Articoli in evidenza:

venerdì, aprile 02, 2021

Principessa Sirindhorn compie 66 anni

La principessa Maha Chakri Sirindhorn festeggia il suo 66° compleanno.

2 aprile 2021

La principessa Sirindhorn è nata il 2 aprile 1955 a Bangkok, è la seconda figlia del re Bhumibol Adulyadej e della regina consorte Sirikit, e sorella dell'attuale sovrano Re Maha Vajiralongkorn.

La principessa Sirindhorn ha ottenuto un bachelor in Storia, un master in Epigrafia Orientale, un altro master in Pali e Sanscrito, e un dottorato in Sviluppo dell’Educazione.

La Principessa Sirindhorn ama l’arte, l’educazione, la musica e la cultura, e suona vari strumenti musicali, parla correttamente inglese, francese e cinese, e sta studiando il latino e il tedesco.

La principessa Sirindhorn si impegna anche nell'aiutare i thailandesi, e dal 1977 è vice-presidente esecutivo del Thai Red Cross Society.



Guardia d'Onore 2 2021

La rivista Guardia d'Onore di marzo aprile 2021 numero 2

COPERTINA


 RIVISTA BIMESTRALE 

DELL'ISTITUTO NAZIONALE GUARDIA D'ONORE
ALLE REALI TOMBE DEL PANTHEON



L'Italia, la lingua italiana, la religione cattolica, 
la Monarchia
DANTE
1265 - 1321








giovedì, aprile 01, 2021

99 anni fa moriva Carlo I d'Austria

99° anniversario della morte dell'Imperatore Carlo I d'Austria.

1 APRILE 2021

Carlo era nato a Persenbeug, il 17 agosto 1887, ed è morto a Funchal, il 1º aprile 1922.

In Italia Carlo conobbe Zita, figli di Roberto di Borbone-Parma, ed il fidanzamento avvenne il 13 giugno 1911, ed il matrimonio il 21 ottobre da San Pio X, il quale, in un’udienza privata a Zita, predisse il futuro di imperatore del consorte, rivelandole che le virtù cristiane di Carlo sarebbero state di esempio per tutti i popoli.

Alla morte di Francesco Giuseppe, il 21 novembre 1916, fu incoronato Imperatore e nel dicembre 1916 fu incoronato a Budapest «Re apostolico d’Ungheria», con la Corona di Santo Stefano 

Regnò come imperatore Carlo I d'Austria, re Carlo IV d'Ungheria, Croazia, Slavonia e Dalmazia e re Carlo III di Boemia. 

Fu beatificato da papa Giovanni Paolo II il 3 ottobre 2004 e la ricorrenza è stata celebrata il 21 ottobre 2004.

Il Beato Carlo morì in povertà a soli 34 anni sull'isola di Madeira, il 1 aprile 1922. Le sue spoglie sono ancora sepolte sull'isola, nella chiesa della Madonna del Monte, nonostante i vari tentativi di spostarli nella cripta degli Asburgo a Vienna. 

Il suo cuore e quello della sposa sono invece sepolti nell'abbazia di Muri in Svizzera.

Durante l'ultima notte della sua vita terrena disse alla consorte : «Tutta la mia aspirazione è sempre stata quella di conoscere il più chiaramente possibile, in ogni cosa, la volontà di Dio, e di eseguirla nella maniera più perfetta».