Articoli in evidenza:

venerdì, luglio 28, 2023

William contro la resistenza antimicrobica

Il principe del Galles si impegna contro la resistenza antimicrobica

25 luglio 2023

Sua Altezza Reale il principe del Galles ha assunto un nuovo patrocinio sostenendo The Fleming Centre, per affrontare la resistenza antimicrobica.

Con un comunicato stampa Kensington Palace ha annunciato che il principe William è diventato  patrono di "Fleming Centre", un nuovo progetto che opererà presso l'Ospedale Santa Maria di Paddington, a Londra. Il suo obiettivo ambizioso è quello di affrontare la resistenza antimicrobica.

La resistenza antimicrobica è una minaccia crescente per la salute pubblica in tutto il mondo. Si verifica quando i microrganismi, come batteri, virus e funghi, sviluppano una resistenza agli antibiotici ed antimicotici, cioè questi farmaci diventano inefficaci e le infezioni. Questo fenomeno è principalmente attribuito all'uso eccessivo e improprio degli antibiotici, sia nella medicina umana che in quella veterinaria, nonché alla mancanza di nuovi antibiotici in fase di sviluppo.

Fleming Centre, intitolato in onore del famoso scienziato Sir Sanford Fleming, che scoprì la penicillina nel 1928 proprio presso lo St. Mary's Hospital di Paddington. Adesso anche grazie al sostegno del principe William, e con la collaborazione tra l'Imperial College London e l'Imperial College Healthcare NHS Trust, il Fleming Centre è destinato a cambiare il corso della storia e a salvare milioni di vite umane.

In un post sui social media, il principe William ha affermato : "Oltre un milione di persone all'anno muoiono a causa della resistenza antimicrobica. Fleming Center guiderà un movimento globale per affrontarlo. Sono orgoglioso di diventare Patrono dell'appello per creare questo centro vitale, che istruirà, ispirerà e catalizzerà l'azione per risolvere questo problema."


Masako premia le infermiere

L'imperatrice Masako alla cerimonia di premiazione della medaglia Florence Nightingale

27 luglio 2023

Sua Maestà l'imperatrice Masako del Giappone, accompagnata dalla principessa Hanako di Hitachi e dalla principessa Nobuko di Mikasa, ha partecipato alla cerimonia di premiazione della medaglia Florence Nightingale all'Hotel Principe di Tokyo. 

L'Imperatrice Masako ha consegnato le medaglie alle infermiere Miki Takahara, Tomoko Kusama e Setsuko Imamura. 

La medaglia viene assegnata agli infermieri con risultati eccezionali in tutto il mondo. L'imperatrice Masako è la presidente onoraria della Società della Croce Rossa giapponese.

Florence Nightingale, nata a Firenze, 12 maggio 1820 era un'infermiera britannica nota come "la signora con la lanterna". È considerata la fondatrice dell'assistenza infermieristica moderna, in quanto fu la prima ad applicare il metodo scientifico e propose inoltre un'organizzazione degli ospedali da campo.


Felipe riceve istituzioni baleari

Il Re Felipe di Spagna riceve i rappresentanti delle istituzioni delle Baleari 

27 luglio 2023

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha ricevuto in udienza al Palazzo Reale de La Almudaina i rappresentanti delle istituzioni delle Baleari all'inizio del soggiorno estivo della Famiglia Reale a Palma, nell'isola di Maiorca.

Il re Felipe ha ricevuto il presidente delle Isole Baleari, Margarita Prohens Rigo, il Presidente del Parlamento delle Isole Baleari, Gabriel le Senne i Presedo, il Sindaco di Palma, Jaime Martínez Llabrés, il presidente del Consiglio di Maiorca, Llorenç Galmés.