Articoli in evidenza:

venerdì, febbraio 12, 2021

Astrid di Norvegia compie 89 anni

La principessa Astrid di Norvegia festeggia il suo 89° compleanno

12 febbraio 2021

La principessa Astrid Maud Ingeborg è nata 12 febbraio 1932, seconda figlia del principe ereditario Olav (in seguito re Olav V) e della principessa Marta di Svezia.

È la sorella maggiore del re Harald V di Norvegia e la sorella minore della defunta principessa Ragnhild .

Quando la Germania invase la Norvegia (1940), fuggì con sua madre e i suoi fratelli in esilio. Trascorsero un breve periodo con la famiglia reale svedese in Svezia prima di recarsi negli Stati Uniti dove vissero a Washington DC fino alla liberazione della Norvegia (1945) quando la famiglia reale tornò in patria.

La principessa Astrid ha sposato Johan Martin Ferner, uomo d'affari, e la coppia ha 5 figli: Caterina (1962), Benedetta (1963), Alessandro (1965), Elisabetta (1969) e Carlo Cristiano (1972).

La principessa Astrid è diventata vedova quando Johan Martin Ferner è morto nel 2015.

La Principessa Astrid rappresenta ancora il Re Harald V e la Casa Reale. Ha diversi incarichi ufficiali ed è presidente del consiglio di amministrazione del Fondo della principessa Märtha. 

La principessa Astrid si impegna ad aiutare le persone con problemi fisici e mentale, ha posto un'enfasi particolare sulla cura dei deboli nella società e sull'inclusione ed è patrona di numerose associazioni.


HELLO ! 1673 2021

La rivista HELLO ! numero 1673 di febbraio 2021

COPERTINA


SPECIAL ROYAL REPORT

Nobody will be
 more eager to get 
back to business than 
Her Majesty

THE QUEEN

POMP AND PAGEANTRY 
AS SHE PLANS HER GRAND 
RETURN TO LONDON

KATE

PRAISES THOSE MAKING REMOTE LEARNING SO AMAZING 

Vittorio Emanuele Savoia compie 84 anni

Oggi è il compleanno del Principe Vittorio Emanuele di Savoia e di Marina Ricolfi Doria

12 febbraio 2021

Vittorio Emanuele di Savoia è nato il 12 febbraio 1937 a Napoli, figlio del Re Umberto II e della Regina Maria Josè.

Alla sua nascita, Vittorio Emanuele ricevette dal nonno Vittorio Emanuele III il titolo di principe di Napoli, come d'uso in casa Savoia per i principi ereditari ed in alternanza con quello storico di principe di Piemonte, allora attribuito al padre Umberto, in quel momento erede al trono.

All'abdicazione di Vittorio Emanuele III il 9 maggio 1946, Vittorio Emanuele divenne il principe ereditario, essendo figlio di Re Umberto II.

Il 5 giugno 1946, poco dopo le votazioni per il referendum istituzionale del 2 e 3 giugno 1946, data l'ostilità dei ministri e dei capi di partito, Umberto II ordinò a Maria José di lasciare l'Italia con i figli, in modo da attendere i risultati delle consultazioni al riparo da rischi per le loro vite.

Nella notte tra il 12 e il 13 giugno 1946 il governo, senza attendere la proclamazione dei risultati definitivi da parte della Corte di cassazione (prevista per il 18 giugno), conferì i poteri di capo provvisorio dello Stato al presidente del Consiglio. Umberto, giudicandolo un gesto rivoluzionario decise di lasciare l'Italia nell'intento di evitare ulteriori spargimenti di sangue.

La Costituzione repubblicana, entrata in vigore il 1º gennaio 1948, stabilì per i discendenti maschi di Casa Savoia il divieto di ingresso e di soggiorno nel territorio nazionale.

Durante l'esilio, conclusosi alla fine del 2002, il principe Vittorio Emanuele ha svolto un'attività di intermediario finanziario stringendo amicizie e legami d'affari con grandi industriali, in particolare la famiglia Agusta.

Il Principe Vittorio Emanuele di Savoia è sposato con Marina Ricolfi Doria, da cui ha un figlio, il principe Emanuele Filiberto. Dopo la scomparse di Re Umberto II (1983) è Pretendente al trono d'Italia.

Oltre ad essere il compleanno del Principe Vittorio Emanuele, il 12 febbraio è anche il compleanno di sua moglie, Marina Ricolfi Doria, nata a Ginevra, il 12 febbraio 1935.

Auguri di Buon Genetliaco alle Loro Altezze Reali Vittorio Emanuele, Principe di Napoli e Duca di Savoia, e Marina di Savoia.