Articoli in evidenza:

lunedì, marzo 18, 2019

Messaggio di Elisabetta alla Nuova Zelanda

Il messaggio della regina Elisabetta al popolo della Nuova Zelanda

15 marzo 2019

Sua Maestà la regina Elisabetta II ha inviato un messaggio al popolo della Nuova Zelanda in seguito all'attacco terroristico che c'è stato a Christchurch.

Nel suo messaggio, Sua Maestà ha detto che Lei e il principe Filippo sono "rattristati e sgomenti" dall'evento che ha cusato la morte di 49 persone.

Ecco il messaggio della sovrana Elisabetta :

"Sono stato profondamente rattristato dagli eventi terrificanti di Christchurch oggi. Il principe Filippo e io mandiamo le nostre condoglianze alle famiglie e agli amici di coloro che hanno perso la vita.

Rendo anche omaggio ai servizi di emergenza e ai volontari che forniscono supporto a coloro che sono stati feriti.

In questo momento tragico, i miei pensieri e le mie preghiere sono con tutti i neozelandesi.

Elizabeth R.







Re Boris III salvò gli ebrei

Simeone di Bulgaria ricorda che suo padre Boris III aveva salvato gli ebrei  

12 marzo 2019

Lo scorso 10 marzo si era celebrato in Bulgaria il 76° anniversario del salvataggio degli ebrei durante la 2° Guerra mondiale e qualcuno aveva criticato Re Simeone per la sua assenza.

Re Simeone ha risposto alle critiche ed ha ricordato che il salvataggio degli ebrei in Bulgaria non sarebbe stato possibile senza lo Zar Boris III, che aveva osato affrontare Hitler per proteggere i cittadini con radici ebraiche.

Re Boris III aveva sposato la principessa Giovanna di Savoia, figlia di re Vittorio Emanuele III di Savoia e della Regina Elena.









William Kate a San Patrizio

Il principe William e la duchessa Catherine alla cerimonia militare di San Patrizio

17 marzo 2019

Sua Altezza Reale il principe William, duca di Cambridge, colonnello delle guardie irlandesi, e Catherine, duchessa di Cambridge, sono andati alla Caserma della cavalleria Hounslow per partecipare alla annuale cerimonia della guardia irlandese che si svolge ogni anno a San Patrizio, il 17 marzo.

Durante la cerimonia si è tenuto un minuto di silenzio per le vittime dell'attacco a Christchurch, in Nuova Zelanda.

Il 1° Battaglione delle Guardie Irlandesi fa parte della fanteria leggera di stanza nella caserma di cavalleria, Hounslow, ed ha come motto, "Quis Separabit" (Chi ci separerà?) dall'ordine di San Patrizio, fondato nel 1783 da Giorgio III.

Conclusa la  parata, c'è stato il ricevimento dove il Duca William e la Duchessa Kate si sono incontrati con i militari del Reggimento e successivamente, con le famiglie .