Articoli in evidenza:

venerdì, settembre 15, 2017

Letizia compie 45 anni

La Regina Letizia di Spagna festeggia il suo 45° compleanno

15 settembre 2017

Sua Maestà la Regina Letizia, consorte del Re Felipe VI di Spagna, festeggia il suo 44° compleanno.

Letizia è nata il 15 settembre 1972 a Oviedo, Asturias, Spagna.

Il 1º novembre del 2003 la Casa Reale spagnola annunciò il fidanzamento di Letizia Ortiz con il principe delle Asturie Felipe di Borbone.

Nel 2004 Letizia ha sposato il principe ereditario Felipe di Spagna, e la coppia ha 2 figlie : Leonor 11 anni e Sofia 10 anni.

Dopo la abdicazione di Re Juan Carlos, il 19 giugno 2014 nel Palazzo del Congresso dei deputati si è svolta la solenne cerimonia del ​Giuramento e Proclamazione di Sua Maestà il re Felipe VI.

Tanti Auguri Maestà !!

giovedì, settembre 14, 2017

HISTOIRE Point De Vue 33 2017

La rivista Point De Vue HISTOIRE numero 33 dell'anno 2017

settembre  2017

COPERTINA


NOTRE GRANDE 
COLLECTION HERALDIQUE

L'ABDICATION ET L'ODYSSEE FUNESTE

LE VRAI RASPOUTINE

MAISON ROMANOV

1917 - 2017
Centenaire de la rèvolution russe
LES DERNIERS FEUX DU TSAR NICOLAS II





Premi nazionali di cultura

Re Felipe e la regina Letizia di Spagna consegnano i premi nazionali di cultura

13 settembre 2017

Le loro Maestà il Re Felipe e la Regina Letizia di Spagna hanno consegnato i Premi nazionali di Cultura, che si è svolta nella Cattedrale di Santa Maria e San Julián a Cuenca.

Questi premi sono un "riconoscimento della società per il contributo all'arricchimento del patrimonio culturale della Spagna", e sono concessi dal Ministero dell'Istruzione, della Cultura e dello Sport.

Al termine della cerimonia il re Felipe ha detto : "la cultura significa creatività e immaginazione, significa storia e arte, letteratura e lingue, tradizioni e innovazione, ma per esprimere la cultura si ha bisogno di libertà, una libertà che permette di raggiungere e rendere possibile il nostro comune desiderio di vivere insieme nella democrazia, una convivenza democratica che è frutto di un profondo, intenso e sentito desiderio per ciascuno degli spagnoli e un'aspirazione raggiunta dopo molti sacrifici e sforzi e grazie all'impegno e generosità di tutti".

Ha continuato a dire: "Questa coesistenza in una democrazia costituzionale come la nostra, è possibile solo se le leggi che lo regolano e lo organizzano sono soddisfatte e rispettate dai cittadini e se i poteri delle istituzioni garantiscono e rispettano i diritti e le libertà dei cittadini".