Articoli in evidenza:

mercoledì, ottobre 04, 2023

Apertura Parlamento danese 2023

Il Parlamento danese è stato aperto alla presenza della Famiglia Reale

3 ottobre 2023

Come ogni il primo martedì di ottobre, la Famiglia Reale danese ha partecipato alla sessione annuale di apertura del Parlamento danese.

Sua Maestà la regina Margherita II di Danimarca, il principe ereditario Federico, la principessa ereditaria Mary e la principessa Benedetta hanno partecipato all'apertura del nuovo anno legislativo (Folketing) nella Sala del Folketing del Palazzo di Christiansborg. 

La regina Margherita è stata calorosamente accolta all'ingresso del Folketing dal suo figlio, dalla nuora e dalla sorella, e quindi dalla Loggia Reale nel Folketingsalen, la famiglia reale ha assistito al discorso di apertura del Primo Ministro Mette Frederiksen, un momento di grande importanza e responsabilità per la guida del paese.

ROYALTY 8 2023

La rivista ROYALTY n. 8 di ottobre 2023

COPERTINA 

Koningsdag in Zandvoort

Binnenkijken bij Emanuele Filiberto
Inboedel villa Savoie’s geveild

Royal influencers
Commercie boven traditie? 

WINACTIE
Toegangskaarten Royals & Rebels 

Saffieren geliefd bij royals
Juwelen met een verhaal 

Alexia’s debuut
Koningin en prinsessen kleuren sobere Prinsjesdag




Re dei Paesi Bassi a Rotterdam

Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi a Rotterdam per gli incidenti mortali e violenti avvenuti in quella città 

2 ottobre 2023

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi si è recato a Rotterdam, in seguito agli incidenti mortali e violenti avvenuti il 28 settembre. Il comune ha aperto il luogo pubblico Delfshaven dove le persone colpite possono rivolgersi per chiedere aiuto e domande e dove si può anche firmare un registro delle condoglianze.

In questo luogo di contemplazione messo a disposizione dalla città per onorare la memoria delle vittime, il Re  Guglielmo Alessandro ha parlato con alcune persone familiari delle vittime.

In seguito il re Guglielmo Alessandro si è spostato all'Erasmus Medical Center, uno dei principali ospedali universitari del Paese, dove l'assalitore aveva causato ulteriori perdite di vite umane. Qui, il  Re olandese ha condiviso momenti di profonda compassione con il personale medico, infermieristico e gli studenti, dimostrando il suo impegno verso la comunità e la sua gratitudine per gli eroici sforzi in quei momenti critici.

La giornata di terrore è avvenuta il 28 settembre, quando un uomo ha aperto il fuoco su una casa, uccidendo una donna e lasciando gravemente ferita la sua figlia di 14 anni, prima di incendiare l'edificio. Successivamente, si è recato all'Erasmus Medical Center, dove ha tragicamente ucciso un uomo di 43 anni. Nel pomeriggio dello stesso giorno, la giovane di 14 anni ha perso la vita a causa delle ferite riportate. La polizia ha confermato che l'uomo era noto alle autorità per reati precedenti e sembrava soffrire di problemi psicologici. 

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima avevano subito espresso il loro profondo cordoglio per l'avvenuto : "I nostri cuori sono con le famiglie e gli amici delle vittime di questi atti di violenza a Rotterdam. Condividiamo il vostro dolore e la vostra angoscia. Ci rivolgiamo anche a coloro che hanno vissuto momenti di terrore durante e dopo queste terribili azioni. Riconosciamo il coraggio e l'impegno delle forze dell'ordine e degli operatori sanitari".