Articoli in evidenza:

giovedì, giugno 01, 2023

Hussein sposa Rajwa Alsaif

Il principe ereditario Hussein sposa Rajwa Alsaif, che adesso è principessa di Giordania

1 giugno 2023

Sua Altezza Reale il principe ereditario Hussein di Giordania ha sposato Rajwa Alsaif, che adesso sarà conosciuta come Sua Altezza Reale la Principessa Rajwa.

La cerimonia di matrimonio si è tenuta nel Palazzo Zahran ad Amman nel primo pomeriggio, un evento che  ha attirato l'attenzione di tutto il mondo, riunendo reali di diverse Nazioni.

Tutta la famiglia reale hashemita era presente alla cerimonia. Oltre ai genitori dello sposo, il Re Abdullah e la regina Rania, c’erano la principessa Iman, accompagnata dal marito Jameel Thermiotis, la principessa Salma ed il principe Hashem, la principessa Muna, madre del re e nonna dello sposo,  e gli altri membri della famiglia reale .

I reali  invitati al matrimonio che sono arrivati  da diversi paesi sono : il principe William e la principessa Catherine del Galles, la principessa Beatrice col marito Edoardo Mapelli Mozzi; il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima dei Paesi Bassi ; il re Filippo dei belgi con sua figlia, la principessa ereditaria Elisabetta; il principe ereditario Haakon di Norvegia; il principe Federico e la principessa Mary di Danimarca; la principessa ereditaria Vittoria di Svezia con il principe Daniele; il Re della Malesia con Raja Tunku; la Regina del Bhutan; il principe Alois e la principessa Sofia di Liechtenstein. 

Per la Spagna c’era il re Juan Carlos, che ha fatto il viaggio da Abu Dhabi, dove vive da quasi tre anni, e la regina Sofia che invece è arrivata dalla Spagna.

Il granduca Enrico di Lussemburgo ha inviato il figlio più giovane, il principe Sebastiano, che comeil principe ereditario Hussein ha studiato alla Royal Military Academy di Sandhurst, in Inghilterra.

Il Giappone era rappresentata dalla principessa Hisako, vedova del principe Norihito di Takamado, cugino dell'imperatore emerito Akihito, con una delle sue figlie, la principessa Tsuguko.

La cerimonia è iniziata con l'ingresso della splendida sposa nei giardini del Palazzo Zahran, accompagnata dal futuro cognato, il principe Hashem. Il padre della sposa, Khaled bin Musaed bin Saif bin Abdulaziz Al Saif, e il re Abdullah, padre dello sposo, hanno agito come testimoni del matrimonio, suggellando l'unione con la loro presenza e benedizione.

Il rito del matrimonio è stato breve, con la firma del contratto di matrimonio e le parole dell'Imam, e quindi c'è stato il tradizionale Zaghrata, con le donne che urlano per esprimere la felicità nelle celebrazione arabe.

A questo punto c'è stato la corteo nunziale - lungo circa 10 chilometri - per le strade di Amman, proprio come avvenne in occasione del matrimonio tra l'attuale re Abdullah e la Regina Rania, e quindi c'è stato  il ricevimento, con una scaletta diversificata di artisti che hanno reso omaggio al  principe ereditario, alla sua sposa ed all'arte tradizionale giordana.  

Re Felipe riceve Hillary Clinton

Il Re Felipe di Spagna riceve Hillary Clinton

31 maggio 2023

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna riceve in Udienza l'ex Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America, Hillary Clinton, in occasione della sua visita in Spagna per partecipare alla conferenza del Centro per gli Affari Internazionali di Barcellona, un evento di grande rilevanza nel campo delle relazioni internazionali.



Sovrani di Svezia nella contea di Kronoberg

Il re Carlo Gustavo e la regina Silvia di Svezia nella contea di Kronoberg

31 maggio 2023

Quest'anno si celebra i 50 anni del regno di Re Carlo XVI Gustavo, salito al trono il 15 settembre 1973, e nell'ambito della celebrazione del Giubileo d'oro, i Sovrani di Svezia hanno deciso di visitare tutte le 21 contee svedesi, e questa volta si sono recati nella contea Kronoberg.

Al loro arrivo nella contea di Kronoberg la coppia reale è stata accolta con grande entusiasmo dalla popolazione locale e dal governatore Maria Arnholm, che ha reso omaggio al Re per i suoi 50 anni di regno e ha manifestato il sincero affetto e il profondo rispetto che il popolo svedese nutre nei confronti del loro sovrano.

La visita nella contea di Kronoberg ha avuto inizio presso Utvandranarnas hus, la Casa degli Emigranti, dove il Re Carlo Gustavo e la Regina Silvia hanno avuto l'opportunità di immergersi nella storia dell'emigrazione svedese attraverso la mostra permanente intitolata "The New Country - The Dream of America". 

In seguito il  Re Carlo Gustavo e la Regina Silvia hanno partecipato alla presentazione della mostra giubilare intitolata "50 anni di trono di Sua Maestà il Re", una esposizione che commemora il regno del Re Carlo XVI Gustavo, con una ricca collezione di fotografie.

A conferma del loro impegno per la tutela e la gestione sostenibile delle risorse naturali, la coppia reale ha anche avuto l'opportunità di discutere di importanti questioni forestali con un gruppo selezionato di rappresentanti della contea. 

Successivamente, il  Re Carlo Gustavo e la Regina Silvia si sono diretti a Vattentorget, dove si è esibito il coro musicale delle scuole di Växjö e la banda ha suonato melodie che hanno rallegrato l'atmosfera. A Linnéparken il gruppo musicale ha omaggiato il Re e la Regina con una toccante interpretazione della marcia giubilare "Per la Svezia - a tempo". 

Al Parco Linné la governatrice Maria Arnholm ha tenuto un discorso  nel quale ha sottolineato il contributo significativo del Re al progresso e allo sviluppo della Svezia, facendo riferimento anche al legame tra il Re e la contea di Kronoberg. 

Anche il Re ha tenuto un discorso nel quale ha fatto riferimento ad Älmhult, luogo in cui ha dato vita a alla nota azienda IKEA nota in tutto il mondo,  sottolineando lo spirito imprenditoriale e l'eccellenza che caratterizzano questa regione. Inoltre il RE di Svezia ha elogiato la contea di Kronoberg per avere il maggior numero di imprenditori pro capite dell'intero paese, incoraggiando l'orgoglio locale.

Dopo il pranzo ed una festa organizzata alla residenza del governatore,  la visita nella contea di Kronoberg è proseguita a Östrabo Ekobacke, un orto urbano ecologico che rappresenta un punto di riferimento per la sostenibilità ambientale, e dove il Re e la Regina hanno avuto modo di conoscere il lavoro svolto dal comune in ambito agricolo e biologico.

La visita per l'anniversario del Re e della Regina nella contea di Kronoberg si è conclusa con l'inaugurazione di un monumento, realizzato in collaborazione con l'Università di Linneo, Södra e Ikea, una panchina simbolica che simboleggia il legame tra il Re e il popolo svedese.