Articoli in evidenza:

lunedì, febbraio 15, 2021

Sovrani visitano ospedale Jan Yperman

Il re Filippo e la regina Matilde visitano l'ospedale Jan Yperman

12 febbraio 2021

Le Loro Maestà il re Filippo e la regina Matilde dei Belgi hanno visitato l'ospedale Jan Yperman di Ypres. 

Dopo una riunione di lavoro sul funzionamento dell'ospedale, il Re Filippo e la Regina Matilde hanno parlato con il personale ospedaliero delle loro esperienze durante la pandemia della covid19 e i preparativi per la vaccinazione. 

Al termine della visita il re Filippo e la regina Matilde hanno visitato il pronto soccorso dell'ospedale.

domenica, febbraio 14, 2021

40 anni di matrimonio

La coppia granducale festeggia il 40° anniversario di matrimonio

14 febbraio 2021

Il Granduca Enrico di Lussemburgo e sua moglie, la Granduchessa Maria Teresa, celebrano il loro 40° anniversario di matrimonio (rubino). 

In occasione del loro anniversario di matrimonio, la coppia granducale ha rilasciato diverse nuove foto. 

Quando studiava a Ginevra, Enrico ha incontrato María Teresa, di origine cubana e si sposano il 14 febbraio 1981 nella cattedrale di Notre-Dame in Lussemburgo.

La coppia granducale ha 5 figli, cioè il granduca ereditario Guglielmo, il principe Felice, il principe Luigi, la principessa Alessandra e il principe Sebastiano, ed hanno anche 5 nipoti.



Principe del Liechtenstein compie 76 anni

Il Principe Hans-Adam II del Liechtenstein festeggia il suo 76° compleanno

14 febbraio 2021

Hans-Adam II del Liechtenstein, è nato a Zurigo, il 14 febbraio 1945, ed è l'attuale principe del Liechtenstein.

Il 15 agosto 2004, il principe ha ceduto il potere di assumere le decisioni ordinarie di governo al figlio il principe Alois, pur rimanendo formalmente in possesso del titolo di capo di stato.

Il 30 luglio 1967 a Vaduz ha sposato Maria Egle, contessa Kinsky von Wchinitz und Tettau, da cui ha avuto 4 figli: il reggente Alois, Massimiliano, Costantino e Tatiana.

Il principe Principe Hans-Adam è considerato uno dei sovrani più ricchi del mondo e il più ricco d'Europa.

Nel Liechtenstein c'è una monarchia costituzionale, ma nel 2003, in un referendum costituzionale, il 64% della popolazione ha votato a favore della concessione di ampi poteri politici a Hans-Adam II .

In pratica il principe Hans-Adam II ha il potere di nominare e rimuovere il governo.

Un decennio più tardi, si è tenuto un altro referendum per limitare i suoi poteri - che includono il veto al risultato del voto popolare, la dissoluzione del parlamento , la nomina dei giudici - che è stata respinta.