Articoli in evidenza:

giovedì, ottobre 10, 2013

Alberto di Monaco a Siena

All'Università di Siena incontro con S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco

10 ottobre 2013

Il Principe Alberto II di Monaco all'Università di Siena per incontrare gli studenti sul tema della biodiversità: "Il Mar Mediterraneo. Biodiversità e crescente inquinamento: quali prospettive"

Presso l'aula magna del Rettorato dell'Università di Siena, si è svolta l'incontro con S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco sul tema "Il Mar Mediterraneo. Biodiversità e crescente inquinamento: quali prospettive".


Il Principe Alberto II di Monaco è membro del Leadership Council di UN SDSN (Sustainable Development Solutions Network), il network dell'ONU nato con l'obiettivo di individuare soluzioni per lo sviluppo sostenibile.

L'evento aperto anche al pubblico, è incominciato con proiezione del video di presentazione della Fondazione Principe Alberto II di Monaco.

Al Workshop sulla biodiversità sono intervenuti : il Sindaco di Siena, Bruno Valentini, il Rettore dell'Università di Siena, Angelo Riccaboni, Cristina Fossi, dell'Università di Siena, e quindi c'è stato l'intervento di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, in qualità di presidente dell'omonima fondazione con 200 progetti all'attivo in tutto il mondo per la difesa dell'ambiente.

In seguito ci sono stati gli interventi degli studenti.

LINK
Università di Siena



Re di Norvegia apre il Parlamento

La Famiglia Reale all'apertura del Parlamento norvegese

10 ottobre 2013

Re Harald di Norvegia ha aperto oggi formalmente ad Oslo la 158° sessione del parlamento norvegese.
All'apertura del parlamento di Oslo anche la Regina Sonja e il principe ereditario Haakon erano presenti.

Sua Maestà Re Harald ha aperto la 158° sessione del parlamento, con una cerimonia solenne, come prevista dalla Costituzione § 74 :
"Appena lo Storthing è costituito, il Re o chi è delegato a tale ufficio, apre la sessione con un discorso, nel quale informa lo Storthing dello stato del regno e delle circostanze sulle quali desidera di attirare la sua attenzione. Nessuna deliberazione deve aver luogo alla presenza del Re."

Lo "Storting" normalmente cade il primo giorno lavorativo di ottobre, il muova presidenza è stato eletto secondo la Costituzione l'8 ottobre e oggi si è svolta la solenne apertura.

Sua Maestà è arrivato in Parlamento su una vettura scoperchiata poco prima delle 13.00, accompagnato da Sua Maestà la Regina e da Sua Altezza Reale il principe ereditario Haakon.

Una delegazione di membri del Parlamento li ha accolti. Questo è normalmente l'unica volta che il re visita il Parlamento nel corso di un anno.

Nella cerimonia ci sono due elementi principali: il Discorso del Re e la dichiarazione dell'Unione di stato.
Nel suo discorso della Corona, il Re definisce le linee principali della politica del governo per il prossimo anno.

LINK
Det 158. Storting åpnet

mercoledì, ottobre 09, 2013

Giochi del Commonwealth Glasgow 2014

La Regina Elisabetta lancia i Giochi del Commonwealth di Glasgow 2014

9 ottobre 2013

La Regina e il Duca di Edimburgo hanno preso parte alla cerimonia a Buckingham Palace per il lancio dei Giochi del Commonwealth di Glasgow 2014.

Sua Maestà la Regina Elisabetta II ha scritto un messaggio a tutti gli Stati che fanno parte al Commonwealth, e dal piazzale di Buckingham Palace lo ha inserito dentro la "Baton Relay della Regina" (l'analogo della torcia olimpica), che per i prossimi 288 giorni visiterà tutte le 70 nazioni e territori in competizione .

La regina ha consegnato la torcia al primo portatore che è Alan Wells, il velocista scozzese che ha vinto l'oro nei 100 m maschile ai Giochi Olimpici di Mosca 1980.

All'inizio della cerimonia, il presidente della Federazione dei Giochi del Commonwealth, il principe Imran della Malesia, ha fatto un discorso nel quale ha spiegato il forte significato della "Queen's Baton Relay", attraverso la quale due miliardi di cittadini del Commonwealth si uniscono in una festa di sport, diversità e pace.

Glasgow 2014 sarà il 20° Giochi del Commonwealth e sarà caratterizzato da 17 sport in 11 giorni di gara, con 261 medaglie.

VIDEO


LINK
Glasgow 2014: Queen launches Commonwealth Games baton relay