Articoli in evidenza:

martedì, settembre 24, 2013

Principe Alberto nel Wyoming

Il Principe Alberto di Monaco visita il Wyoming

19 settembre 2013

SAS il Principe Alberto II di Monaco si è recato nel più piccolo stato degli Stati Uniti per numero di abitanti, il Wyoming, in occasione del 100° anniversario della famosa battuta di caccia tra Buffalo Bill e il Principe Alberto I.

Infatti nel 1913 il trisavolo di S.A.S. il Principe Alberto II, fu il primo capo di Stato europeo a visitare il Wyoming ed era stato ospite di William Cody, noto come Buffalo Bill.


SAS il Principe Alberto II ha visitato il "Buffalo Bill Center of the West" e il "Draper Museum of Natural History", la "Whitney Gallery of Western Art" e il "Buffalo Bill Museum", che grazie a foto d’archivio, riproduce l'accampamento del Principe Alberto I.

In questa occasione il Principe Alberto II ha piantato un albero e ha ricevuto l’omaggio del capotribù dei Crow, una tribù di Nativi Americani

Alberto ha inoltre consegnato il premio Camp Monaco Prize a due scienziati americani, Arthur Middleton e Joe Riis per i loro lavori scientifici sulla biodiversità.
Il premio è stato chiamato il 'Premio Monaco Camp', in onore della spedizione del Principe Alberto I nel terreno di caccia che era stato chiamato "Campo di Monaco".

LINK
IL PRINCIPE ALBERTO II AL BUFALO BILL CENTER

Naruhito e Masako incontrano i rifugiati

Naruhito e Masako incontrano gli sfollati del disastro di Fukushima

22 settembre 2013

Il principe ereditario Naruhito e la principessa Masako hanno voluto incontrare alcuni dei rifugiati del terremoto di Fukushima, che non sono potuto tornare a casa dopo il terremoto e vivono temporaneamente a Koriyama, a causa dei problemi ancora in corso alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi, il peggior disastro nucleare dopo Chernobyl.

La coppia è stata salutata dai profughi, ed hanno chiacchierato con alcuni di loro.

I principi hanno visitato anche una struttura che controlla i livelli di radiazione degli alimenti che provengono da Fukushima, che è stata istituita per cercare di aiutare gli agricoltori i cui mezzi di sostentamento sono stati danneggiati a causa dei timori che i loro prodotti siano colpiti dalla radiazione nucleare.

Prima del viaggio, la coppia reale aveva incontrato il presidente della Nuclear Regulation Authority, Shunichi Tanaka, per essere informati sulla situazione a Fukushima, compreso il problema della dispersione in corso presso l'impianto.

LINK
Crown Prince, Princess visit disaster evacuees in Fukushima

lunedì, settembre 23, 2013

Juan Carlos sarà di nuovo operato

Domani il Re di Spagna sarà di nuovo operato

21 settembre 2013

Per un’infezione all’anca sinistra, il Re di Spagna sarà nuovamente operato per la sostituzione di una protesi al femore sinistro, impiantatagli nel novembre scorso.
Juan Carlos domani entrerà nell'ospedale universitario " Quiron" di Madrid e l'intervento sarà condotto dal Dott. Miguel Cabanela.
Come è noto, Juan Carlos da mesi è costretto a camminare con delle stampelle.

Questa sarà l’ottava operazione in poco più di 3 anni, il quarto all'anca; il 3 marzo scorso il re fu operato nella clinica privata "La Milagnosa" per un'ernia discale.
La lunga sequenza di interventi ebbe inizio nel 2010 per un tumore al polmone, per poi riprendere con un’operazione all’anca destra e poi a più riprese quella sinistra.

Il Re Juan Carlos continua ad essere popolare e amato dagli spagnoli per il suo ruolo di garante della transizione dal franchismo, ma le sue condizioni di salute cominciano a preoccupare.

Il portavoce di Casa Reale nega però che il ricovero possa impedire al sovrano d svolgere il suo ruolo di Capo dello Stato: “il periodo che si apre ora, con questa operazione che dovrà subire Sua Maestà il Re, avrà la stessa normalità istituzionale che abbiamo visto nelle occasioni precedenti di assenza del sovrano.
L’abdicazione è come sapete una decisione personale del Re, e posso assicurarvi che mai ha suggerito una tale eventualità”.


Oggi il re ha rispettato l'agenda, ed ha incontrato i presidenti delle Camere dei rappresentanti e dei Consiglieri del Marocco, Karim Ghellab e Mohamed Cheikh Biadillah, in Spagna per il II Forum Parlamentare ispano-marocchino.

Anche domani a poche ore dal ricovero rispetterà gli appuntamenti, infatti alle 12.30, riceverà per le credenziali 16 nuovi ambasciatori, tra i quali lo statunitense, James Costi.

Dopo l’intervento, che avverrà domani il Re dovrà riposare per alcune settimane e durante il periodo di convalescenza e riabilitazione il re sarà rappresentato dall'erede al trono, il principe Felipe.

VIDEO