Articoli in evidenza:

martedì, aprile 26, 2022

Re Filippo visita Sciensano

Il Re Filippo visita l'Istituto di Sanità Pubblica di Sciensano

26 aprile 2022

Sua Maestà il re Filippo del Belgio ha fatto visita al centro di Sanità pubblica di Sciensano, accompagnato da Frank Vandenbroucke, l'attuale ministro della Salute, visitato che aveva già fatto due anni fa, .all'inizio di marzo 2020, prima della inizio della pandemia.

Sciensano è nato nel 2018 dalla fusione di ISP (Istituto Scientifico di Sanità Pubblica) e CERVA (Centro Studi e Ricerche Veterinaria e Agrochimica), che svolge attività di ricerca e monitoraggio nei settori della salute e dell'ambiente. 


Guglielmo e Stefania al centro ForMida

Il principe  Guglielmo e la principessa Stefania al centro educativo ForMida

25 aprile 2022


Il Granduca ereditario Guglielmo e la Granduchessa ereditaria Stefania del Lussemburgo hanno visitato il centro educativo ForMida a Esch-sur-Alzette. 

Dal 2018 il centro è gestito dall'associazione no-profit ARCUS specializzata nel sostegno sociale e sostiene i giovani che abbandonano la scuola con varie attività e laboratori.

Il Centro Formida è un luogo di apprendimento e partecipazione in cui bambini e ragazzi vengono introdotti al mondo dell'artigianato e della creatività. 


Re Felipe alla Corte costituzionale

Il Re Felipe di Spagna in visita alla Corte Costituzionale

25 aprile 2022

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna si è recato in visita alla Corte Costituzionale, supremo interprete della nostra Magna Carta e massimo garante delle libertà pubbliche e dei diritti fondamentali di tutti i cittadini.

Durante la visita, don Felipe ha avuto l'opportunità di salutare il personale della Corte, di pranzare con la sua plenaria, nonché di firmare il suo Libro d'Onore, alla presenza di tutti i Magistrati Costituzionali.

La Corte Costituzionale è l'interprete supremo della Costituzione, cui sono affidate le funzioni di controllo di costituzionalità delle leggi, di tutela dei diritti fondamentali e delle libertà pubbliche dei cittadini e di risoluzione dei conflitti di giurisdizione tra lo Stato e le Comunità Autonome.