Articoli in evidenza:

martedì, luglio 17, 2018

Monumento Romanov all'isola Wight

Inaugurato un monumento sull'isola di Wight per il 100° anniversario della morte della famiglia imperiale russa

luglio 2018

Un monumento dedicato ai Romanov è stato inaugurato sull'isola di Wight per celebrare il 100 ° anniversario della morte della famiglia reale russa.

Lo zar Nicola II e la sua famiglia furono uccisi dai bolscevichi nel luglio 1918 .

La famiglia reale russa aveva visitato l'isola nel 1909 ed aveva assistito alla regata di vela da dal porto di Cowes.
Lo zar Nicola II e la sua famiglia visitarono anche Barton Manor e Quarr Abbey durante il loro soggiorno sull'isola come ospiti di Edoardo VII.

Il monumento di granito di sette tonnellate e mezzo è stato inaugurato nel Jubilee Park, East Cowes, vicino alla casa di Osborne che la famiglia Romanov aveva visitato negli anni precedenti la prima guerra mondiale.

Alla cerimonia di inaugurazione del monumento hanno partecipato discendenti dei Romanov, vescovi ortodossi russi e un coro di Minsk, in Bielorussia.


Camilla compie 71 anni

La Duchessa di Cornovaglia festeggia il suo 71° compleanno

17 luglio 2018

Camilla è nata a Londra, il 17 luglio 1947 ed è la seconda moglie di Carlo, principe di Galles, e membro della famiglia reale britannica.

Dal suo secondo matrimonio condivide i titoli del marito come Duchessa di Cornovaglia, Duchessa di Rothesay, Contessa di Chester, Baronessa di Renfrew.

Camilla e Carlo si sono recati a St Mary, la più grande isola sulle isole Scilly, dove la duchessa è stata accolta con un mazzo di fiori colorati e quindi ha avuto la possibilità di assaggiare una torta di per il suo compleanno.

La coppia ha inaugurato una banchina appena ridisegnata e nel mercato locale ha incontrato i venditori dei prodotti sull'isola e alcuni gruppi della comunità, incluso il Sailing Club.

lunedì, luglio 16, 2018

Famiglia Imperiale della Russia

Sterminio della Famiglia Imperiale Russa

17 luglio 1918

Ricordiamo l’orribile sterminio della Famiglia Imperiale Russa, martire della rivoluzione comunista.

Nella notte del 17 luglio 1918 a Ekaterinburg i rivoluzionari bolscevichi trucidarono barbaramente e con inaudita ferocia lo Zar Nicola II, la Zarina Alessandra, lo Zarevic Alessio, le Granduchesse Olga, Tatiana, Maria, Anastasia e tre membri della servitù, Anna Demidova, Trupp, Kharitonov ed il medico militare, Dott. Botkin.

Nel 1990 i corpi furono ritrovati, ed identificati con l'esame del DNA. Non furono però ritrovati i resti dello zarevič Aleksej e della Granduchessa Anastasia, probabilmente bruciati dopo l'esecuzione.

Il 16 luglio 1998 la famiglia imperiale fu inumata con esequie di Stato nella Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo a San Pietroburgo, di fianco alle tombe degli altri Romanov.

Nel 2000 la Chiesa Ortodossa Russa ha canonizzato i sette membri della famiglia imperiale russa e dichiarati Martiri.

Ricordiamo le parole dello Zar: “Sono fermamente, assolutamente convinto che il destino della Russia - il Mio e quello della mia Famiglia - sono nelle mani di Dio, che mi ha voluto qui. Qualsiasi cosa accada mi inchinerò alla Sua volontà, cosciente di non aver altro pensiero che di servire il paese che Egli mi ha affidato”.