Articoli in evidenza:

mercoledì, maggio 23, 2012

Carlo e Camilla in Canada

Carlo e Camilla in Canada per il Giubileo della regina Elisabetta II

20 - 23 MAGGIO 2012

Il Principe di Galles e la Duchessa di Cornovaglia - Carlo e Camilla - sono arrivati in Canada per 4 giorni di celebrazioni legate al Giubileo di diamante della regina Elisabetta II.
Il viaggio di Carlo e Camilla in Canada si conclude il 23 maggio.

La coppia reale è atterrata ieri all'aeroporto di New Brunswick, mentre in seguito si recherà a Toronto e Saskatchewan.

La coppia reale è stata salutata con 21 colpi di fucile, ed a darle il benvenuto è stato il governatore generale David Johnston, il ministero federale ai Beni James Moore e del premier David Alward.

Prima tappa della coppia la base di Gagetown a Oromocto, nel New Brunswick, che ha un significato particolare per Carlo: qui il principe di Galles ha mosso i primi passi come pilota di elicotteri circa 40 anni fa, nel 1970.

Carlo si è dichiarato felicissimo di iniziare il suo 16º viaggio alla base canadese di Gagetown dove volò come pilota di elicotteri negli anni 70 «durante un’esercitazione», ed ha lodato le virtù di umiltà e di servizio della comunità.

Dopo le parate militari un bagno di folla per i reali che hanno visitato Saint John: prima sono andati all'antico ufficio postale, poi alla scuola di White St-Francis.

Si tratta della 16° visita di Carlo in Canada e della seconda per la duchessa di Cornovaglia, dopo quella del 2009 con il marito.

La regina Elisabetta è capo di Stato canadese, essendo il Paese un membro del Commonwealth britannico.

I canadesi avevano già accolto con entusiasmo il principe William e la neosposa Kate, arrivati la scorsa estate nel Paese per la loro prima visita ufficiale da coppia sposata.

A Bay Ashbridges, il Principe di Galles e la duchessa di Cornovaglia hanno partecipato ai fuochi d'artificio organizzati in occasione della Giornata Victoria.
Il giorno dopo si sono recati a Saint John.

Durante il loro secondo giorno di visita in Canada, migliaia di canadesi hanno accolto la coppia reale a Toronto

La coppia reale ha cominciato la giornata insieme al Lt.-Gov David Onley per la presentazione delle medaglie del Giubileo conferite in onore del 60º anniversario del trono della Regina Elisabetta.

In seguito si sono separati : il principe si è recato alla Ryerson University per visitare la “digital media zone”, dove il principe ha potuto osservare le tecnologie prodotte dagli studenti ed è sembrato particolarmente interessato a un robot che gli diceva “benvenuto”.
Il principe si è recato poi al centro sportivo dei Giochi Panamericani del 2015.

Camilla invece ha visitato il Moss Park Armoury e poi ha svelato il suo ritratto dichiarandosi poi «onorata» di poter visitare il reggimento in persona.

La coppia si è poi riunita per il ricevimento tenuto dal premier dell’Ontario Dalton McGuinty al Distillery District dove centinaia di fan hanno accolto il loro arrivo.

Galleria di foto
telegraph.co.uk

I britannici entusiasti della monarchia

I britannici sono entusiasti della Monarchia
L'80% dei britannici preferisce la Monarchia
La popolarità della Monarchia britannica senza precedenti

20 Maggio 2012

Secondo un sondaggio condotto da Ipsos Mori, pubblicato dal quotidiano Daily Telegraph, l'80% dei britannici è entusiasta della monarchia, il livello più alto raggiunto negli ultimi 20 anni.
I repubblicani, invece, sono crollati al 13%.

Il Duca e la Duchessa di Cambridge e il giubileo di Diamante di Elisabetta II sono riusciti ad affascinare i suoi sudditi.

Da almeno 20 anni, la monarchia non è mai stata così popolare in Gran Bretagna.

Nel Regno Unito il gradimento alla monarchia è sempre stato molto alto, ma al tempo del divorzio tra Carlo e Diana era al 70%, e poco prima del matrimonio tra William e Catherine (29 aprile 2011) era al 75%.
Catherine ha aggiunto un 5% all'amore dei sudditi per Sua Maestà: prima delle nozze tra William e Catherine, l'affetto per i Windsor era al 75%.
Adesso la Regina Elisabetta II, con le sue celebrazioni giubilari e con il matrimonio tra William e Kate, ha raggiunto livelli record.

I royal watchers, i biografi ed esperti della casa reale, sostengono che il merito dell’accresciuto favore alla monarchia è di Kate Middleton, la prima donna di sangue non nobile destinata a diventare un giorno regina, che ha conquistato tutti.

Lo scorso fine settimana, a più di 1.000 adulti britannici è stato chiesto:
"Preferisci che la Gran Bretagna diventi una repubblica o che rimani una monarchia?"

Il sostegno alla monarchia è più alta tra i maggiori di 55 anni, con l'88%, ma anche i giovani, nella fascia di età 18-24 anni, preferiscono l'attuale sistema, con il 73%, mentre solo il 17% vuole una repubblica e il 10% è indeciso.

Gli elettori conservatori risultano essere i più sostenitori alla monarchia - il 96% sono monarchici - tra i laburisti il 74% preferisce la monarchia, mentre tra i democratici liberali sono l'84% coloro che si dichiarano monarchici.





W la MONARCHIA!

LINK
80% OF BRITONS BACK THE MONARCHY

martedì, maggio 22, 2012

Lalla Salma a Ginevra

La Principessa Lalla Salma del Marocco parla alla 65° Assemblea Mondiale della Sanità a Ginevra

22 maggio 2012

La principessa Lalla Salma, presidente della Associazione Lalla Salma per la lotta contro il cancro e Ambasciatrice di Buona Volontà dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), a Ginevra ha tenuto un discorso alla comunità internazionale per combattere contro il cancro.

Nella sua qualità di ospite d'onore, Sua Altezza Reale la Principessa Lalla Salma ha sottolineato che "la gravità di tale malattia è tale che si deve dare priorità alla lotta contro il cancro a tutti i livelli, concentrandosi sulla educazione e sulla sensibilizzazione, sulla diagnosi, e potenziare la ricerca scientifica".

Questi obiettivi possono essere raggiunti attraverso azioni concrete per ridurre le disparità evidente nella lotta contro questo male pernicioso, le disparità tra Nord e Sud, tra gli paesi in via di sviluppo," ha insistito il Royal Highness.

La principessa Lalla Salma, allo stesso modo, ha richiamato l'attenzione sulla gravità di questa "malattia drammatica, specialmente nel Sud, dove la situazione sta peggiorando", notando che "il numero dei casi è aumentato inesorabilmente, e con essa il numero di morti, e che deve essere affrontata con un approccio collettivo.

LINK
SAR la Princesse Lalla Salma à Genève