Articoli in evidenza:

martedì, settembre 19, 2023

Granduca Enrico festeggia l'Università del Lussemburgo

Il Granduca Enrico festeggia i 20 anni dell'Università del Lussemburgo

14 settembre 2023

Sua Altezza Reale il Granduca Enrico ha festeggiato i 20 anni dell'Università del Lussemburgo, che è stata fondata nell'agosto del 2003, l'unica università pubblica del Granducato di Lussemburgo. 

La cerimonia   si è svolta alla Maison du Savoir di Belval ed al ricevimento erano presenti anche il primo ministro Xavier Bettel ed il ministro dell'Istruzione nazionale Claude Meisch, nonché le autorità universitarie, tra cui il presidente e il rettore dell'Università del Lussemburgo.

Il Granduca Enrico ha potuto conoscere meglio i progetti futuri di questa università e c'è stata la sessione accademica della Prof.ssa Sara Springman dell'Università di Oxford, che ha ripercorso i 20 anni di insegnamento, la ricerca e gli sviluppi sociali, affrontando allo stesso tempo le ambizioni per i prossimi 20 anni. 

Principessa Stefania apre la mostra Steel Life

La principessa Stefania apre la mostra Steel Life a Esch-sur-Alzette

15 settembre 2023

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Stefania del Lussemburgo ha partecipato all'inaugurazione della mostra "Vita d'acciaio" presso la Galleria Schlassgoart della città di Esch-sur-Alzette. 

La nuova mostra "Steel Life" commemora la vita di Romain Urhausen riunendo circa 70 fotografie in bianco e nero, varie sculture e oggetti realizzati tra il 1950 e il 1970 nel bacino minerario di Eschois.

Queste opere, selezionate da Letz'Arles con l'assistenza della CNA e di Tilly Urhausen, vedova dell'artista, offrono una prospettiva eccezionale del paesaggio industriale attraverso l'occhio talentuoso di Romain Urhausen (1930-2021), fotografo lussemburghese.


Principe del Lussemburgo a Industry Day

Il principe Guglielmo del Lussemburgo partecipa al Giorno dell'Industria

14 settembre 2023

Sua Altezza Reale il Granduca ereditario Guglielmo del Lussemburgo ha partecipato all'evento "Il Giorno dell'Industria" organizzato da FEDIL il suo ritorno in Canach insieme a rappresentanti politici, industriali, scientifici ed accademici.

Il Principe Guglielmo, preoccupato per la salute dell'industria lussemburghese, ha partecipato a due tavole rotonde, insieme ai ministri Claudio Meisch, Franco Fayot, Joëlle Welfring, il Parlamentare europeo Cristoforo Hansen ed altri funzionari politici.

All'incontro si è anche discusso sulle ambizioni nazionali la cui attuazione è strettamente legata, tra l'altro, all'energia, all'innovazione, all'ambiente ed anche al digitale.

FEDIL è una federazione imprenditoriale multisettoriale, che dà voce agli industriali ed imprenditori e promuove l’attività economica nel Lussemburgo.