Articoli in evidenza:

domenica, giugno 23, 2024

Reali rumeni alla base aerea in Finlandia

Margherita e Radu di Romania visitano una base aerea in Finlandia

20 giugno 2024

Margherita, Custode della Corona di Romania, ed il principe Radu hanno continuato la loro visita in Finlandia, e nel quarto giorno hanno visitato la base aerea di Satakunta, situata a Tampere-Pirkkala, dove sono stati accolti dal comandante della base e da altri militari.

Base Aerea di Satakunta

Sua Maestà Margherita e Sua Altezza Reale il Principe Radu della Romania hanno effettuato una visita ufficiale in Finlandia, con particolare attenzione al tema della sicurezza e della difesa.

LEGGI ANCHE : Margherita e il principe Radu di Romania a Tampere in Finlandia

Cooperazione NATO

Durante le loro interazioni con i comandanti dell'aeronautica finlandese, Margherita e Radu hanno discusso della prossima missione NATO, che è la prima operazione di questo tipo dal suo ingresso nella NATO nel 2023.

La visita della coppia reale ha sottolineato l'importanza della cooperazione tra nazioni membro della NATO, e Margherita e Radu hanno anche esaminato i preparativi per futuri eventi militari in Romania, nei quali sono coinvolti anche reparti delle forze armate finlandesi.

LEGGI ANCHE : Margherita di Romania al parlamento finlandese a Helsinki

Conclusione

La visita della coppia reale rumena alla base aerea di Satakunta non solo ha rafforzato i legami tra Romania e Finlandia nel campo della difesa, ma ha anche evidenziato il ruolo delle monarchie nel facilitare la cooperazione internazionale, ed anche in un paese come la Romania, che attualmente è una repubblica.

LEGGI ANCHE : La Visita della Famiglia Reale di Romania in Finlandia

Regina Margherita al Teatro Pantomima

Il Teatro Pantomima di Tivoli celebra 150 anni col balletto 'Klods-Hans', arricchito dal contributo artistico della Regina Margherita come costumista e scenografa.

22 giugno 2024

Il Teatro Pantomima di Tivoli celebra il suo 150° anniversario con la prima del balletto "Klods-Hans", caratterizzato dalla partecipazione artistica della Regina Margherita II di Danimarca.

La prima del balletto 'Klods-Hans' 

La prima del balletto "Klods-Hans" ha visto la partecipazione della Regina Margherita che ha contribuito come costumista e scenografa. La regina danese è anche nota per il suo talento artistico, che ha arricchito la produzione.

La Regina Margherita

La Regina Margherita ha un passato artistico di grande rilievo, dalla scultura al ricamo, dal cucito alla pittura, la sua abilità artistica è riconosciuta a livello internazionale. Negli ultimi anni, ha collaborato frequentemente con il Teatro Tivoli.

LEGGI ANCHE : La Regina Margherita di Danimarca riceve il Premio Onorario dell'Associazione Boghahandværk

Al "Klods-Hans", che  è un adattamento di una fiaba di Hans Christian Andersen, la Regina Margherita ha disegnato i costumi e la scenografia, portando avanti mesi di lavoro meticoloso, e le foto degli ultimi preparativi mostrano la Regina impegnata nelle prove dei costumi e nella svelatura della scenografia.

Prima della prima, la Regina Margherita ha augurato buona fortuna ai ballerini, assistendo poi alla performance dalla platea che, dopo lo spettacolo, è salita sul palco per ricevere gli applausi insieme al team creativo.

Il Teatro Tivoli

Il Teatro Pantomima è situato nei Giardini di Tivoli, nel cuore di Copenaghen. Conosciuto per i suoi spettacoli fiabeschi e balletti, il teatro ha una lunga tradizione di collaborazioni con artisti di spicco, tra cui anche òa Regina Marghertia, che ha giocato un ruolo fondamentale in queste produzioni, portando il suo tocco personale che ha affascinato il pubblico.

LEGGI ANCHE : La regina Margherita di Danimarca alla presentazione del nuovo sipario del Teatro della Pantomima a Tivoli

Il Sipario del teatro della Pantomima

Un mesa fa la Regina Margherita di Danimarca era presente all'inaugurazione del nuovo sipario a forma di pavone del teatro della Pantomima, in occasione del 150° anniversario del teatro.

Giornata Nazionale a Esch-sur-Alzette

Il principe Guglielmo e la principessa Stefania di Lussemburgo ai festeggiamenti della Giornata Nazionale a Esch-sur-Alzette.

22 giugno 2024

Durante la viglia della Giornata Nazionale, mentre il Granduca Enrico e la Granduchessa Maria Teresa di Lussemburgo erano a Kehlen, il principe ereditario Guglielmo e la principessa Stefania hanno partecipato ai festeggiamenti a Esch-sur-Alzette.

Esch-sur-Alzette

La giornata a Esch-sur-Alzette è iniziata con la cerimonia al Monumento ai Caduti, un importante momento di riflessione per la comunità, e dopo c'è stato il corteo di circa quaranta associazioni di Scuole, che hanno sfilato per le vie della città, mostrando l'orgoglio e la vivacità della comunità locale.

LEGGI ANCHE . Il Granduca Enrico e la Granduchessa Maria Teresa apre i festeggiamenti della Giornata Nazionale di Lussemburgo a Kehlen

Ricevimento al Municipio e Saluti alla Folla

Successivamente, il principe ereditario Guglielmo e la principessa Stefania sono stati invitati ad un ricevimento presso il Municipio, dove sono stati accolti  dal sindaco Christian Weis e dai ministri Georges Mischo e Martine Deprez. Dal balcone del Municipio, la coppia ha salutato la folla entusiasta, che si è riunita per festeggiare insieme a loro.

Escher Volleksfest

La visita è proseguita nella Festa Popolare di Escher (Volleksfest), ricca di eventi e attività per celebrare la cultura e le tradizioni locali. La giornata si è conclusa in modo spettacolare con l'accensione del falò degli scout lussemburghesi, un simbolo di unità e festeggiamento.