Articoli in evidenza:

venerdì, febbraio 03, 2012

Akihito sarà sottoposto a test cardiaci

L'Imperatore Akihito del Giappone dovrà subire un test alle arterie coronarie.

1 febbraio 2012


Con un comunicato stampa la Casa Imperiale ha affermato che Sua Maestà Akihito, imperatore del Giappone, dovrà subire un esame coronarico l'11 febbraio 2012.

I medici dell'Imperatore Akihito hanno detto che l'esigenza di questo esame coronarico è nata dopo che un elettrocardiogramma aveva mostrato un minore afflusso di sangue al cuore sotto sforzo fisico.

Il 78enne Imperatore aveva subito una simile esame di angiografia coronarica presso l'Università di Tokyo Hospital lo scorso febbraio, dopo la scoperta di sintomi di ischemia cardiaca.
E' stato diagnosticato l'arteriosclerosi, ed al momento usa dei farmaci.

L'Agenzia della Casa Imperiale ha anche osservato che non ci sarà "... nessun cambiamento nel programma ufficiale dell'imperatore.  L'Imperatore andrà in ritiro nella sua villa nella Prefettura di Kanagawa con imperatrice come previsto."

L'Imperatore, che salì al trono nel 1989, ha avuto una serie di problemi di salute negli ultimi anni, il cancro alla prostata nel 2003 e nel mese di novembre era stato ricoverato in ospedale per più di due settimane per una polmonite bronchiale.

LINK
Emperor to undergo heart tests

Principe William è alle isole Falkland

Il principe William è arrivato alle isole Falkland per una missione di 6 settimane con la Royal Air Force britannica come pilota di elicotteri di soccorso.

3 febbraio 2012

A novembre il ministero della Difesa britannico aveva annunciato che il principe William sarebbe stato in missione per 6 settimane alle isole Falkland.

Il ministero della Difesa del Regno Unito ha precisato che William fa parte di un equipaggio composto da 4 membri della Raf ed è nelle isole Falkland per un periodo di addestramento di 6 settimane come pilota militare.

La missione militare del principe, unita al prossimo arrivo della nave da guerra HMS Dauntless, in prossimità del 30° anniversario della guerra tra l'Argentina e il Regno Unito, ha infastidito l'Argentina.

La querelle ha preso aspri toni (l'erede al trono visto come un conquistador) che il ministro della Difesa Philip Hammond si è sentito in dovere di intervenire per negare che la presenza del principe sia una provocazione.

La missione del Duca di Cambridge è «di routine», ha sottolineato, «tutti i piloti militari passano un periodo nelle Falkland e adesso è il turno del principe». 

Il conflitto, cominciato nell'aprile del 1982 con l'invasione da parte dell'Argentina, si concluse 10 settimane dopo con la vittoria britannica.
Nella guerra rimasero uccisi 650 soldati argentini, oltre 250 britannici e tre uomini delle Falkland, che Buenos Aires chiama Las Malvinas.

Londra mantiene sulle isole mille soldati e la maggior parte dei circa 3mila residenti si augura di rimanere sotto il controllo britannico.

Le tensioni diplomatiche tra i due Paesi sono di nuovo scoppiate nel 2010, quando la Gran Bretagna ha autorizzato l'esplorazione per cercare giacimenti di petrolio nella acque contese intorno alle isole.


giovedì, febbraio 02, 2012

10° Anniversario Matrimonio Guglielmo Maxima

Oggi si festeggia il 10° anniversario di matrimonio del Principe ereditario dei Paesi Bassi, Guglielmo Alessandro, con Maxima Zorreguieta.

2 febbraio 2002



Il Principe Guglielmo Alessandro e Máxima hanno 3 figlie:

  • Caterina, nata il 7 dicembre 2003 a L'Aia, è seconda nella linea di successione al trono olandese; 
  • Alessia, nata il 26 giugno 2005 a L'Aia, terza in linea di successione al trono; 
  • Arianna, nata il 10 aprile 2007 a L'Aia, quarta in linea di successione.