Articoli in evidenza:

martedì, aprile 16, 2013

Margherita compie 73 anni

La Regina Margherita di Danimarca celebra il suo 73° compleanno

16 APRILE 2013

La Famiglia reale danese ha celebrato il 73° compleanno della Regina al balcone del Palazzo di Amalienborg

Margherita II di Danimarca è nata nel Palazzo di Amalienborg a Copenaghen, 16 aprile 1940, è la regina regnante del Regno di Danimarca.
È la figlia maggiore di Re Federico IX e della Regina Ingrid di Danimarca.

Suo padre era il figlio maggiore di Re Cristiano X e della Regina Alessandrina di Danimarca, e sua madre era l'unica figlia femmina del Principe Erediatrio Gustavo Adolfo e della Principessa Ereditaria Margherita di Svezia.

Nel 1967, sposò Henri de Laborde de Monpezat, da cui ha avuto 2 figli maschi:
il Principe Ereditario Federico (nato nel 1968) ed il Principe Joachim (nato nel 1969).

Quando suo padre, Federico IX, morì nel 1972, Margherita gli successe come Regina di Danimarca, diventando il primo sovrano donna di Danimarca dai tempi di Margherita I, sovrana dei paesi scandinavi nel 1375–1412 durante l'Unione di Kalmar.

Ricordo che il 14 gennaio 2012, la Regina Margherita II ha celebrato il suo 40° anno sul trono.

lunedì, aprile 15, 2013

Principe di Liechtenstein a Vienna

Il Principe e la Principessa di Liechtenstein sono stati ricevuti dal presidente austriaco a Vienna.

9 aprile 2013
Le Loro Altezze serena il Principe Hans-Adam II e la principessa Marie Aglaë del Liechtenstein sono arrivati ​​a Vienna per iniziare la loro visita ufficiale di un giorno in Austria.

Al loro arrivo il Principe Hans-Adam II e la principessa Marie sono state accolte al Palazzo Imperiale dal Presidente d'Austria, il signor Heinz Fischer, e da sua moglie, oltre che da diversi funzionari del governo.
Dopo la tradizionale cerimonia con onori militari nel cortile dell'Hofburg, il principe Hans-Adam II e il presidente Fischer, accompagnati dalle loro delegazioni, hanno partecipato ad un incontro nell'ufficio del presidente.
Le discussioni hanno riguardato le relazioni bilaterali in particolare quelle economiche.
Si parla che il segreto bancario potrebbe presto sparire in Austria e in Liechtenstein.

Nel pomeriggio, al palazzo si è tenuto un pranzo in onore del Principe e della Principessa.

In seguito la coppia reale ha visitato il Monastero di Klosterneuburg e la sera, insieme con le Loro Altezze il principe ereditario Alois e la Principessa Sophie del Liechtenstein, hanno visitato lo Stadtpalais Liechtenstein a Vienna.

VIDEO

domenica, aprile 14, 2013

Beatrice apre il Rijksmuseum

La Regina Beatrice ha riaperto il nuovo Rijksmuseum

13 aprile 2013

La regina Beatrice d’Olanda ha celebrato la riapertura del Rijksmuseum d’Olanda, una delle più famose collezioni d’arte al mondo che contiene, tra gli altri, la “Ronda di notte” di Rembrandt, la “Lattaia” di Jan Vermeer e “Il bevitore” di Frans Hals.

Questo evento è stato una delle ultime cerimonie ufficiali della regina, che il 30 aprile abdicherà a favore del figlio Guglielmo Alessandro.

Il museo non è mai stato completamente chiuso, come la cosiddetta “ala di Filippo” dedicata alle opere del XVII secolo – “l’età dell’oro” dell’arte olandese – tra cui la “Ronda di notte”, uno tra i dipinti più importanti di tutto il museo.

Il direttore del museo, Wim Pijbes ha detto che "tutta la mostra è stata disegnata intorno alla “Ronda di notte”, ricollocata al centro dell’edificio, nello spazio che occupava quando il museo venne aperto per la prima volta nel 1885.

Circa 8 mila opere d’arte sono state esposte con un criterio cronologico, e sono state rimosse le pesanti tende di broccato, i monitor, gli schermi e le vetrine opache.
Le mura colorate sono state dipinte con un grigio chiaro minimalista mentre la vecchia illuminazione è stata sostituita da una a tecnologia LED.

I lavori di restauro e rinnovamento del museo sono durati 10 anni e sono costati circa 375 milioni di euro, e grazie al restauro, si attende un raddoppio del numero dei visitatori.
Il museo resterà aperto 365 giorni l’anno dalle 9 alle 17.

VIDEO