Articoli in evidenza:

domenica, settembre 22, 2013

Contessa di Wessex in Qatar

La Contessa Sophie di Wessex è arrivata in Qatar

22 settembre 2013

Sua Altezza Reale la Contessa di Wessex è arrivata a Doha, in Qatar, un viaggio che fa parte di una campagna internazionale di sensibilizzazione sulla prevenzione e la cura della cecità, un problema che colpisce circa 1,5 milioni di bambini in tutto il mondo.

Nel primo giorno della sua visita in Qatar, la contessa di Wessex è stata ricevuta dallo sceicco Abdullah bin Nasser bin Khalifa Al Thani, primo ministro e ministro degli Interni.


In seguito la contessa ha visitato il Museo di Arte Islamica di Doha.

La Contessa di Wessex, moglie del principe Edoardo, si era prima recata in India a sostegno della organizzazione ORBIS, un'organizzazione senza scopo di lucro, fondata nel 1982, che opera nei paesi in via di sviluppo per prevenire e curare la cecità.

LINK
Doha International Airport to welcome HRH the Countess of Wessex

Matrimonio religioso tra Felix e Claire

Matrimonio religioso del principe Felix e Claire Lademacher

21 settembre 2013

Il matrimonio religioso del principe Felix di Lussemburgo e Claire Lademacher si è svolta alla Basilica Sainte Marie-Madeleine a Saint-Maximin-la-Sainte-Baume, in Francia.

Dopo il matrimonio civile di martedì scorso, è arrivato il momento del matrimonio religioso per il principe Félix e la principessa Claire.
La coppia aveva scelto la Basilica di Saint Marie-Madeleine a Saint-Maximin-la-Sainte-Baume, perché in questa regione i Nassau e la famiglia Lademacher spesso trascorrono le vacanze. I Granduchi infatti sono proprietari della Tour Sarrasine, una grande villa non lontana dal Fort de Brégançon nel comune di Bormes-les-Mimosas. Anche i Ladermacher hanno “casa” in Provenza, possiedono infatti il castello “des Crostes” a una ventina di chilometri da Drauguignan.


Il matrimonio è iniziato alle 11 di sabato ma gli illustri ospiti hanno cominciato ad arrivare circa 45 minuti prima, mentre i familiari più stretti degli sposi sono stati gli ultimi ad arrivare.
Il principe Félix era accompagnato dalla madre la Granduchessa Maria Teresa, e il Granduca Enrico è arrivato alla basilica insieme alla madre di Claire.

Alle 11, Claire è arrivata a bordo di una Rolls Royce Phantom, e tutti hanno potuto ammirare l'elegante abito da sposa firmato Elie Saab, con in testa la tiara appartenente alla Famiglia Granducale.

Dopo la cerimonia 370 persone hanno preso parte al ricevimento che si è svolta nel convento reale di Saint-Maximin-la-Sainte Baume. Numerosi gli ospiti reali hanno partecipato alla  cerimonia :
il Principe Laurent del Belgio, il Principe Amedeo e Joachim del Belgio, l'Arciduca Alexander e l'Arciduchessa Gabriella d'Austria, il principe Filippo Erasmus e la principessa Isabelle del Liechtenstein, l'arciduchessa Anna Gabriela d'Austria, tre figli della Principessa Astrid del Belgio, Pierre Casiraghi con la sua fidanzata Beatrice Borromeo, altri ancora.

LINK
Mariage Princier: cérémonie religieuse à Saint-Maximin-la-Sainte-Baume

venerdì, settembre 20, 2013

Alberto di Monaco a Dolceacqua

Il Principe Alberto di Monaco ha visitato Dolceacqua

17 settembre 2013

Il Principe Alberto di Monaco ha visitato, in forma ufficiale, il Comune di Dolceacqua (Imperia), dove ad attenderlo c'era una folta schiera di autorità civili e militari, con in testa il Prefetto di Imperia, Fiamma Spena e il sindaco dell'antico borgo medievale dei Doria, Fulvio Gazzola.

Accompagnato dal vescovo della diocesi di Ventimiglia e Sanremo, Alberto II, cittadino onorario di Ventimiglia, ha visitato la chiesa di Sant'Antonio Abate, dove è conservata una tavola di legno dipinta da Ludovico Brea e raffigurante Santa Devota, patrona del principato, che ogni anno a Monaco viene ricordata con una festa particolare.

Con questa visita Alberto di Monaco a Dolceacqua segue le orme del padre Ranieri Alberto di Monaco, il quale si recava spesso a Dolceacqua per farsi cucire a mano le camicie, con iniziali e stemma da camiciai dolceacquini.

Il principe Alberto di Monaco ha visitato il borgo dei Doria, Dolceacqua, e poi l'antico castello, costruito dai conti di Ventimiglia su uno sperone roccioso che domina la Val Nervia e la Val Roia.
Alla fine del XIII secolo il castello fu acquistato da Oberto Doria, che sconfisse duramente i Pisani nella battaglia della Meloria.

Nel momento dei saluti ufficiali col sindaco Gazzola il principe ha ricevuto da parte dello scultore Elio Lentini il dono dell'opera "La conchiglia", in acciaio brunito.

Dal punto di vista culinario, Alberto ha pranzato ai Gumbi, piccolo ristorante scelto per la bontà della cucina.

LINK
montecarlonews