Articoli in evidenza:

martedì, luglio 01, 2014

Principe di Beira è Cavaliere di Malta

Il Principe di Beira è Cavaliere dell'Ordine di Malta

21 giugno 2014

Infante Alfonso, figlio primogenito del duca e della duchessa di Braganza, è diventato Cavaliere di Gran Croce di Onore e Devozione dell'Ordine di Malta.


Il Sovrano militare ordine ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme Rodi e Malta, comunemente abbreviato in Sovrano militare Ordine di Malta (acronimo SMOM), o anche semplicemente in "Ordine di Malta", è un ordine religioso cavalleresco canonicamente dipendente dalla Santa Sede, e riconosciuto come ente di diritto internazionale, e il cui obiettivo principale è quello di aiutare i bisognosi, anziani, disabili, profughi, bambini o senzatetto.

La Santa Messa è stata celebrata nella chiesa di São Vicente de Fora di Lisbona, presieduta dal Patriarca di Lisbona, D. Manuel Clemente, Cappellano Conventuale ad honorem Gran Croce dell'Assemblea portoghese.
Durante la cerimonia il Presidente dell'Assemblea portoghese del Sovrano Militare Ordine di Malta ha ricevuto il giuramento di diversi nuovi Cavalieri ed una Signora.

Degno di nota è il fatto che è diventato Gran Croce di Onore e di Devozione, Sua Altezza Reale Alfonso de Santa Maria de Bragança, Principe di Beira, che mette in luce le buone relazioni storiche e istituzionali e di amicizia tra l'Ordine di Malta e la Casa Reale del Portogallo.

Dopo la celebrazione della Messa, c'è stato un aperitivo nella del Sala del Trono del Palazzo Nazionale, e quindi una cena.

LINK
cerimonias-comemorativas-do-santo

lunedì, giugno 30, 2014

Alberto di Monaco a Nairobi

Alberto di Monaco a Nairobi

26 giugno 2014

Sua Altezza Serenissima il principe Alberto di Monaco, presidente della Commissione dello Sport e dell'Ambiente del Comitato Olimpico Internazionale, ha parlato alla conferenza delle Nazioni Unite sull'Ambiente a Nairobi, in Kenya.

Il principe Alberto di Monaco era andato a Nairobi, in Kenya, in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite (UNEP) sul tema dell'Ambiente, al quale ha partecipato a fianco del presidente della repubblica del Kenya, Uhuru Kenyatta, e molte altre autorità.

La 11° edizione della conferenza delle Nazioni Unite sull'Ambiente ha esaminato 10 nuove problematiche già evidenziate nelle relazioni precedenti, compresi quello sui rifiuti di plastica nel mare.

Il principe Alberto di Monaco ha incontrato il presidente del Comitato olimpico keniota e membro del CIO, e il segretario del Comitato Olimpico del Kenya.

Ricordo che il Principe Albert aveva partecipato ad una conferenza sul tema Our Ocean, organizzato presso il Dipartimento di Stato a Washington,  negli USA.

La principessa Charlene di Monaco, non ha accompagnato suo marito in Kenya a causa della sua gravidanza.

LINK
Déplacement de S.A.S. le Prince Albert II au Kenya

Felipe Letizia con Papa Francesco al Vaticano

Re Felipe VI e la Regina Letizia di Spagna incontrano il Papa Francesco al Vaticano

30 giugno 2014

Sua Santità Papa Francesco incontra Sua Maestà il re Filippo e la Regina Letizia in Vaticano.

A seguito dell'abdicazione del padre, Juan Carlos, Felipe gli è succeduto al trono e come vuole la tradizione della corona spagnola, la prima trasferta fuori dalla Spagna è stata un'udienza dal Pontefice.

Stamattina, Sua Santità Papa Francesco ha tenuto una udienza privata con Le Loro Maestà il Re Filippo VI e la Regina Letizia di Spagna, all'interno della biblioteca papale del Palazzo Apostolico in Vaticano.

Un clima molto cordiale e sorridente ha caratterizzato l'udienza papale in Vaticano dei reali di Spagna, il nuovo re Felipe VI e la sua consorte Letizia.

Al suo primo viaggio all'estero, il Re ha baciato l'anello papale, mentre la Regina Letizia aveva un abito bianco, in virtù del privilegio che hanno solo le sovrane cattoliche di vestirsi di bianco.

Durante l'incontro di 40 minuti sono stati affrontati temi di comune interesse, l'importanza di favorire il dialogo e la collaborazione fra la Chiesa e lo Stato per il bene di tutta la società spagnola. Infine, si è fatto cenno ad alcune problematiche di carattere internazionale e regionale, con particolare attenzione alle zone di conflitto.

I reali iberici hanno invitato il pontefice ad una prossima visita nel loro Paese: alcuni ipotizzano che la visita possa avvenire già nel 2015 in occasione del 500° anniversario dalla nascita di S. Teresa d'Avila. 

Felipe e Letizia hanno regalato al Papa una copia di "Oraculo manual y arte de prudencia", libro di aforismi scritto nel 1647 dal gesuita Baltasar Gracian, illustrato dall'argentino Jorge Furt e conservato a Lujan, in Argentina. 
Il Papa ha regalato ai sovrani spagnoli la consueta medaglia con la pianta originale di piazza San Pietro e una copia della sua esortazione apostolica “Evangelii Gaudium”

Dopo l'udienza papale i Reali spagnoli si sono successivamente incontrati con il cardinale Parolin, accompagnato da monsignor Antoine Camilleri, sottosegretario per i Rapporti con gli Stati. 
Nel corso del colloquio si è parlato anche di America Latina, dei problemi sociali, e in particolare della disoccupazione giovanile spagnola, e del recente viaggio di papa Francesco in Terra Santa.

I reali di Spagna sono ripartiti nel pomeriggio direttamente per la Spagna.

VIDEO