Articoli in evidenza:

venerdì, ottobre 28, 2022

Premio per la storia degli ordini spagnoli

La regina Sofia consegna il Premio per la storia degli ordini spagnoli alla contessa di Gisbert 

27 ottobre 2022

La regina emerita Sofia ha consegnato il Premio per la Storia degli Ordini spagnoli al Monastero Reale di San Lorenzo de l'Escurial. 

Il premio è stato assegnato all'autrice Carmen Iglesias, che  nel 2014  è stata insignita dal Re Juan Carlos del titolo di contessa de Gisbert, in segno di apprezzamento per il suo brillante lavoro accademico ed educativo al servizio della Spagna e della Corona.

Questo premio è sostenuto dagli Ordini di Santiago, Calatrava, Alcántara e Montesa, di cui il Re di Spagna è il Gran Maestro. Il premio è accompagnato da una ricompensa economica di 60.000 euro.


Principessa Anna in Uganda

La principessa Anna in Uganda per i suoi patrocini

25 - 28 ottobre 2022

Sua Altezza Reale la principessa Anna, con suo marito, Sir Timothy Laurence, è in visita di 4 giorni in Uganda per le sue  associazioni di cui è madrina e dove hanno un programma di aiuti nel paese.

Nel primo giorno della visita, la principessa Anna ha raggiunto il Medical Research Council (MRC), Uganda Virology Research Institute (UVRI) e quindi la Scuola di Londra della Medicina di Igiene e Tropicale (LSHTM) che ha un'unità in Uganda che conduc ricerche di alta qualità per lo sviluppo di sistemi sanitari e per il controllo delle malattie infettive e non trasmissibili.

Più tardi la principessa Anna è stata ricevuta in udienza dal presidente Yoweri Museveni nella sua residenza.  L'Uganda è un paese dell'Africa centro-orientale, senza accesso diretto al mare, composto da regni, che rimase sotto il protettorato britannico dal 1894 al 1962. 

Nel secondo giorno della visita in Uganda, la principessa Anna, ed in qualità di patrona di Opportunity International UK, ha aperto la filiale di Opportunity Bank Uganda al campo profughi  Nakivale, che fornisce servizi di inclusione finanziaria, dove ha svelato una targa per celebrare l'apertura della prima banca dell'ente di beneficenza in un campo di profughi.  Opportunity International è un ente di beneficenza che lavora insieme ai partner locali per garantire che le persone abbiano accesso a prestiti, formazione e risparmi per aiutarli a uscire dalla povertà. 

A Sangano, la Principessa Anna ha incontrato alcune donne di Wenzetu per discutere di come Opportunity International lavora per aiutare le famiglie delle persone con disabilità e quindi ha visitato il progetto Unleashed per incontrare gli imprenditori rifugiati che hanno beneficiato dei prestiti di Opportunity Bank.

Nel terzo giorno la principessa Anna ha incontrato le famiglie situate nel campo di rifugiati di Kyangwali, dove ha incontrato alcuni bambini che sono fuggiti dalle loro case a causa del conflitto nel Congo, supportati dalle attività di protezione dei bambini di Save the Children. La Principessa Anna è diventata la patrona di Save the Children UK nel 2017 dopo aver servito come presidente dell'ente dal 1970.

Nell'ultimo giorno la Principessa Anna, in qualità di Patrona di Sense International, avrebbe dovuto visitare la Salama School for the Blind nel distretto di Mukono, ma a seguito del tragico incendio della scuola ha visitato l'ente di beneficenza presso la sua sede centrale a Kampala, ed ha anche avuto l'opportunità di condividere il seguente messaggio : "Sono rimasta scioccata nell'apprendere la notizia della tragica perdita di vite umane. Il lavoro di Sense International in molti paesi è estremamente apprezzato, lavorando con un gruppo di bambini così vulnerabile. I nostri pensieri e le nostre preghiere sono con le famiglie e il personale."

Per concludere la visita in Uganda, la principessa Anna ha visitato il centro di formazione "Safe Way Right Way Driver" per conoscere i progetti Transaid in Uganda ed il cantiere di formazione dei conducenti che prendevano parte al programma di formazione dei veicoli pesanti.


Sofia del Liechtenstein compie 55 anni

La principessa Sofia del Liechtenstein festeggia il suo 55° compleanno

28 ottobre 2022

La principessa Sofia è nata a Monaco il 28 ottobre del 1967, figlia maggiore del principe Max e duca di Baviera e della contessa Elisabeth Douglas.

Sofia Elisabetta Maria Gabriella, Duchessa di Baviera, è l'attuale principessa ereditaria del Liechtenstein, in quanto consorte del principe ereditario e reggente Luigi del Liechtenstein, primo in linea di successione al trono del Liechtenstein.

La principessa Sofia ha sposato il principe ereditario Alois del Liechtenstein il 3 luglio 1993 presso la cattedrale di St. Florin a Vaduz, Liechtenstein.

La coppia ha 4 figli : il principe Giuseppe Venceslao, conte di Rietberg (nato il 24 maggio 1995 a Londra); la principessa Maria Carolina, contessa di Rietberg (nata il 17 ottobre 1996 a Grabs) ; il principe Giorgio Antonio, conte di Rietberg (nato il 20 aprile 1999 a Grabs); il principe Nicola Sebastiano, conte di Rietberg (nato il 6 dicembre 2000 a Grabs).