Articoli in evidenza:

martedì, giugno 12, 2018

Trooping the Colour 2018

Il compleanno ufficiale della Regina Elisabetta II con la "Trooping the Colour"

09 giugno 2018

Tutta la famiglia reale britannica, tranne il Duca di Edimburgo, ha partecipato alla tradizionale "Trooping the Colour", la parata militare che si svolge a Londra, nel mese di giugno, per il compleanno ufficiale della Regina Elisabetta.

Elisabetta II ha passato in rassegna le truppe delle forze armate, di cui è comandante in capo, alla 'Horse Guards Parade'.

Il Principe di Galles - che è colonnello delle Guardie gallesi - la Principessa Anna - colonnello dei Blues and Royals - il duca di Cambridge William - colonnello delle Guardie irlandesi - e il Duca di York, Andrea, hanno preso parte alla cerimonia a cavallo, seguendo la carrozza reale della Regina.

Conclusa la 'Trooping the Colour' la regina Elisabetta  ha raggiunto in carrozza Buckingham Palace, acclamata dalla folla, dove si è affacciata dal balcone, insieme ai membri della famiglia reale, per assistere alle esibizioni della Royal Air Force in suo onore.

Per la prima volta anche la duchessa di Sussex ha debuttato al fianco del marito Harry ai festeggiamenti per il compleanno della regina Elisabetta, e si è affacciata al balcone di Buckingham Palace.

A mezzogiorno 41 colpi di cannone a salve sono stati sparati dalla King's Troop Royal Horse Artillery a Green Park.



lunedì, giugno 11, 2018

La strage di via Medina a Napoli

Ricordiamo la strage di via Medina a Napoli, causata dalla polizia ausiliaria, che aprì il fuoco contro i monarchici, numerosi morti e oltre 150 feriti.

11 giugno 1946

Il 10 giugno la Corte di Cassazione ufficializza il risultato del referendum istituzionale del 2 giugno 1946 ma non proclama la repubblica in attesa di esaminare le numerose contestazioni.
La repubblica non è MAI stata proclamata!

Il governo De Gasperi cerca un accordo con il Re Umberto II per avviare il trapasso dei poteri, ma la Corona rifiuta, in attesa che sia fatto chiarezza sui risultati del referendum. Non solo le contestazioni non furono esaminate, le schede furono cancellate ...

A questo punto nel Sud si scatena la protesta dei monarchici, ed a Napoli davanti alla sede del PCI, in via Medina, accanto alla bandiera rossa con falce e martello, è esposta una strana bandiera tricolore, con l’effigie di una testa di donna turrita nel campo bianco al posto dello stemma sabaudo. Per Napoli, che ha votato per l’80% la Monarchia, è una vera e propria provocazione.

In via Medina scoppia una violenta battaglia, risolta dalle mitragliatrici della polizia ausiliaria (repubblicani) che spara sui dimostranti: sul terreno restano diversi morti e decine di feriti, tutti monarchici. Due giorni dopo Umberto II lascia l'Italia per evitare una guerra civile...

La storiografia repubblicana non ricorda questo eccidio che, in questo modo, continua ad uccidere quei giovani italiani, colpevoli solo di manifestare apertamente e pacificamente i loro ideali e la contrarietà all'esito falsificato del referendum istituzionale.


  • Ricordiamo i giovani morti in via Medina, uccisi per essere rimasti fedeli al Re ed alla Patria. 
  • Non dimentichiamo questi valorosi monarchici !




domenica, giugno 10, 2018

Maddalena compie 36 anni

La Principessa Maddalena di Svezia festeggia il suo 36° compleanno !

10 giugno 2018

Sua Altezza Reale la Principessa Maddalena di Svezia, duchessa di Hälsingland e Gästrikland, è nata a Stoccolma il 10 giugno 1982.
I suoi genitori sono Sua Maestà il Re Carlo XVI Gustavo e la regina Silvia di Svezia.

La Principessa Maddalena è 7° in linea di successione al trono del Regno di Svezia, dopo la sorella Vittoria, la nipote Estelle e Oscar, il fratello Carlo Filippo ed i nipoti Alessandro e Gabriele.

La principessa Maddalena si è sposata con Christopher O'Neill l'8 giugno 2013 presso la Cappella del Palazzo Reale di Stoccolma.

La loro prima figlia Leonore è nata il 20 Febbraio 2014 a New York, e il suo battesimo si è svolto nello stesso giorno del primo anniversario di matrimonio dei genitori. Il loro secondo figlio Nicolas è nato il 15 giugno 2015, ed è stato battezzato nella Cappella Reale di Drottningholm Palace.

In occasione del suo 36° compleanno Palazzo reale svedese ha pubblicato una nuova foto della principessa Maddalena.
La foto è stata scattata durante il battesimo della principessa Adrienne, 3° figlia della principessa Maddalena e Christopher o'Neil.