Articoli in evidenza:

martedì, agosto 23, 2011

Compleanno di Regina Noor di Giordania

Regina Noor Al Hussein di Giordania compie 60 anni.

23 agosto 2011

Nata Elisabeth Najeeb Halaby a Washington DC il 23 agosto 1951, è figlia di Najeeb Halaby, produttore esecutivo della Pan Am e della sua prima moglie Doris Carlquist.

Nel 1974 si è laureata presso la Princeton University in Architettura e Urbanistica. Furono proprio i suoi studi a fornirle l'occasione di conoscere Re Hussein.
La coppia si sposò il 15 giugno 1978 ad Amman. Dopo la sua conversione all'Islam prima del matrimonio, cambiò il nome da Lisa a Noor, che in Lingua Araba significa "Luce".
Noor fu Regina di Giordania dal giorno delle sue nozze fino alla morte del consorte avvenuta il 7 febbraio 1999.

Attualmente la Regina Noor ricopre il ruolo di presidente del movimento United World College ed è una sostenitrice di Global Zero un'organizzazione contro la proliferazione degli armamenti nucleari.

Norvegia ricorda le sue vittime

Un mese dopo il massacro di Oslo e Utøya Island, si è tenuta una solenne cerimonia commemorativa nella sala concerti Spektrum di Oslo per ricordare le 77 persone uccise da un fanatico.

22 agosto 2011

Tutta la famiglia reale norvegese si è recata al Spektrum Arena di Oslo, dove hanno partecipato complessivamente circa 6700 persone, formate da parenti delle vittime e da operatori di emergenza.

La famiglia reale era al completo, compresi la giovane principessa Ingrid Alexandra, suo fratellastro Marius, la principessa Martha Louise e Ari Behn.
La Principessa Mette-Marit, che ha perso un fratellastro nella follia omicida di Utøya, non è riuscita a trattenere le lacrime durante la cerimonia.

Re Harald V di Norvegia è stato accolto con un lungo e scrosciante applauso ed ha preso la parola.

"Io sono convinto che la libertà è più forte della paura", ha detto Sua Maestà.

"C'è poco da aggiungere a quello che è stato già detto. Le ultime quattro settimane sono state difficili per tutti noi, ma questo è anche il motivo per cui siamo qui tutti insieme.

"I miei pensieri sono verso coloro che sono stati direttamente colpiti dalle azioni terroristiche e che hanno perso qualcuno che amava."

"Credo fermamente nella nostra capacità di vivere nel nostro paese libero e aperto", ha detto il re.

Alla cerimonia c'erano anche il principe ereditario Federico di Danimarca, e la principessa ereditaria di Svezia Vittoria, che hanno deposto dei fiori davanti alla Cattedrale di Oslo.

Nel sito della Casa Reale di Norvegia c'è il discorso e il video di Re Harald V .

domenica, agosto 21, 2011

Ambasciata libica di Stoccolma

Per protesta contro il regime repubblicano di Gheddafi, dei manifestanti hanno occupato l'ambasciata libica di Stoccolma ed hanno issato la bandiera della monarchia di Re Idris.

11 agosto 2011

I manifestanti hanno sventolato la bandiera della monarchia che ha governato la Libia prima del golpe del 1969.
Questa bandiera - considerata la "Bandiera dell'Indipendenza" - è usata dai rivoluzionari che combattono contro la repubblica di Gheddafi.

Testimoni oculari hanno detto che i manifestanti gridando, hanno gettato libri e immagini di Gheddafi dalle finestre.

E' la terza volta quest'anno che degli esuli libici prendono d'assalto quest'ambasciata.
L'ambasciata libica a Stoccolma è stata ufficialmente chiusa all'inizio di quest'anno, ma il personale del regime di Gheddafi utilizza ancora l'edificio. Al momento dell'occupazione, l'edificio era vuoto.

LINK
Protesters break into Libyan Embassy in Stockholm

Libyan embassy in Stockholm occupied