Articoli in evidenza:

lunedì, marzo 04, 2019

Harper Bazaar Arabia

La rivista mensile Harper Bazaar Arabia del mese di marzo 2019


COPERTINA



QUEEN
RANIA

INTELLIGENCE

INTEGRITY

INTUITION













Sovrani di Giordania a Londra

Il re Abdullah e la regina Rania all'abbazia di Westminster

1 marzo 2019


Le Loro Maestà il Re Abdullah e la Regina Rania di Giordania erano andati nel Regno Unito dove, con il loro figlio, il Principe Ereditario Hussein, erano stati accolti a Buckingham Palace dalla Regina Elisabetta II.
All'incontro era presente anche  la Principessa Reale Anna.

Il Re di Giordania ha partecipato ad una conferenza internazionale il cui obiettivo è quello di supportare gli investimenti nel Regno Unito .
Inoltre, il Re Abdullah ha incontrato il Primo Ministro britannico Theresa May, ed ha anche tenuto degli incontri separati con altre alte autorità.

Durante la visita nel Regno Unito, il re Abdullah II e la regina Rania di Giordania hanno anche visitato l'abbazia di Westminster a Londra, dove hanno deposto una corona di fiori sulla tomba del Milite Ignoto, ed hanno firmato il libro degli ospiti.




domenica, marzo 03, 2019

Amedeo di Savoia Duca d'Aosta

77 anni fa muore Amedeo di Savoia Duca d'Aosta, Viceré d'Etiopia, Eroe dell'Amba Alagi.

3 Marzo 1942

Muore nell'ospedale militare di Nairobi dove era ricoverato, prigioniero degli inglesi, S.A.R. Amedeo di Savoia Duca d'Aosta, Viceré d'Etiopia, Eroe dell'Amba Alagi.
Per sua espressa volontà è sepolto al sacrario militare italiano di Nyeri, in Kenya, insieme a 676 suoi soldati.

Amedeo di Savoia-Aosta è nato a Torino, il 21 ottobre 1898, figlio di Emanuele Filiberto, secondo duca d'Aosta, e di Elena di Borbone-Orléans. Quale erede del ducato d'Aosta riceve il titolo di duca delle Puglie.

Amedeo sposa Anna d'Orléans il 5 novembre 1927 a Napoli, e dal matrimonio ha due figlie:

  • Margherita di Savoia-Aosta (Napoli, 7 aprile 1930), coniugata dal 28 dicembre 1953 con Roberto d'Asburgo-Este. La coppia ha avuto tre figli e due figlie.
  • Maria Cristina di Savoia-Aosta (Trieste, 10 settembre 1933), coniugata dal 29 gennaio 1967 con Casimiro di Borbone-Due Sicilie. La coppia ha avuto due figli e due figlie.

Dopo la seconda guerra italo-abissina, il 21 dicembre 1937 Amedeo di Savoia si insedia come governatore generale dell'Africa Orientale Italiana e viceré d'Etiopia, e in quegli anni contribuisce alla realizzazione di ingenti opere pubbliche.
Nel 1940 Amedeo è nominato generale d'armata aerea e con l'entrata dell'Italia in guerra il 10 giugno 1940, diventa comandante superiore delle forze armate dell'Africa Orientale Italiana.

Nel 1941, di fronte alla travolgente avanzata degli inglesi nell'Africa Orientale Italiana, Amedeo si asserraglia dal 17 aprile al 17 maggio 1941 sull'Amba Alagi . Lo schieramento italiano viene assediato dalle forze del generale inglese Cunningham.
I soldati italiani, inferiori sia per numero che per mezzi, danno prova di grande valore ma si devono  arrendere. Gli inglesi in segno di ammirazione per la fermezza da loro mostrata danno gli onori delle armi ai superstiti.

Amedeo, prigioniero di guerra viene trasferito in Kenya in una località insalubre ed infestata dalla malaria a 70 chilometri da Nairobi. Nel novembre 1941 inizia ad accusare alcuni malori, e il 26 gennaio 1942 gli viene riscontrata malaria e tubercolosi che significa morte certa, avvenuta il 3 marzo 1942.