Articoli in evidenza:

sabato, giugno 13, 2020

Felipe parla con l'astronauta

Il Re Felipe parla con l'astronauta sulla Stazione Spaziale Internazionale

9 giugno 2020

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha avuto una conversazione con l'astronauta Cassidy che opera nella Stazione Spaziale Internazionale (ISS), e che ha l'incaricato di collocare il payload iSIM (Integrated Standard Imager for microsatellites) sulla piattaforma esterna del modulo giapponese Kibo. 

Dopo 7 anni di lavoro della società spagnola Satlantis, il payload iSIM ha superato tutti i test di approvazione per raggiungere la ISS.

Il Re Felipe ha espresso il suo apprezzamento per essere stato in grado di collegarsi con la Stazione Spaziale Internazionale, 17 anni dopo l'ultimo collegamento nel 2003. 
Re Felipe ha sottolineato l'importante collaborazione tra i tre paesi coinvolti Giappone, Stati Uniti e Spagna ed ha messo in evidenza la partecipazione spagnola al progetto con tecnologie innovative nel programma spaziale. 

La telecamera iSIM ad alta risoluzione col peso di solo 15 chili, 80% in meno rispetto alle tecnologie convenzionali, può registrare 20 immagini al secondo, e permette di osservare la terra, rilevare minacce al mare, come fuoriuscite di petrolio da navi, fioriture di alghe o materie plastiche galleggianti. 
Allo stesso modo, sarà possibile monitorare i progressi e patologie nelle colture od incendi. 

Umberto lascia l'Italia

Il Re Umberto II di Savoia lascia l'Italia

13 giugno 1946

Senza verificare la regolarità del voto, nella notte tra il 12 e 13 giugno, il Governo "in spregio alle leggi ed al potere indipendente e sovrano della Magistratura" (come disse Umberto II) nomina Alcide De Gasperi capo provvisorio dello stato.

Di fronte al rischio di scatenare una guerra civile in quello stesso giorno il Re Umberto II decise di lasciare l'Italia per raggiungere il Portogallo.


La repubblica nasce con i brogli, col sangue (strage di via Medina a Napoli) e con un colpo di Stato.

Comincia il declino dell'Italia ....

W Re Umberto II !


venerdì, giugno 12, 2020

Coppia reale serba aiuta ospedali

La coppia reale serba dona forniture mediche ad ospedali

9 giugno 2020

La principessa Caterina ha donato forniture mediche agli ospedali in Serbia per aiutare a combattere la pandemia del coronavirus. 
La donazione di £ 500.000 comprende letti elettrici, materassi e attrezzature mediche che sono stati inviati a 17 ospedali serbi.

Tra le attrezzature donate ci sono le culle '' SNOO '' consegnate alla clinica ginecologica-ostetrica ''National Front '' di Belgrado, che tranquillizza i bambini imitando i movimenti rilassanti dell'utero. 

La Principessa Caterina ha affermato che i medici e gli infermieri sono eroi in quanto rischiano la vita per salvare vite umane e quindi meritano di essere aiutati.

Nel 1993, la Principessa Caterina ha fondato la Lifeline Humanitarian Organization che insieme alla Fondazione Principessa Caterina, raccoglie fondi per attrezzature mediche che sono state consegnate a numerosi ospedali in Serbia.