Articoli in evidenza:

mercoledì, ottobre 02, 2013

Un francese su due vuole un Re

Da un sondaggio del quotidiano "Le Parisen" si vede la forte popolarità della monarchia in Francia, infatti il 47,2% dei francesi vorrebbe vedere all'Eliseo una famiglia reale.

Alcune considerazioni su questa indagine pubblicata a luglio su "Le Parisien", e più in genere sul successo della popolarità della Monarchica in tutta Europa.

Il Giubileo della Regina Elisabetta II, o l'abdicazione di Alberto II del Belgio, sono stati eventi trasmetti in diretta televisive e su riviste in Francia. Per non parlare delle tante storie e argomenti dedicati alla nascita del primo figlio del principe William e di Kate, il principe Giorgio.

Non essendoci in Francia una monarchia, numerosi francesi hanno cercato di trovare notizie sulle famiglie Reali europee (il Regno Unito, Spagna, Belgio, i Paesi Bassi, il Principato di Monaco, il Lussemburgo, Norvegia, Svezia, Danimarca ...)


Nonostante si deve tornare fino al 1870 per trovare l'ultimo sovrano di Francia, nella persona di Napoleone III, costretto ad abdicare dopo la sconfitta di Sedan, e nonostante la forte propaganda a favore della repubblica, molte persone continuano a sentire il fascino delle "teste coronate".

Il pensiero laico e repubblicano non riesce a cancellare l'idea della monarchia che continua ad esistere in ogni francese.
I francesi hanno il diritto di godersi una famiglia reale che regni su di loro come una volta regnava i loro padri. La Francia ha il diritto di ribellarsi all'ignobile repubblica, per vivere in una società naturale, cioè dove c'è la Monarchica legata al concetto della famiglia che è il nucleo fondamentale di ogni società.

La passione suscitata in Francia dall'evento della nascita del terzo erede al trono britannico, mette in discussione il mito della repubblica francese, nata con la violenza della rivoluzione (il re e la regina furono barbaramente decapitati ... ).

A questo punto, perché criticare tanto la Monarchia, se si vede ancora oggi  un grande interesse e passione per la Monarchia di altri Stati ?

E' con questo spirito che si deve vedere il sondaggio proposto dal quotidiano "Le Parisien", la cui domanda era : "Vuoi che la Francia abbia un re o una regina? "

Il risultato è alquanto sorprendente, poiché ci s rende conto che nonostante la monarchica sia presentata come una idea legata al passato e che sia amata solo da qualche estremista, quasi la metà della popolazione francese risponde positivamente al quesito del sondaggio.
Come mai ?

E poi come spiegare l'incredibile entusiasmo del popolo britannico, la forza e la bellezza dei simboli associati alla Corona, se non si ammette che in effetti la Monarchia ha un fascino ed una forza che non può essere cancellata ? Non è forse la Monarchia la Istituzione più vicina all'uomo, alla famiglia, alla società naturale ?

D’altronde quale paese non sognerebbe che il proprio Capo di Stato rappresenti tutto il prestigio e la Storia del Paese?
A chi non farebbe piacere vedere un popolo unito attorno al Capo di Stato, amato e rispettato da tutti come si vede in un paese monarchico?

E in Francia, come in tutte le repubbliche, si veda l'entusiasmo dei cittadini attorno al presidente, che si vede nei paesi monarchici?
... Il Presidente Hollande è stato contestato con fischi mentre percorreva gli Champs Elysèes prima della parata del 14 luglio, il giorno che commemora la festa della repubblica …

Non rimane che aspettare che l'inevitabile peggioramento della repubblica possa far capire alle persone che solo un Re possiede quel prestigio e quella forza che sono necessarie per salvare un Paese !

Viva il Re!

Aimeriez-vous que la France ait un roi ou une reine ?


martedì, ottobre 01, 2013

Juan Carlos lascia l'ospedale

Sua Maestà il Re Juan Carlos I di Spagna è stato dimesso dall'ospedale.

1 ottobre 2013

Il re di Spagna, Juan Carlos di Borbone, è stato dimesso dall'Ospedale Universitario Quirón di Madrid dove la scorsa settimana è stato operato all'anca sinistra.

Prima del suo rilascio la dottoressa Lucia Alonso, direttore dell'ospedale, ha tenuto una conferenza stampa per quanto riguarda la condizione di Sua Maestà, dalla quale si apprende che il Re si sta riprendendo abbastanza bene.

Secondo i medici, il sovrano ha completato "in modo molto soddisfacente" il recupero successivo all'intervento chirurgico e adesso proseguirà la convalescenza nella residenza ufficiale del capo dello Stato, il Palazzo della Zarzuela, alle porte di Madrid.

Lasciando l'ospedale sull'auto che lo portava a casa, il Re di Spagna si è fermato brevemente accanto ai giornalisti che lo attendevano e il re, rispondendo alle domande sulle sue condizioni, ha assicurato: "Bene, bene. Sto splendidamente, si può già vedere".

Il sovrano di Spagna ha subito la sostituzione di una protesi, impiantata appena un anno fa, ma sulla quale si era sviluppata un'infezione; e nel giro di un paio di mesi, dovrà tornare sotto i ferri per l'impianto definitivo.

Per colpa della operazione il re Juan Carlos non potrà partecipare al Vertice Iberoamericano di Panama (il 18 e 19 ottobre), prima assenza del Re sulle 22 edizioni celebrate finora.


VIDEO
 

LINK

I Reali all'apertura del Parlamento danese

La famiglia reale di Danimarca all'apertura del Parlamento danese

1 OTTOBRE 2013

La Famiglia reale danese ha partecipato all'apertura del Parlamento a Copenhagen.

Oltre alla regina Margrethe II col consorte Enrico, c'erano il principe ereditario Federico con Mary, il principe Gioacchino con Marie, e la principessa Benedetta.


La famiglia reale ha preso posto nella galleria reale della sala per ascoltare i discorsi.
Dopo il discorso del Primo Ministro, tutti nella sala si sono alzati, gridando tre volte evviva la Danimarca!

Ai sensi della Costituzione danese l'apertura del Parlamento si svolge il primo Martedì di ottobre, che segna l'inizio di una nuova sessione parlamentare.
L'apertura inizia con una funzione religiosa dei parlamentari alla Cappella di Palazzo Christiansborg.
Al loro arrivo, la regina Margrethe e gli altri membri della famiglia reale sono ricevuti dal Presidente del Parlamento danese in Rigsdagsgården .

La Famiglia reale partecipa alla sessione parlamentare ed inoltre partecipa alla riunione dei rappresentanti della Corte Suprema.

LINK
DEN KONGELIGE FAMILIE OVERVÆRER FOLKETINGETS ÅBNING