla salute emotiva, l'educazione a distanza o le competenze digitali. 

La prossima campagna di sensibilizzazione sociale della FAD ha l'obiettivo di rendere visibili gli effetti che la crisi Covid sta avendo sulla popolazione giovanile in ambiti quali l'occupazione, l'emancipazione, il loro stato emotivo o il rischio di povertà che devono affrontare. 


Mary Foundation

La Principessa Mary partecipa alla riunione della sua Fondazione

30 gennaio 2021

Sua Altezza Reale la principessa Mary di Danimarca ha partecipato alla riunione della sua Fondazione che si è svolta online per la pandemia che ha bloccato gli incontri ed eventi fisici.

All'incontro di lavoro online della Mary Foundation si è discusso su un recente sondaggio sulla violenza dei partner e su un altro nuovo studio che è stato avviato dalla Mary Foundation insieme a VIVE Social Science Research.

La Mary Foundation gestisce diversi progetti su tre aree di interesse cioè Bullismo e Benessere, Violenza domestica e Solitudine, che tutti mirano a combattere l'isolamento sociale.

Per l'occasione la Principessa Mary  ha condiviso una foto dell'incontro sull'account dei social media della Fondazione.