La Regina Beatrice ha riaperto il nuovo Rijksmuseum
13 aprile 2013
Questo evento è stato una delle ultime cerimonie ufficiali della regina, che il 30 aprile abdicherà a favore del figlio Guglielmo Alessandro.
Il museo non è mai stato completamente chiuso, come la cosiddetta “ala di Filippo” dedicata alle opere del XVII secolo – “l’età dell’oro” dell’arte olandese – tra cui la “Ronda di notte”, uno tra i dipinti più importanti di tutto il museo.
Il direttore del museo, Wim Pijbes ha detto che "tutta la mostra è stata disegnata intorno alla “Ronda di notte”, ricollocata al centro dell’edificio, nello spazio che occupava quando il museo venne aperto per la prima volta nel 1885.
Circa 8 mila opere d’arte sono state esposte con un criterio cronologico, e sono state rimosse le pesanti tende di broccato, i monitor, gli schermi e le vetrine opache.
Le mura colorate sono state dipinte con un grigio chiaro minimalista mentre la vecchia illuminazione è stata sostituita da una a tecnologia LED.
I lavori di restauro e rinnovamento del museo sono durati 10 anni e sono costati circa 375 milioni di euro, e grazie al restauro, si attende un raddoppio del numero dei visitatori.
Il museo resterà aperto 365 giorni l’anno dalle 9 alle 17.
VIDEO