Articoli in evidenza:

giovedì, gennaio 03, 2019

Messaggio di Capodanno di Alberto di Monaco

Messaggio di Capodanno del Principe Alberto di Monaco

31 dicembre 2018


Sua Altezza Serenissima il principe Alberto di Monaco ha inviato il suo tradizionale messaggio televisivo ai monegaschi, augurando un futuro sereno, "nuove prospettive costruttive" e dibattiti "sempre intrisi di "obiettività e misura".

Riferendosi ad un mondo segnato da "tensioni", il Principe Alberto ha ricordato che le celebrazioni di fine anno "costituiscono un'occasione felice per mettere in pausa e ricaricare le proprie batterie".

In un tumultuoso contesto internazionale, il sovrano ha anche detto che i dibattiti siano "sempre permeati di obiettività e misura".
Il principe Alberto si è rivolto agli anziani, ai garanti della trasmissione e ai giovani che ha invitato a "aprirsi al mondo".

Ha concluso il suo discorso augurando un felice anno nuovo al popolo monegasco: "A nome della mia famiglia, vi mando i nostri migliori auguri per il 2019.
Buon anno!"


Point De Vue 3676 2019

La rivista Point De Vue numero 3676 di gennaio 2019


COPERTINA



A MONACO
Charlène vous 
raconte le Noel 
des petits princes

A SANDRINGHAM
Elisabeth II rappelle 
à l'ordre Kate et Meghan

L'EMPEREUR
 DU JAPON FETE 
SES 30 ANS 
DE REGNE


TRESORS 
DE REINES

Letizia, l'art et la maniere
e de porter les plus beaux
diadéme de la cour d'Espagne
 et les cadeaux du roi


Discorso di Capodanno del Re Norvegia

Il discorso di Capodanno del Re Harald di Norvegia

1 gennaio 2019

Alla vigilia di Capodanno, il Re di Norvegia Harald V ha tenuto il suo tradizionale discorso alla Nazione dal Palazzo Reale do Oslo.

Nel suo discorso il Re Harald ha detto che "abbiamo bisogno l'uno dell'altro" e che "la Norvegia si basa sulla capacità di scendere a compromessi", e perciò "bisogna essere in grado di vivere bene insieme nonostante differenze e disaccordi".

Il Re ha poi detto che alle volte è troppo difficile riconciliarsi e trovare pace, ma comunque la riconciliazione ha una forza redentrice.

Infine il sovrano ha chiesto che ci sia sempre il rispetto nonostante il disaccordo, e di preferire l'apertura piuttosto che la paura, augurando Buon Anno a tutti i norvegesi.