Articoli in evidenza:

domenica, febbraio 24, 2019

Re di Svezia premia gli atleti

Il Sovrano di Svezia consegna le 'medaglie del Re' agli atleti che si sono distinti nel 2018

20 febbraio 2019

Sua Maestà il re Carlo XVI Gustavo di Svezia ha consegnato le medaglie "Sua Maestà il Re" agli atleti svedesi che hanno avuto una prestazione eccezionale nel 2018.

La cerimonia di premiazione si è svolta negli appartamenti della Principessa Sibilla presso il Palazzo Reale di Stoccolma, dove  era presente anche la regina Silvia.

La Medaglia del Re è stata istituita nel 1814 e viene assegnata ai cittadini svedesi e stranieri che hanno contribuito in modo eccezionale allo sport svedese.



Letizia consegna la bandiera nazionale

La regina Letizia ha partecipato alla cerimonia di consegna della bandiera nazionale

23 febbraio 2019

Ad una cerimonia che si è tenuta presso la base della brigata dei paracadutisti a Paracuellos del Jarama, vicino a Madrid, Sua Maestà la regina Letizia di Spagna ha presenziato alla cerimonia di consegna della bandiera nazionale al 4° Reggimento di fanteria di Paracadutisti "Napoles".

La bandiera nazionale presentata dalla Regina Letizia è stata integrata con lo stemma della 4° fanteria paracadutisti, "Roger de Flor" e "Roger de Lauria".

Al suo arrivo la Regina Letizia è stata ricevuta dal Ministro della Difesa, Margarita Robles; dal capo di stato maggiore della Difesa, dal capo di stato maggiore dell'esercito, e dal capo della brigata dei paracadutisti "Almogávares" VI.

Dopo aver ricevuto gli onori dell'Ordine, la Regina Letizia ha esaminato le truppe, accompagnate dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, e successivamente ha preso posto nella tribuna Reale.
Dopo l'intervento del sindaco di Paracuellos del Jarama, la città che ha donato la bandiera, la Regina Letizia ha consegnato la bandiera al capo colonnello della caserma e quindi ha tenuto un breve discorso.


sabato, febbraio 23, 2019

Principe del Giappone compie 59 anni

Il futuro Imperatore del Giappone festeggia il suo 59° compleanno.

23 febbraio 2019

Il principe del Giappone Naruhito è nato a Tokyo, il 23 febbraio 1960, ed è il primogenito dell'attuale imperatore Akihito e dell'imperatrice Michiko e quindi l'erede al trono del crisantemo.

Naruhito ha un fratello, il principe Akishino, e una sorella, l'ex principessa Nori.
Il 9 giugno 1993 il principe ha sposato Masako Owada e la coppia ha una figlia, Sua Altezza Imperiale la principessa Aiko.

Lo scorso giugno il parlamento giapponese ha promulgato una legge una tantum per permettere all'imperatore Akihito di passare il trono al figlio maggiore, il principe ereditario Naruhito.

Naruhito è seguito nella successione al trono giapponese dal fratello, il principe Akishino e dal suo figlio, il principe Hisahito, di 12 anni.

Come tradizione, il giorno precedente al suo compleanno, il principe ereditario Naruhito ha tenuto una conferenza stampa.
Il principe ereditario Naruhito ha espresso la sua determinazione ad adempiere al suo nuovo ruolo di imperatore e che seguirà il percorso mostrato dai suoi genitori.
"Mi piacerebbe perseguire i miei doveri come simbolo del Giappone rimanendo sempre accanto ai cittadini giapponesi e condividendo gioia e dolore con la gente"

Il principe ereditario ha anche espresso la sua disponibilità a esplorare nuove possibilità portando avanti l'eredità dell'imperatore Akihito e dell'imperatrice Michiko, dicendo: "Mi piacerebbe perseguire ciò che è richiesto dalla famiglia imperiale secondo i tempi che cambiano".

Sul ruolo della principessa ereditaria Masako, il principe Naruhito ha detto che "si sta riprendendo costantemente", ed ha espresso che Lei sarà in grado di svolgere il suo ruolo, essendo ex diplomatica di carriera.