Articoli in evidenza:

sabato, ottobre 29, 2022

Sofia di Romania compie 65 anni

La Principessa Sofia di Romania festeggia il suo 65° compleanno

29 ottobre 2022

La Principessa Sofia di Romania, 4° figlia del Re Michele e della Regina Anna, è nata ad Atene il 29 ottobre 1957, ed ha 4 sorelle : Margherita, Custode della Corona della Romania, Elena, Irina e Maria.

Sofia ha studiato in Svizzera e nel Regno Unito. In seguito si è trasferita negli Stati Uniti dove ha sviluppato i suoi interessi in belle arti, grafica e fotografia all'Università del Nord Carolina, Asheville e nel Collegio d'Arte e Design Corcoran a Washington, DC. La Principessa Sofia ha lavorato ed ha esposto i suoi quadri in Europa e USA .

Dopo la caduta del comunismo in Romania nel dicembre 1989, la Principessa Sofia ha lasciato gli Stati Uniti ed è tornata in Svizzera per sostenere il re Michele accanto alla sua sorella maggiore, Margherita.

Nel gennaio 1990 la Principessa Sofia, con sua sorella maggiore Margherita, ha potuto visitare per la prima volta la Romania, che hanno fondato la Fondazione Reale Margherita della Romania per sostenere progetti sostenibili nei settori dell'istruzione, società civile e cultura.

Nel 1995 la Principessa Sofia ha pubblicato a Bucarest un libro di storie per bambini intitolato ′Bambino del Sole′ ed i ricavi sono stati ceduti alla Fondazione per progetti destinati a sostenere i bambini.

La principessa Sofia, si è sposata contro il parere del Re Michele col francese Alain Biarneix dal quale ha avuto la figlia Elisabetta-Maria, col nome delle due regine della Romania Elisabetta e Maria. Successivamente hanno divorziato nel 2002.

Dal settembre 2018 la Principessa Sofia vive in Romania.

Principessa Mary con WWF Danimarca

La principessa Mary di Danimarca alla riunione del consiglio di WWF 

28 ottobre 2022

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Mary di Danimarca ha partecipato alla annuale riunione del consiglio di WWF per la Natura di Danimarca che si è svolta all'ufficio del WWF danese a Copenaghen. 

Alla riunione il Consiglio ha presentato un rapporto ed anche presentazioni sulle condizioni e sulle sfide delle acque danesi, nonché sui progetti del WWF World Nature Fund in Ecuador.

La principessa Mary è diventata presidente del WWF nel 2020 e sostiene gli sforzi per la biodiversità in Danimarca e nel mondo. Il WWF mira a proteggere le specie animali minacciate e creare soluzioni che possano garantire un futuro migliore per la natura e il mondo.

Centro Principessa Mary

La principessa Mary di Danimarca ad un incontro all'Università di Copenaghen

29 ottobre 2022

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Mary di Danimarca ha partecipato a un incontro presso il Centro Reale Principessa Mary  dell'Università di Copenaghen. 

All'incontro, la principessa Mary ha incontrato i 17 nuovi membri del comitato consultivo del centro che fu aperto il 2 febbraio 2022 in occasione del 50° compleanno della Principessa danese.

L'obiettivo del nuovo centro è costruire un ambiente di conoscenza interdisciplinare che si concentri sulla ricerca di nuove soluzioni per le attuali sfide della società, con l'essere umano al centro. La principessa ereditaria è un membro del comitato consultivo del centro.