Articoli in evidenza:

domenica, ottobre 22, 2023

Ballo Centenario Principe Ranieri III

La famiglia principesca di Monaco al Ballo del Centenario del Principe Ranieri III

20 ottobre 2023

La Famiglia Principesca ha partecipato alla cena di gala denominata “Ballo del Centenario” organizzata per commemorare il Principe Ranieri III di Monaco. 

Alla serata di gala erano presenti il ​​principe Alberto con sua sorella la principessa Stefania, che a sua volta ha portato il figlio Luigi Ducruet (con sua moglie Camilla Gottlieb) e sua figlia Maria Ducruet.

Il gala è stato organizzato nell'atrio del Casinò di Monte-Carlo e ha anche raccolto fondi a favore dell'Associazione Fight Aids Monaco, fondata nel 2004 dalla Principessa Stefania.

LEGGI ANCHE : Il Principe Alberto II e la Principessa di Hannover inaugurano un monumento in omaggio al Principe Alberto I

Il primo ballo fu onorato dal Principe Ranieri III e da sua moglie, la Principessa Grace., che volevano che ogni celebrazione sociale fosse un'opportunità per fare donazioni ad un ente di beneficenza o all'ambiente.

Principessa Geraldina compie 3 anni

La principessa Geraldina di Albania festeggia il suo 3° compleanno

22 ottobre 2023

La Principessa Geraldina, primogenita del principe ereditario Leka degli albanesi e della principessa ereditaria Elia, è nata il 22 ottobre 2020 all'Ospedale di Maternità Regina Geraldine di Tirana .

La principessa Geraldina ha preso il nome da sua bisnonna paterna, la contessa Géraldine Margit Virginia Olga Mária Apponyi de Nagy Appony, che sposò il re Zog d'Albania (1895-1961) a Tirana il 27 aprile 1938.  La regina Geraldine, conosciuta come la Rosa Bianca d'Albania, morì a Tirana il 22 ottobre 2002, all'età di 87 anni.

L'unico figlio della coppia era Leka, nato il 5 aprile 1939 a Tirana, che è succeduto a capo della Casa reale d'Albania il 30 novembre 2011, in seguito alla morte di suo padre, il re Leka I. Il principe Leka è nato il 28 marzo 1982 a Johannesburg, in Sud Africa che ha sposato Elia Zaharia l'8 ottobre 2016. 

LEGGI ANCHE : Il presidente ungherese incontra il principe Leka e rende omaggio alla regina Geraldina durante la sua visita in Albania

In occasione del suo terzo compleanno, Leka ed Elia hanno pubblicato una foto.

Premio Città Esemplare Asturie

Il re Felipe la regina Letizia la Principessa Leonora e l'Infanta Sofía consegnano il Premio Città Esemplare delle Asturie alle Parrocchie di Arroes, Pion e Candanal

21 ottobre 2023

Le Loro Maestà il re Felipe VI e la regina Letizia di Spagna e le Loro Altezze Reali la Principessa delle Asturie e l'Infanta Doña Sofía hanno consegnato il Premio Città Esemplare delle Asturie 2023 alle Parrocchie di Arroes, Pion e Candanal, nella provincia di Villaviciosa delle Asturie.

La giuria ha scelto le 3 parrocchie Arroes, Pion e Candanal per essere riusciti a preservare un'economia diversificata basata sulle risorse locali e che, allo stesso tempo, hanno consentito una ripresa della base sociale grazie alla crescita e al ringiovanimento della sua popolazione.

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe, la Regina Letizia, la Principessa Leonora, l'Infanta Sofia alla cerimonia di premiazione della Fondazione Principessa delle Asturie. 

Al loro arrivo nella Parrocchia di Arroes, la famiglia reale è stata ricevuta dalle autorità e dalle personalità del Principato delle Asturie, e quindi ha visitato la casa del figlio prediletto di Villaviciosa, Javier Fernández, meglio conosciuto come "Javier de Arroes", un uomo di 91 anni che custodisce come tesoro la mostra di dischi e documentari sulla musica asturiana. 

La visita è proseguita attraverso la ricostruzione di un mercato agroalimentare, e  l'esibizione del gruppo folcloristico e dopo Don Felipe e Doña Letizia accompagnati dalla Principessa Leonora e l'Infanta Doña Sofía hanno raggiunto la lavanderia, dove si è svolto  una esibizione musicale.

LEGGI ANCHE : La Famiglia reale spagnola al ricevimento dei Premi Principessa delle Asturie

I reali hanno poi raggiunto la chiesa di Santa María de Arroes, dove hanno potuto vedere l'esposizione di un progetto educativo, e dopo la mostra "Escanciando: il sidro asturiano nelle arti plastiche" dove si è svelata una targa commemorativa.

Si è quindi  svolta la cerimonia di premiazione, ed il premio è stato ricevuto da Rubén Lavandera, un giovane di Candanal. La Principessa delle Asturie, rivolgendosi  agli abitanti di Arroes, ha sottolineato: " nelle tre parrocchie avete saputo condividere valori, preoccupazioni e legami culturali e familiari per continuare a costruire un ambiente più favorevole ed un futuro migliore. Grazie per il vostro impegno! E congratulazioni per questo premio ."

LEGGI ANCHE : La famiglia reale di Spagna al concerto dei Premi Principessa delle Asturie 2023

Anche il Re Felipe ha parlato agli abitanti di Arroes: "Vorrei che questa magnifica parola, la speranza, vi accompagnasse sempre. Possiate continuare con essa, costruendo giorno dopo giorno una vita dignitosa, di progresso e di vitalità, di solidarietà e rispetto. Una vita che vi farà continuare ad essere, sempre più ed a maggior ragione, esemplare. Vi ringraziamo ancora. Per il vostro affetto, esempio, la vostra gioia contagiosa, e per la vostra generosità, che noi non dimenticheremo mai. Congratulazioni a tutti ."

Successivamente, Don Felipe e Doña Letizia, sempre insieme con le due figlie, si sono recati a Pión dove hanno scoperto una targa commemorativa della loro visita ed hanno visitato un'aula di attività intergenerazionale, nonché una proiezione sulle risorse forestali della zona.

Al Centro di Tecnologia dell'Informazione e della Comunicazione-RuralTech (CTIC), i reali hanno osservato il funzionamento di un simulatore meteorologico ed un progetto relativo alla gestione delle mandrie nel Parco Naturale di Somiedo e quindi ha avuto luogo il tradizionale pranzo campestre.

Il Premio alla Città Esemplare delle Asturie è destinato a premiare la città, il villaggio, il centro abitato, il paesaggio spaziale o il gruppo umano del Principato delle Asturie che si è distinto in modo notevole nella difesa e conservazione del suo ambiente naturale, ambientale, del suo patrimonio storico, culturale o artistico, in iniziative di promozione economica e sociale o nella realizzazione di opere comunali o altre attività eccezionali manifestazioni di solidarietà.

https://x.com/CasaReal/status/1715702984166760899?s=20