Articoli in evidenza:

domenica, giugno 02, 2019

Incoronazione della regina Elisabetta

66° anniversario della Incoronazione della Regina Elisabetta

2 giugno 1953 - 2019

Mentre per l'Italia il 2 giugno continua ad essere fonte di polemica e divisione tra gli italiani, per il Regno Unito il 2 giugno è una vera festa nazionale perché celebra l'incoronazione della Regina Elisabetta, il capo di stato davvero di tutti i cittadini.

L'Incoronazione avvenne il 2 giugno 1953 con una fastosa cerimonia a Westminster Abbey, più di un anno dopo la salita al trono avvenuta il 6 febbraio 1952 in seguito alla morte di suo padre, Re Giorgio VI, in rispetto della tradizione che richiede un periodo di lutto in ricordo del precedente sovrano.

Trascorso il periodo di lutto, nell'aprile del 1952 si svolse la prima riunione della Commissione di incoronazione, con il principe Filippo come presidente che, d'accordo con Elisabetta, spinse affinché la cerimonia di incoronazione fosse trasmessa in televisione in tutto il mondo.

La cerimonia fu seguita da circa 3 milioni di persone e fu anche la prima incoronazione al mondo ripresa interamente dalla TV, in quanto quella precedente di Giorgio VI fu registtara dalla BBC solo parzialmente.
Per la cronaca, il primo ministro Winston Churchill era contrario alle telecamere in chiesa, ma Elisabetta si impuntò.
Più di 20 milioni di persone videro l'evento in tv, un record assoluto per qui tempi.


VIDEO

Doodle del Regno d'Italia

Il doodle del 2 giugno 2019 del Monarchico !

2 giugno 2019

Per commemorare feste , eventi, e personaggi storici di rilievo nella homepage do Goggle compare il suo logo modificato, chiamato doodle.

Se i risultati del referendum Monarchia repubblica del 1946 non fossero stati falsificati, l'Italia sarebbe ancora un Regno ed ecco come Google festeggerebbe il 2 giugno 2019.




W il Regno d'Italia!

Re di Grecia compie 79 anni

Re Costantino II di Grecia festeggia il suo 79° compleanno.

2 giugno 2019

Costantino di Grecia è nato a Psychiko nel 1940, figlio del futuro Re Paolo degli Elleni e della futura Regina Federica di Hannover.

Poco dopo la sua nascita, la famiglia reale fugga a Creta per l'invasione nazista, e per evitare di essere catturata dalle truppe tedesche il principe Costantino trascorsa i suoi anni più giovani in Egitto e in Sud Africa prima di tornare in Grecia nel 1946.

Il principe Costantino ha prestato servizio nelle forze armate greche, e ha rappresentato il suo paese alle Olimpiadi di Roma del 1960, portando a casa una medaglia d'oro per la gara velica della classe Dragon.

Il 6 marzo del 1964 il padre Re Paolo muore e Costantino, all'età di 24 anni, viene proclamato re Costantino II di Grecia.
Il 18 settembre dello stesso anno sposa la principessa danese Anna Maria, figlia di Federico IX di Danimarca e della principessa Ingrid di Svezia .

Dopo un colpo di stato che porta ad una dittatura militare, Costantino è costretto a lasciare la Grecia con la sua famiglia nel 1967, e dopo il fallimento di ripristinare la democrazia, nel 1974, la monarchia greca viene abolita e Costantino inizia un lungo esilio a Londra.

Nel 2013 la coppia reale è tornata in Grecia, dove vivono a Porto Heli.

La coppia ha 5 figli : la principessa Alessia, il principe ereditario Paolo, il principe Nicola, la principessa Teodora ed il principe Filippo.

La sorella di re Costantino è la regina Sofia di Spagna, mentre la regina di Danimarca è sua cognata.