Articoli in evidenza:

sabato, giugno 13, 2020

Umberto lascia l'Italia

Il Re Umberto II di Savoia lascia l'Italia

13 giugno 1946

Senza verificare la regolarità del voto, nella notte tra il 12 e 13 giugno, il Governo "in spregio alle leggi ed al potere indipendente e sovrano della Magistratura" (come disse Umberto II) nomina Alcide De Gasperi capo provvisorio dello stato.

Di fronte al rischio di scatenare una guerra civile in quello stesso giorno il Re Umberto II decise di lasciare l'Italia per raggiungere il Portogallo.


La repubblica nasce con i brogli, col sangue (strage di via Medina a Napoli) e con un colpo di Stato.

Comincia il declino dell'Italia ....

W Re Umberto II !


venerdì, giugno 12, 2020

Coppia reale serba aiuta ospedali

La coppia reale serba dona forniture mediche ad ospedali

9 giugno 2020

La principessa Caterina ha donato forniture mediche agli ospedali in Serbia per aiutare a combattere la pandemia del coronavirus. 
La donazione di £ 500.000 comprende letti elettrici, materassi e attrezzature mediche che sono stati inviati a 17 ospedali serbi.

Tra le attrezzature donate ci sono le culle '' SNOO '' consegnate alla clinica ginecologica-ostetrica ''National Front '' di Belgrado, che tranquillizza i bambini imitando i movimenti rilassanti dell'utero. 

La Principessa Caterina ha affermato che i medici e gli infermieri sono eroi in quanto rischiano la vita per salvare vite umane e quindi meritano di essere aiutati.

Nel 1993, la Principessa Caterina ha fondato la Lifeline Humanitarian Organization che insieme alla Fondazione Principessa Caterina, raccoglie fondi per attrezzature mediche che sono state consegnate a numerosi ospedali in Serbia.

Re Harald al Palazzo Reale

Il re Harald torna al Palazzo Reale

10 giugno 2020

Sua Maestà il re Harald V di Norvegia è tornato al Palazzo Reale di Oslo per partecipare alla cerimonia di premiazione dei premi assegnati dalla Guardia Reale. 

Il comandante della Guardia Reale, il colonnello tenente Vegard Flom, ha consegnato ai vincitori i due premi “The Royal Guards watch” e “Brigadier Leif Schanche's award-award” a nome del re. 

Normalmente, gli onori vengono assegnati in relazione all'ispezione annuale del Sovrano alla Guardia Reale ma, a causa della pandemia del covi19, l'ispezione è stata rinviata ad ulteriore avviso.

Entrambi i premi sono stati assegnati a due membri della 3° compagnia della Guardia reale che è una rinomata banda militare delle forze armate norvegesi.